Informazioni sul corso
Approfondimento di Costellazioni Familiari Fluviali
Cos’è una costellazione in acqua o costellazione fluviale?
È un metodo per eseguire una costellazione familiare che si svolge in acqua utilizzando figurine oppure oggetti che possano galleggiare, al fine di rappresentare i membri della famiglia in un campo energetico ampio, come è l’acqua.
Le Costellazioni fluviali si basano sulla teoria di Bert Hellinger, tuttavia, il suo ideatore, Juan Carlos Arias Quintana, ha creato un nuovo metodo per raggiungere una maggiore e più rapida conoscenza di sé e dei propri blocchi, utilizzando le memorie dell’acqua che consiste nel posizionare le figurine in un contenitore pieno d’acqua, osservandone i movimenti.
COME SI SVOLGE LA SESSIONE
Vedrai la docente che effettuerà costellazioni familiari utilizzando un recipiente pieno d’acqua nel quale verranno inserite le figurine che rappresenteranno i familiari, i blocchi, le problematiche del cliente. In seguito osserverà il movimento degli oggetti nell’acqua, svelandone i messaggi e, quindi, suggerirà al cliente frasi terapeutiche di liberazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
Video di Teoria
Esempi di costellazioni con l’acqua
ATTESTATO: al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
TIROCINIO/AGGIORNAMENTO: il corso è valido per 2 ore di TIROCINIO o di AGGIORNAMENTO (Legge 4/2013) degli studenti della Scuola per Operatore in Costellazioni Familiari Classiche.
Contenuto del corso
MODULO 1
-
SLIDE – Costellazioni fluviali.pdf
00:00 -
01 – Video – Costellazioni Fluviali – Teoria
00:00 -
02 – Video – Esempio di costellazione Fluviale – Famiglia Paterna
00:00 -
03 – Video – Esempio di Costellazione Fluviale – Famiglia materna
00:00 -
04 – Video di esempio di costellazioni con l’acqua
00:00 -
05 – Video – Altro esempio
00:00 -
06 – video – Esempio di costellazione Fluviale – La gelosia (Mariangela)
00:00 -
Test di verifica apprendimento
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.