Ammissione a soci e Iscrizioni

L’Università Popolare del Sociale (UPdS) è un Ente NON Profit del TERZO SETTORE, classificata come Associazione di Promozione Sociale regolarmente iscritta al registro Regionale del Piemonte e all’Agenzia delle Entrate ed è affiliata CNUPI.


Associati

L’Università Popolare del Sociale è un’Associazione di Promozione Sociale per cui i suo corsi sono rivolti ai SOCI.
Se desideri iscriverti a un corso devi prima fare richiesta di adesione all’Associazione, la quota associativa annuale è di € 20. La tessera associativa vale dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno seguente.
Puoi richiedere l’associazione in fase di prima registrazione al sito o in un secondo momento, dalla tua area personale, oppure facendo richiesta a segreteria@universitadelsociale.org.
UPdS NON è un’università statale né privata e l’attestato che viene rilasciato NON ha valore legale ma serve a migliorare il proprio curriculum e per la Formazione continua dei professionisti.

Associazione e iscrizione a corsi

  • Quota Associativa: I soci possono iscriversi ai corsi se sono in regola con la tessera associativa annuale, al costo di Euro 20,00. La tessera è valida dal 1° settembre dell’anno in corso al 31 agosto dell’anno seguente.

  • Fruizione dei Corsi: I soci possono fruire dei corsi fino alla scadenza della tessera associativa.

  • Corsi FAD (Online): È possibile iscriversi ai corsi FAD in qualsiasi periodo dell’anno.

  • IVA: I corsi sono destinati ai soci dell’Associazione UPdS e non sono soggetti a IVA.

  • Richiesta di Fattura con IVA: Enti o professionisti con Partita IVA che necessitano di fattura possono richiedere l’iscrizione in modalità “commerciale”. Verrà emessa una fattura che include l’IVA aggiunta al costo riservato ai soci. In questo caso, non è richiesta la quota associativa annuale e l’accesso ai corsi è valido per un anno dall’ultimo acquisto.

Quota associativa

L’Università Popolare del Sociale è un’Associazione di Promozione Sociale per cui i suoi corsi sono rivolti ai SOCI. Se desideri acquistare un corso devi prima fare richiesta di adesione all’Associazione. La quota associativa annuale è di € 20 e la tessera associativa vale dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno seguente.
L’accesso ai corsi è consentito per 4 mesi successivi alla scadenza della tessera, dopo di che l’account viene sospeso.

Modalità di pagamento:
Dopo avere compilato il form con le informazioni anagrafiche per diventare associato sarà possibile pagare in vari modi: con bonifico, via PayPal (occorre account PayPal), con Satispay.

AGAMENTO CON PAYPAL (inquadrare il QR Code, occorre app)

PAGAMENTO MANUALE CON PAYPAL (occorrerà inserire l’importo in seguito)

  1. Cancellazione o Spostamento dei Corsi in Webinar Live: L’Università Popolare del Sociale si riserva il diritto di cancellare o spostare i suoi corsi in Webinar live per cause di forza maggiore o di opportunità.

  2. Politica di Rimborso per Cancellazione da Parte di UPdS: Nel caso di cancellazione di un webinar da parte dell’UPdS, le quote di caparra e/o contribuzione al corso pagate saranno rimborsate integralmente su richiesta, oppure possono essere trasferite a un altro corso.

  3. Politica di Annullamento da Parte degli Studenti: Gli studenti che lasciano un corso prima del termine non avranno diritto al rimborso delle quote pagate né ad altre spese eventualmente sostenute.

  4. Proprietà del Materiale Didattico: Il materiale consegnato o inviato elettronicamente agli studenti è di proprietà dell’UPdS, che ne detiene i diritti di copia e pubblicazione.

Politica di annullamento per eventi prenotati in anticipo

Questa politica si applica esclusivamente agli eventi programmati per cui ci si iscrive con adeguato preavviso (webinar, scuole):

  1. Disdetta entro due settimane dall’inizio dell’evento: La caparra o la quota pagata sarà rimborsata, trattenendo € 30 come contributo amministrativo. È possibile trasferire la quota a un’altra persona idonea o usarla per un altro corso.

  2. Disdetta entro due settimane o meno dall’inizio del Webinar, o abbandono anticipato: Sarà trattenuta l’intera quota di partecipazione e la quota di iscrizione annuale, anche in caso di mancata partecipazione nonostante l’iscrizione.

Questo per garantire un gestione equa delle iscrizioni e delle disdette e per garantire una corretta organizzazione degli eventi.