01 – Grafoanalisi 1° liv.

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

 

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per acquisire una comprensione approfondita della grafoanalisi: il corso, andando oltre la grafologia tradizionale, ti permette di decifrare la scrittura come specchio delle profondità psichiche, acquisendo intuizioni su aspetti come ansie e meccanismi di difesa.
  • Per ottenere un’applicazione pratica e versatile della grafoanalisi nella tua professione: con la grafoanalisi, potrai applicare le competenze acquisite in vari ambiti, da quello terapeutico a quello educativo. È uno strumento prezioso per chi lavora nel campo della psicologia, dell’educazione o per chi è interessato all’auto-miglioramento e alla comprensione interpersonale.
  • Per acquisire nuove competenze: questo corso ti dota di competenze specialistiche che ti distingueranno nel tuo campo professionale. La grafoanalisi arricchisce il tuo profilo professionale e ti offre nuove opportunità di carriera.

Cos’è la La Grafoanalisi e in cosa si differenzia dalla Grafologia?
La Grafoanalisi è una disciplina che si origina dalla Grafologia, ma si distingue per il suo approccio e le sue applicazioni. Mentre la Grafologia si concentra sull’analisi delle caratteristiche idiografiche della scrittura di un individuo, la Grafoanalisi va oltre, esplorando la scrittura sotto una lente psicoanalitica.

Grafologia: questa disciplina studia la scrittura per identificare le caratteristiche personali dell’individuo. Si basa sulla comparazione di diversi scritti, analizzando aspetti come la forma delle lettere, la pressione del tratto, la spaziatura e altri elementi grafici. La Grafologia cerca di correlare queste caratteristiche grafiche con i comportamenti e le tendenze dell’individuo, seguendo l’impostazione della scuola di Girolamo Moretti e altri teorici.

Grafoanalisi: mentre la Grafologia si concentra principalmente sulle caratteristiche esterne della scrittura, la Grafoanalisi si addentra più profondamente, interpretando la scrittura come una proiezione delle manifestazioni emotive e psichiche dell’individuo. In questa disciplina, la scrittura viene analizzata per rivelare aspetti come resistenze, aggressività, ansie, sessualità, meccanismi di difesa, volontà, socializzazione e affettività. La Grafoanalisi si serve quindi della scrittura come strumento per accedere a una comprensione più profonda della personalità e delle dinamiche psicologiche dello scrivente.

La Grafoanalisi è una vera e propria tecnica pratica, attraverso la quale è possibile venire a conoscenza della personalità dello scrivente, e delle relazioni tra psiche e dinamicità scrittoria.
L’ osservazione della propria scrittura, attraverso un percorso base di conoscenza dei segni, rivela:

•    resistenze, aggressività,  ansie, sessualità, (ES),
•    adeguamento (SUPER-IO),
•    meccanismi di difesa che l’IO attua nel gestire le situazioni,
•    volontà, socializzazione, affettività.


ATTENZIONE: per ricevere il Diploma di Consulente Grafoanalista  lo studente deve frequentare i due corsi di formazione:
1. Grafoanalisi 1° liv
2. Grafoanalisi: analisi della firma


ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

Video-pillola: Viaggio nella Grafoanalisi #2

Video-pillola: Viaggio nella Grafoanalisi #3

Video-pillola: Viaggio nella Grafoanalisi #4

Cosa imparerò?

  • Le basi della grafoanalisi, come la terminologia utilizzata, i vari tipi di grafia e i principali fattori che influenzano la scrittura
  • A decifrare come l’inconscio si esprime nella grafia: potrai riconoscere i segni della grafia che rivelano le pulsioni, i desideri e le paure nascoste di una persona
  • Ad analizzare la scrittura in modo sistematico e a identificare i segni che rivelano le caratteristiche di personalità, le emozioni, gli atteggiamenti e i comportamenti di una persona
  • Imparerai a usare la grafoanalisi per migliorare alcuni aspetti della tua personalità, come l'assertività, la gestione dello stress e la motivazione

Contenuto del corso

MODULO 1 – INTRODUZIONE – LE PERSONALITA’

  • Dispensa 1: Modulo 1: Introduzione – La personalità
  • Videolezione 01: Introduzione al corso
    03:12
  • Videolezione 02: Introduzione alla personalità
    01:49
  • Videolezione 03: Infanzia, indipendenza
    02:26
  • Videolezione 04: Socializzazione, pubertà, adolescenza
    02:49
  • Videolezione 05: Identità, fase adulta
    01:51
  • Videolezione 06: Anzianità – Esercizio
    01:18
  • Video: Presentazione del corso di Grafoanalisi
    02:16
  • Slide 1: Personalità
  • Test: Verifica apprendimento – Modulo 1

MODULO 2 – APPARATO PSICHICO

MODULO 3: GRAFOLOGIA VS GRAFOANALISI

MODULO 4 – LA SCRITTURA

MODULO 5: IO E MECCANISMI DI DIFESA

MODULO 6: L’ES

MODULO 7: SUPER IO

MODULO 8: LA VOLONTA’

ESEMPI VIDEO – GRAFOANALISI DONNA

ESEMPI VIDEO – GRAFOANALISI UOMO

ESEMPI ED ESERCIZI

ESERCITAZIONI

VIDEO DI APPROFONDIMENTO

RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione