Enneagramma: i 9 volti dell’anima

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Webinar live della docente (Dott.ssa Maria Luisa Mirabella)

SCARICA LA BROCHURE

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per conoscere e comprendere meglio te stesso e gli altri: imparerai le caratteristiche dei nove tipi di personalità, Questo ti aiuterà a migliorare le tue relazioni interpersonali, sia a livello personale che professionale.
  • Per migliorare la tua leadership: capirai come i diversi tipi di personalità reagiscono al potere e alla leadership. Questo ti permetterà di sviluppare uno stile di leadership più efficace e coinvolgente.
  • Per acquisire nuove competenze: conoscere l’Enneagramma è molto utile in diverse professionalità, nello specifico, se lavori in campo olistico, della relazione d’aiuto o anche in azienda per la selezione del personale.

Cos’è l’Enneagramma?
L’Enneagramma è una preziosa guida per il proprio sviluppo personale e spirituale. Lo studio dell’Enneagramma richiede molta attenzione e dedizione, dal momento che ci si addentra nella natura umana con l’enorme varietà di forme in cui essa si esprime.
I due campi principali di utilità nello studio dell’Ennea- gramma sono:
1. la comprensione di sé (per conoscerci meglio, comprendere i nostri schemi ripetitivi e per capire che cosa migliorare in noi stessi);
2. la comprensione degli altri (in modo da intrattenere relazioni più positive).

BENEFICI:
L’Enneagramma ci aiuta a comprendere le nostre paure, desideri, punti di forza, debolezze, difese e sicurezze; ci fa prendere consapevolezza del modo in cui reagiamo alla frustrazione e alla delusione, di quali sono le nostre capacità e le nostre abilità affinché possiamo potenziarle abbandonando giudizi e modalità distruttive.
Come qualsiasi apprendimento, lo studio dell’Enneagramma richiede costanza e pratica.

APPLICAZIONI:
Diverse sono le applicazioni dell’Enneagramma quali ad esempio: la leadership, la comunicazione interpersonale la delega, il team building, la motivazione, la formazione, la gestione dei conflitti, il coaching, il counselling. Da almeno un decennio diverse aziende, istituzioni e università nel mondo stanno utilizzando con notevole beneficio l’Enneagramma per valutare professionalità e attitudini.

BIBLIOGRAFIA
I testi della docente dott.ssa Maria Luisa Mirabella:

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

Enneagramma e Costellazioni Familiari

Chiacchierata sull’Enneagramma

Cosa imparerò?

  • I fondamenti dell'Enneagramma: Introduzione alla storia, alla struttura e ai principi di base dell'Enneagramma, compresa la sua origine e come è stato sviluppato e utilizzato nel tempo
  • I Nove tipi di personalità: Approfondimento dettagliato di ciascuno dei nove tipi, inclusi i loro motivi fondamentali, paure, desideri, punti di forza, sfide, modelli comportamentali e meccanismi di difesa
  • Ali e livelli di integrazione: Comprensione di come i tipi adiacenti (conosciuti come "ali") influenzino un tipo principale e come ciascun tipo si esprime a diversi livelli di salute psicologica o integrazione
  • Percorsi di Crescita Personale: Strategie per la crescita personale e lo sviluppo basate sul tipo di Enneagramma, inclusi consigli su come affrontare le sfide specifiche di ciascun tipo
  • Dinamiche interpersonali: Esplorazione di come i diversi tipi interagiscono tra loro nelle relazioni, nella comunicazione e nei contesti lavorativi, e come l'Enneagramma può essere utilizzato per migliorare queste interazioni

Contenuto del corso

MODULO 1 – INTRODUZIONE

  • Dispensa: Introduzione
  • Video: Webinar – Enneagramma febbraio 2021
    01:12:41
  • Videolezione 01a: Introduzione (1^ parte)
    50:14
  • Videolezione 01b: Introduzione (2^ parte)
    25:36
  • Videolezione 02: Enneatipo UNO
    19:59
  • Videolezione 03: Enneatipo DUE
    19:58
  • Slide: Enneagramma – Introduzione
  • Scheda: I 9 enneatipi
  • Scheda: Personaggi UNO
  • Scheda: Personaggi DUE
  • Esercizio: Test Enneagramma di base
  • Test: Verifica apprendimento – Modulo 1

MODULO 2 – I MECCANISMI ED I PERCORSI DELL’ENNEAGRAMMA

MODULO 3 – PECCATI, VIZI, TRAPPOLE, VIRTU’

MODULO 4 – ENNEAGRAMMA E LEADERSHIP

MODULO 5 – FILMOGRAFIA – ENNEATIPO UNO

MODULO 6 – I CANALI DI ACCESSO

VIDEO EXTRA – WEBINAR

RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione