Il Master "Le basi pedagogiche dell'Educazione Emotiva" comprende 2 corsi:
1. Intelligenza Emotiva
2. Educazione Razionale Emotiva
DESCRIZIONE - 1° Corso: INTELLIGENZA EMOTIVA
Il primo fondamento dell’intelligenza emotiva è l’autoconsapevolezza, che nasce dalla capacità di dare un nome ai sentimenti, imparando a riconoscerli e a rispettarli. Esiste un rapporto direttamente proporzionale tra analfabetismo emotivo e disturbi del comportamento, atteggiamenti di irrequietezza, di chiusura comunicativa, di demotivazione all’apprendimento, di bullismo. Lo scarso sviluppo dell’intelligenza emotiva dei bambini contrasta le possibilità di crescita sul piano sociale e culturale e impedisce loro di “apprendere dall’esperienza” (Bion, 1972).
Attraverso teoria ed esercizi questo corso sull’applicazione dell’Intelligenza Emotiva vi offrirà l'opportunità di individuare ed esplorare strumenti, tecniche, competenze e percezioni per svolgere al meglio il vostro ruolo lavorativo e per gestire le vostre emozioni con fiducia e risultati positivi.
DESCRIZIONE - 2° Corso: EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA
Le nostre emozioni derivano non tanto da ciò che ci accade, ma dal modo in cui interpretiamo e valutiamo ciò che ci accade. Il corso di formazione a distanza si articola in 4 moduli con parti teoriche ed esercitazioni pratiche sui seguenti temi:
Competenze che si acquisiscono con la frequenza dei corsi:
Obiettivi formativi specifici:
Obiettivi formativi generali:
Video guida: https://www.youtube.com/watch?v=BTe1bKGVsWk
Piattaforma SOFIA: http://www.istruzione.it/pdgf/
Generare il VOUCHER:
1. andare al sito: cartadeldocente.istruzione.it
2. INFO per come generare il buono (andare a pag. 9 di questo pdf)
3. Nel menu a tendina scegliere: ESERCIZIO FISICO ( Ente di formazione fisico).
4. Nel menu a tendina scegliere il prodotto (Formazione e aggiornamento). Iniziativa Formativa 3783 - Le basi pedagogiche dell'Educazione Emozionale.
5. Il prodotto è: CORSI RICONOSCIUTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
6. Importo del buono: € 300
7. Il buono generato può essere salvato come pdf oimmagine e deve essere inviato via mail a: segreteria@universitadelsociale.org:
L'insegnante quindi verrà iscritto alla piattaforma online e potrà accedere ai corsi.
Destinatari
Il corso è particolarmente utile a insegnanti, educatori, genitori, manager, leader, inoltre le persone che potranno beneficiare di questo corso sono coloro che desiderano:
ATTESTATO
Lo studente al termine della Formazione, previo svolgimento di tutte le verifiche previste, riceverà un Attestato di Frequenza (o di Master nel caso di frequenza dei due corsi) che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
CONTRIBUZIONE: € 330 - SCONTO PER INSEGNANTI: € 300
Chi non è socio deve aggiungere la quota associativa annuale di € 20 - valida dal 1 sett al 31 ago dell'anno successivo.
IVA: Iscrivendosi al corso lo studente presenta richiesta per diventare socio dell'Università Popolare del Sociale, se la richiesta viene accettata, il corso frequentato dal socio non è soggetto ad IVA.
In caso lo studente non intendesse diventare socio o si iscrivesse per conto di un Ente/Società, ecc., l'Università Popolare del Sociale dovrà emettere fattura, quindi, alla quota di contribuzione dovrà essere aggiunta l'IVA al 22%.
INFORMAZIONI
Università Popolare del Sociale
Tel. 011.198.36.531 - 011.198.36.557
E-mail: segreteria@universitadelsociale.org