Informazioni sul corso
MODALITA’: il corso, composto da videolezioni registrate, è suddiviso in una parte teorica e una parte pratica (costellazioni sulle dinamiche delle fiabe con i playmobil)
Perché iscriverti a questo corso?
- Per riconoscere le caratteristiche, le emozioni e le cause della dipendenza affettiva: imparerai ad identificare i comportamenti, le emozioni e le convinzioni che sono alla base della dipendenza affettiva.
- Per comprendere gli schemi della famiglia sulla dipendenza affettiva: potrai identificare i comportamenti familiari di dipendenza affettiva a cui sei leale.
- Per acquisire nuove competenze professionali: con quanto appreso potrai aiutare i tuoi clienti/pazienti affetti da dipendenza affettiva.
Cos’è la dipendenza emozionale affettiva e come ci condiziona nelle nostre relazioni soprattutto di coppia?
La dipendenza emozionale affettiva è una condizione psicologica in cui si sviluppa una forte e spesso malsana necessità emotiva nei confronti di un’altra persona. Questa dipendenza può manifestarsi in relazioni di coppia, amicizie, o anche in relazioni familiari. Le caratteristiche tipiche includono un’eccessiva richiesta di attenzione e approvazione, paura dell’abbandono, bassa autostima, e un senso di identità fortemente legato alla relazione con l’altra persona.
Come possono aiutare le Costellazioni Familiari?
Le costellazioni familiari, come metodo terapeutico, possono offrire un approccio per affrontare la dipendenza emozionale affettiva. Le costellazioni familiari possono aiutare a identificare e comprendere le dinamiche familiari sottostanti che potrebbero aver contribuito allo sviluppo della dipendenza emozionale. Ad esempio, modelli di attaccamento insicuro o dinamiche genitore-figlio disfunzionali possono essere esplorati. Vedere come schemi ripetitivi si sono manifestati nelle generazioni precedenti può fornire intuizioni importanti. Le costellazioni familiari possono facilitare il processo di guarigione da traumi passati o ferite emotive che possono essere alla base della dipendenza emozionale. Attraverso la rappresentazione e l’esplorazione delle dinamiche familiari, gli individui possono acquisire una maggiore consapevolezza di sé, comprendendo meglio i propri bisogni emotivi e come gestirli in modo più sano. Le costellazioni possono aiutare a ristabilire un collegamento più sano e funzionale con il proprio sistema familiare, riconoscendo e rispettando i limiti personali e quelli degli altri.
Il corso “Dipendenza affettiva” è suddiviso in 5 parti:
1. I tipi di dipendenze affettive
2. Gli ostacoli e la triangolazione
3. Le emozioni della dipendenza affettiva
4. Perché si crea una dipendenza affettiva
5. Le costellazioni con gli oggetti
Parte teorica: 3 video
Parte pratica (costellazioni con oggetti-Playmobil): 4 video
OBIETTIVI: capire come il clan familiare possa influire sulla dipendenza affettiva emozionale e come poterla superare attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari.
ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di formazione di 3 ore che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: è possibile contattare la docente attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Guarda l’allegato “Webinar“
Contenuto del corso
VIDEOLEZIONI COSTELLAZIONI E DIPENDENZA AFFETTIVA
-
Videolezione: 01 – Teoria – Dipendenze Affettive
00:00 -
Videolezione: 02 – Teoria – Dipendenze Affettive
00:00 -
Videolezione: 03 – Teoria – Dipendenza affettive
00:00
VIDEO COSTELLAZIONI
SLIDE
TEST E RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.