01 – Kinesiologia Emozionale

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Descrizione del Corso
Il corso di 1° livello offre una panoramica approfondita e specializzata sul campo della Kinesiologia Emozionale . Attraverso un percorso formativo strutturato, il corso esplora il funzionamento del cervello trino e il suo impatto sui comportamenti umani, focalizzandosi sul ruolo e le tecniche del kinesiologo emozionale. Gli studenti apprenderanno a identificare e gestire le dinamiche conflittuali e i bisogni insoddisfatti dei propri clienti, utilizzando i diversi test kinesiologici proposti. Il programma copre inoltre argomenti come la cura e la gestione della stanchezza del kinesiologo, le regole per la buona pratica dei test kinesiologici, e tecniche specifiche per affrontare blocchi emozionali, traumi, fobie, abitudini e dipendenze. Il corso si conclude con una sezione dedicata ai punti emozionali e una bibliografia per ulteriori approfondimenti.
Questo corso rappresenta un’opportunità unica per chi desidera esplorare e approfondire la pratica della Kinesiologia Emozionale, acquisendo competenze sia teoriche che pratiche in un campo in continua evoluzione.

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per il tuo sviluppo professionale: questo corso è utile se desideri specializzarti in un campo emergente, acquisendo competenze pratiche e teoriche avanzate.
  • Per acquisire competenze pratiche in Kinesiologia: imparerai a condurre una diversi test kinesiologici, una competenza preziosa per chi lavora nel settore del benessere e della relazione d’aiuto.
  • Per la tua crescita personale: il corso non solo migliora le tue competenze professionali, ma offre anche strumenti per la tua crescita personale e la gestione delle emozioni.
  • Per ampliare il tuo networking: verrai iscritto alla community di Kinesiologia Emozionale e avrai l’opportunità di connetterti con professionisti e appassionati del settore, ampliando la tua rete professionale.

Cos’è la Kinesiologia?
Il Dr. George J. Goodheart Jr. è unanimemente considerato il Padre della Kinesiologia applicata. Fu proprio grazie alla sua attività di ricerca che la Kinesiologia sorse come disciplina autonoma ed originale nel 1964. Nel corso degli anni la “kinesiologia applicata” di Goodheart viene successivamente nominata da Jhon Thie “Kinesiologia specializzata”.
La kinesiologia nel corso del tempo ha avuto ulteriori sviluppi. Varie ramificazioni hanno preso spunto dalla disciplina originale, ma il test muscolare kinesiologico (O-Ring) è rimasto e resta il riferimento di base.

Cos’è la Kinesiologia Emozionale?
La “Kinesiologia Emozionale” nasce dal lavoro di ricerca di Stokes e Whiteside che utilizzano il test muscolare per affrontare le origini dei disagi emozionali e risolvere il blocco legato all’emozione provata durante l’avvenimento/trauma che l’ha provocata che non è stata elaborata. Stokes e Whiteside iniziano la loro esperienza rivolgendosi a bambini con problemi di apprendimento con i quali i metodi classici non avevano sortito effetti. I risultati positivi raggiunti permisero loro di allargare il metodo agli adulti ottenendo lo stesso successo. In effetti, a tutt’oggi, il lavoro con i bambini e gli adolescenti che presentano difficoltà scolastiche e di apprendimento in genere, caratterizza il lavoro degli operatori che gravitano nell’ambito della Kinesiologia Emozionale. La Kinesiologia Emozionale è una tecnica diagnostica semplice ma avanzata che si avvale di un test muscolare (O-Ring) per identificare le origini dei nostri blocchi emotivi. Alla base della tecnica vi è la convinzione secondo la quale ogni blocco emozionale ed ogni conflitto irrisolto si ripercuotono nel corpo e sono identificabili attraverso una particolare debolezza muscolare. La tecnica è utilizzabile anche per testare (non senza un controllo medico) allergie e intolleranze alimentari, fiale, fiori di Bach, fiori Australiani, ecc.

ATTENZIONE: per ricevere il Diploma di Consulente in Kinesiologia Emozionale Transgenerazionale devi aver completato i 3 percorsi di Formazione Professionale:
1. Kinesiologia Emozionale – 1° liv.
2. Kinesiologia: Il Piano Fisico – 2° liv.
3. Kinesiologia Transgenerazionale – 3° liv.

MODALITA’: il corso si svolge interamente online.
Al momento dell’iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).

OBIETTIVI: il corso si propone di fornire tutti gli strumenti e le competenze per praticare la professione di Operatore in Kinesiologia Emozionale, ovvero un professionista in grado di accompagnare l’individuo nel percorso di riequilibrio bio-energetico. Questo corso è rivolto sia a tutte quelle persone che vogliono intraprendere la professione del Kinesiologo Emozionale sia a quelle che intendono acquisire strumenti e competenze utili per la propria professione.

ATTESTATO: lo studente, al termine del corso riceverà un attestato professionale di Kinesiologia Emozionale 1° livello e potrà operare come professionista ai sensi della Legge 4/2013.

SBOCCHI PROFESSIONALI: alla fine del percorso formativo, il partecipante potrà accedere a varie opportunità lavorative in ambito olistico. Potrà esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario, sportivo che nella professione autonoma.
Potrà esercitare la professione per conto proprio:
• presso la propria abitazione
• presso l’abitazione del cliente
• in un locale apposito adibito a Studio
• presso un locale di terzi (centro benessere, associazione, ente).

TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso.

Cosa imparerò?

  • I fondamenti della Kinesiologia Emozionale: cos’è la Kinesiologia Emozionale e il suo impatto sul benessere psicofisico
  • Tecniche di Kinesiologia: come condurre vari test kinesiologici per identificare e risolvere blocchi emozionali
  • La gestione delle emozioni e dei conflitti: strumenti per gestire dinamiche conflittuali e bisogni insoddisfatti
  • La salute del Kinesiologo: la cura personale e la gestione della stanchezza professionale
  • Applicazioni pratiche: come utilizzare la kinesiologia per affrontare traumi, fobie, abitudini nocive e dipendenze
  • Lavoro sui Chakra e integrazione Bioenergetica: test specifici per armonizzare i chakra
  • L'integrazione bioenergetica

Contenuto del corso

VIDEOLEZIONI – PRIMA PARTE

  • Videolezione 01: Introduzione
    01:51
  • Videolezione 02: I 3 cervelli
    05:27
  • Videolezione 03: I bisogni umani
    03:23
  • Videolezione 04: Come percepiamo gli eventi
    03:11
  • Videolezione 05: La fisiologia del cambiamento
    01:02
  • Videolezione 06: Il Test O-Ring
    02:17
  • Videolezione 07: Test Disorder Control
    07:34
  • Videolezione 08: Test di Polarità
    02:06
  • Videolezione 09: Test di Congruenza
    02:28
  • Videolezione 10: La frase d’accesso
    05:48
  • Videolezione 11: In caso di Switch
    03:16
  • Videolezione 12: Il test degli Organi
    04:57
  • Videolezione 13: Test Emozioni collegate agli organi
    03:53
  • Videolezione 14: Test “A chi è legato il problema”
    01:30
  • Videolezione 15: Test categoria del conflitto
    02:30
  • Videolezione 16: Test Linea del Tempo
    03:46
  • Videolezione 17: L’Integrazione Bioenergetica
    06:56
  • Videolezione 18: Riassunto Prima Parte
    03:49

VIDEOLEZIONI – SECONDA PARTE (DA CORSO IN AULA)

MANUALI

SCHEDE

SLIDE

TEST E RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione