Educazione Razionale Emotiva

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

IL CORSO E’ ACQUISTABILE CON LA CARTA DEL DOCENTE (vedi sotto le istruzioni)

Cos’è l’Educazione Razionale Emotiva?
L’Educazione Razionale Emotiva (ERE) detta anche terapia razionale emotiva comportamentale è una tecnica cognitivo-comportamentale che permette il riconoscimento e delle emozioni, la comprensione del rapporto tra pensieri irrazionali ed emozioni; la trasformazione dei pensieri disfunzionali e la messa in pratica di nuovi modi di pensare. In poche parole, l’apprendimento dell’Educazione Razionale Emotiva permette di acquisire l’abilità di comprendere, gestire e modificare le emozioni e, di conseguenza, di cambiare e migliorare il proprio comportamento.

L’ERE è particolarmente utile nel percorso scolastico, infatti, nelle classi dove si applica gli alunni risultano:

  • più partecipativi e ben inseriti nella classe
  • più impegnarti nell’apprendimento
  • più motivati
  • più predisposti a comportarsi in modo più appropriato e meno propensi a manifestare comportamenti problematici
  • più in grado di ottenere risultati positivi a scuola.

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per acquisire i fondamenti della teoria ERE:  i principi di base dell’Educazione Razionale Emotiva, inclusa la sua storia, i suoi fondatori e come si inserisce nel più ampio contesto della psicoterapia cognitivo-comportamentale.
  • Per apprendere come i pensieri influenzano le emozioni e i comportamenti: questo include la comprensione del modello ABC che è centrale nell’ERE.
  • Per capire come identificare e analizzare i pensieri Irrazionali: imparerai a riconoscere i pensieri irrazionali o disfunzionali che possono portare a emozioni negative e comportamenti non produttivi.
  • Per imparare la gestione delle Emozioni: il corso ti fornirà strumenti per gestire efficacemente le emozioni difficili, come la rabbia, l’ansia o la tristezza, promuovendo una maggiore intelligenza emotiva.

MODALITA’: il corso si svolge interamente online.
Al momento dell’iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).

OBIETTIVI
Acquisizione di tecniche e strategie che, agendo sull’ascolto e la condivisione dei problemi, riducano i livelli di conflitto e di stress;
Miglioramento degli scambi relazionali e condivisione di vissuti emotivi ed esperienze;
Acquisizione di strumenti per sviluppare la capacità di pensare, riconoscere e mettere in parola le emozioni relative alle esperienze dolorose.

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione, previo svolgimento di tutte le verifiche previste, riceverà un Attestato di Frequenza (valutazione in 30/30 e ore di studio 100) che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

ISTRUZIONI per i DOCENTI DI RUOLO per acquistare il corso con la CARTA DEL DOCENTE:
I docenti interessati possono iscriversi dal 1 settembre

1. Accedi con le tue credenziali alla piattaforma web https://cartadeldocente.istruzione.it
2. Vai alla pagina “crea buono” accessibile dal Menu
3. Seleziona “Ente di Formazione Fisico
4. Scegli “CORSI RICONOSCIUTI ai sensi della direttiva 170/2016
5. Seleziona l’iniziativa formativa Educazione Razionale Emotiva
6. Inserisci l’importo
7. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che dovrai salvare e inviare via mail a: segreteria@universitadelsociale.org per ottenere l’iscrizione.

 

Cosa imparerò?

  • Come riconoscere e distinguere i pensieri irrazionali
  • Come riconoscere e distinguere i sentimenti collegati ai pensieri irrazionali
  • Come mettere in discussione e modificare i pensieri irrazionali
  • Come modificare il proprio comportamento emozionale

Contenuto del corso

MODULO 1 – INTRODUZIONE ALL’ERE

  • Video: Webinar live del 30ott2020
    01:00:45
  • Videolezione 1: Introduzione all’ERE
    20:34
  • Dispensa 1: Introduzione alla ERE
  • Slide: Introduzione all’ERE
    00:00
  • Slide: I 5 pensieri estremi
  • Scheda: Pensieri razionali-irrazionali
  • Scheda: Faccine emozioni
  • Scheda: Catastrofismo
  • Scheda: Insopportabilità
  • Scheda: Svalutazione
  • Scheda: Condanna
  • Scheda: Pensieri “sempre-mai”
  • Scheda: Doverizzazioni + 5 Pensieri Estremi
  • Test: Esercizio 1 – Costruire l’ABC
  • Test: Verifica apprendimento del Modulo 1

MODULO 2 – ANALISI DELLE EMOZIONI

MODULO 3 – CONVINZIONI E CREDENZE IRRAZIONALI

MODULO 4 – COME GESTIRE LE EMOZIONI SPIACEVOLI

VIDEOLEZIONI – PER RIPASSARE

WEBINAR

RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione