Informazioni sul corso
Il parto deve essere il tuo più grande successo, non la tua più grande paura.
(Jane Weideman)
Il parto è all’origine del 90% delle sensazioni di: paura, impazienza, ostilità, suscettibilità, senso di colpa. I pensieri formulati nel periodo precedente e durante il parto sono la causa di emozioni/sensazioni provate dal neonato ma che permarranno ancora da adulti, diventando credenze, schemi comportamentali e blocchi.
Sai come sei nato? Cosa ha condizionato la tua nascita? Il tuo è stato un parto indotto? A termine? Precoce? In ritardo? Eri nella posizione corretta o podalico? Ci sono state complicazioni come il cordone ombelicale attorno al collo? Oppure sei nato con un taglio cesareo? Eri bloccato e c’è voluto il forcipe? Oppure l’ostetrica ha effettuato una manipolazione per farti uscire? Il travaglio è stato lungo? Sei stato veloce a nascere o ti hanno trattenuto perché il medico o i suoi assistenti non erano pronti?
In questo corso, vedremo gli effetti che il trauma del parto ha sulla nostra vita e anche qualche suggerimento su come cambiare certi comportamenti e schemi, per migliorare le relazioni con noi stessi e con gli altri.
Perché iscriverti a questo corso?
- Per comprendere le implicazioni del parto sulla nostra vita: apprenderai le caratteristiche di diversi tipi di parto e le implicazioni per la salute ed il benessere del bambino.
- Per acquisire competenze utili a livello professionale e personale: le conoscenze acquisite in questo corso ti saranno utili se lavori nell’ambito della relazione d’aiuto e a livello personale.
PROFRAMMA:
Introduzione
Il parto
Il parto naturale
Il parto indotto
Il parto prematuro
Il parto ritardato
Il parto oltre il termine
Il parto podalico
Il parto con anestesia
Il parto cesareo d’urgenza
Il parto cesareo programmato
Nascre grossi
Nascere con il cordone ombelicale attorno al collo
Nascere con il forcipe
Nascere con il parto gemellare
Nascere non voluto
Nascere “del sesso sbagliato”
Conclusioni
ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato che potrà essere utilizzato dal professionista per effettuare Costellazioni Familiari individuali con oggetti nel proprio studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
Contenuto del corso
CON CHE PARTO SEI NATO?
-
Videolezione 01 – Presentazione
03:27 -
Videolezione 02 – Il parto
27:55 -
Videolezione 03 – Il parto naturale
09:57 -
Videolezione 04 – Il parto indotto
08:34 -
Videolezione 05 – Il parto prematuro
09:41 -
Videolezione 06 – Il parto ritardato
09:09 -
Videolezione 07 – Il parto oltre il termine
10:36 -
Videolezione 08 – Il parto podalico
11:53 -
Videolezione 09 – Il parto con anestesia
08:07 -
Videolezione 10 – Il parto cesareo d’urgenza
07:28 -
Videolezione 11 – Il parto cesareo programmato
07:38 -
Videolezione 12 – Nascere grossi
06:58 -
Videolezione 13 – Nascere da mamma con problemi
09:54 -
Videolezione 14 – Nascere col cordone ombelicale intorno al collo
06:59 -
Videolezione 15 – Parto col forcipe
11:48 -
Videolezione 16 – Parto gemellare
07:11 -
Videolezione 17 – Nascere non voluto
07:31 -
Videolezione 18 – Nascere del sesso sbagliato
06:58 -
Videolezione 19 – Conclusioni
02:40