Informazioni sul corso
Webinar della docente (dott.ssa Myriam Lopa)
Perché iscriverti a questo corso?
- Per acquisire competenze professionali: potrai aiutare i tuoi clienti/pazienti a comprendere i loro schemi di comportamento, a sviluppare la consapevolezza degli stati dell’io e a cambiare script di vita disfunzionali.
- Per migliorare la comunicazione: l’AT aiuta a riconoscere i diversi stati dell’io (Genitore, Adulto, Bambino) in te stesso e negli altri. Questa consapevolezza può migliorare la tua capacità di comunicare in modo più efficace e appropriato, adattando il tuo approccio a seconda della situazione.
- Per comprendere i tuoi comportamenti: l’AT fornisce strumenti per esplorare le ragioni dietro i tuoi comportamenti, specialmente quelli che si ripetono in modo disfunzionale. Capire perché reagisci in un certo modo o perché ti trovi spesso in determinati tipi di relazioni può essere il primo passo per cambiare quei modelli.
- Per risolvere conflitti interni e relazionali: attraverso l’analisi delle transazioni e dei giochi psicologici, puoi imparare a identificare e modificare dinamiche relazionali problematiche, sia in contesti personali che professionali.
- Per il tuo sviluppo personale: l’AT può aiutarti a identificare e cambiare gli script di vita limitanti, quei copioni inconsci che hai sviluppato nell’infanzia e che guidano le tue scelte di vita. Questo può portare a una maggiore realizzazione personale e a scelte di vita più consapevoli. Comprendere il tuo stato dell’io “Bambino” può aiutarti a riconoscere e gestire meglio le tue emozioni, permettendoti di esprimere i tuoi sentimenti in modo più sano e costruttivo.
- Per migliorare le relazioni: l’AT può aiutarti a comprendere meglio le dinamiche delle tue relazioni, permettendoti di costruire interazioni più sane e soddisfacenti con gli altri.
Cos’è L’Analisi Transazionale?
(AT) è una teoria psicologica e un metodo di terapia sviluppato dallo psichiatra canadese Eric Berne negli anni ’50 e ’60. Questa teoria offre un modo di comprendere la psicologia umana e le relazioni interpersonali attraverso un modello che considera gli stati dell’io, le transazioni, i giochi psicologici e gli script di vita. L’Analisi Transazionale è utilizzata in psicoterapia, nella consulenza, nell’educazione e in contesti organizzativi.
Contenuto del corso
MODULO 1 – INTRODUZIONE
-
Dispensa 1: Analisi Transazionale – Introduzione
-
Videolezione 01: Introduzione
08:02 -
Videolezione 02: Assunti di base
05:07 -
Videolezione 03: Le posizioni esistenziali
11:21 -
Videolezione 04: Posizioni esistenziali e comportamento
05:20 -
Videolezione 05: Videolezione di Riepilogo Posizioni esistenziali
04:46 -
Audiolezione 01: Introduzione al corso (5.07)
-
Audiolezione 02: Introduzione all’AT (5.09
-
Audiolezione 03: Posizioni esistenziali-1 (4.32)
-
Audiolezione 04: Posizioni esistenziali-2 (4.29)
-
Audiolezione 05: Posizioni esistenziali e comportamento (7.29)
-
Test: Verifica apprendimento – Modulo 1
MODULO 2 – I 3 STATI DELL’IO
MODULO 3 – IL COPIONE
MODULO 4 – LE TRANSAZIONI
MODULO 5 – LE CAREZZE
MODULO 6 – I 3 RUOLI
MODULO 7 – STRUTTURAZIONE DEL TEMPO
MODULO 8 – AUTONOMIA
SLIDE E APPROFONDIMENTI (WEBINAR-VIDEO)
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.
![selected template](https://preview.tutorlms.com/certificate-templates/default/preview.png)
Student Ratings & Reviews
Ancora nessuna recensione