Autostima & Assertività

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per migliorare la tua autostima: attraverso le videolezioni e numerosi esercizi prenderai consapevolezza dei tuoi atteggiamenti limitanti e riuscirai a modificare comportamenti disfunzionali.
  • Per imparare a volerti bene: imparerai come prenderti cura di te stesso, a riconoscere e soddisfare i tuoi bisogni.
  • Per apprendere tecniche di assertività: imparerai diverse tecniche per imparare a comunicare esprimendo le tue idee e le tue ragioni in modo assertivo.

Il corso, attraverso videolezioni, slide, test ed esercizi mirati ti porta a prendere consapevolezza dei tuoi atteggiamenti, a modificare ciò che impedisce il tuo benessere e ad apprendere comportamenti e metodi di comunicazione assertiva.

Cos’è l’autostima?
L’autostima è l’atteggiamento che ciascuno di noi ha nei confronti di se stesso.
Comprende:
– l’aspetto cognitivo, ossia le opinioni che ognuno ha di sé e che riguardano l’aspetto fisico, le sensazioni, la vita affettiva e sociale, le conoscenze, la professione, la moralità, il raggiungimento degli obiettivi prefissati; in altre parole la propria autorealizzazione;
– l’aspetto emotivo, ossia cosa la persona prova nei propri confronti, come ad esempio: affetto, indifferenza, ostilità;
– l’aspetto comportamentale, ovvero come la persona si comporta nei riguardi di se stessa: se ha rispetto di sé, se soddisfa i suoi bisogni, se sa creare delle condizioni soddisfacenti per sé, se cura la sua salute, ecc.

Cos’è l’assertività?
L’assertività è una modalità di comunicazione e comportamento che permette di esprimere in modo chiaro e diretto i propri pensieri, sentimenti e bisogni, rispettando allo stesso tempo quelli altrui. È considerata una competenza sociale importante perché consente di stabilire relazioni equilibrate e rispettose con gli altri.

Una persona assertiva è in grado di:

– Esprimere le proprie opinioni e sentimenti: ciò significa essere capaci di dire “sì” o “no” quando necessario, esprimere disaccordo o proporre le proprie idee senza timore, ma anche con rispetto.

– Ascoltare e rispettare le opinioni altrui: l’assertività non significa imporre il proprio punto di vista, ma piuttosto cercare un equilibrio tra esprimere se stessi e ascoltare gli altri.

– Stabilire confini chiari: una persona assertiva sa stabilire limiti sani nelle relazioni, rifiutando comportamenti che possono essere dannosi o inaccettabili.

– Gestire i conflitti in modo costruttivo: l’assertività aiuta a gestire i disaccordi in modo che possano essere risolti in maniera produttiva, senza ricorrere all’aggressività o alla passività.

– Mantenere l’autocontrollo: essere assertivi significa anche controllare le proprie emozioni e reagire in modo ponderato, anche in situazioni difficili.

MODALITA’: il corso si svolge interamente online.
Al momento dell’iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

Presentazione video Autostima

Cosa imparerò?

  • Superare i pensieri limitanti: imparerai a identificare e sostituire i pensieri negativi che ti impediscono di crescere e migliorare
  • Comunicare in modo assertivo: imparerai a esprimere i tuoi bisogni e opinioni in modo chiaro e rispettoso
  • Come migliorare le modalità comunicative e le relazioni con gli altri
  • Come migliorare la percezione di te stesso/a
  • Come migliorare il rapporto con il tuo corpo

Contenuto del corso

MODULO 1 – AUTOSTIMA

  • Videolezione 1: Autostima
    32:22
  • Dispensa: Modulo 1 – Autostima (docx, compilabile)
  • Dispensa: Modulo 1 – Autostima
  • Dispensa: Quaderno Esercizi (docx, compilabile)
    00:00
  • Dispensa: Modulo 1 – Quaderno esercizi
  • Slide 01.01: Autostima 1
  • Slide 01.02: Autostima 2
  • Scheda: Autostima (Tabella)
  • Scheda: Esercizio Vittima-Creativo
  • Scheda: I timori irrazionali (docx, compilabile)
  • Scheda: I timori irrazionali
  • Scheda: Autoconsapevolezza (docx, compilabile)
  • Scheda: Autoconsapevolezza
  • Scheda: Esercizio Autostima e Coppia (docx, compilabile)
  • Scheda: Esercizio Autostima e Coppia
  • Scheda: Esercizio Autostima e Amicizia (docx, compilabile)
  • Scheda: Esercizio Autostima e Amicizia
  • Scheda: Esercizio Autostima e Lavoro (docx, compilabile)
  • Scheda: Esercizio Autostima e Lavoro
  • Bibliografia: Autostima
    00:00
  • Test: Verifica apprendimento – Modulo 1

MODULO 2 – AUTOSTIMA E CORPO

MODULO 3 – AMARSI

MODULO 4 – MOLLARE LA PRESA

MODULO 5 – ASSERTIVITÀ

MODULO 6 – VIVERE BENE

WEBINAR E VIDEOPILLOLE

RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione