DESCRIZIONE
Nelle nostre relazioni è possibile essere pacifici? Esistono modi di affermarsi senza calpestare gli altri? Si possono ascoltare gli altri senza dimenticarsi di se stessi? La Comunicazione Non Violenta è una metodologia di comunicazione che allena ad esprimere semplicemente e onestamente i nostri sentimenti e i nostri bisogni senza criticare e giudicare, permettendoci di comprendere i bisogni degli altri senza percepire critica, giudizio o attacco nei nostri confronti. I primi passi nella CNV sono paragonabili all’apprendimento di una nuova lingua: occorrono allenamento, pratica, determinazione e applicazione.
Con questo corso si apprendono le basi e le tecniche per applicare nella vita relazionale la Comunicazione Non Violenta
OBIETTIVI
Il corso ha il fine di portare lo studente ad apprendere e applicare la metodologia della CNV al fine di acquisire competenze e abilità per relazionarsi in un modo che incentivi la pace, la gentilezza e la cooperazione, la mediazione.
DESTINATARI
Il corso è particolarmente utile a insegnanti, educatori, genitori, manager, leader. Inoltre le persone che potranno beneficiare di questo corso sono coloro che desiderano acquisire abilità per la gestione di conflitti e per migliorare comunicazione e ascolto.
ATTESTATO
Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
CONTRIBUZIONE: € 100,00
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di € 20 - valida dal 1 sett al 31 ago dell'anno successivo.
IVA: Iscrivendosi al corso lo studente presenta richiesta per diventare socio dell'Università Popolare del Sociale, se la richiesta viene accettata, il corso frequentato dal socio non è soggetto ad IVA.
In caso lo studente non intendesse diventare socio o si iscrivesse per conto di un Ente/Società, ecc., l'Università Popolare del Sociale dovrà emettere fattura, quindi, alla quota di contribuzione dovrà essere aggiunta l'IVA al 22%.
INFORMAZIONI
Università Popolare del Sociale
Tel. 011.198.36.531 - 011.198.36.557
E-mail: segreteria@universitadelsociale.org