La Medicina Energetica: principi e pratiche

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

DESCRIZIONE: il corso di Medicina Energetica si propone come un’approfondita guida all’esplorazione delle antiche tecniche di guarigione, unendo saggezza tradizionale e concetti scientifici moderni. L’obiettivo primario è di fornire una conoscenza completa e applicabile della medicina energetica, dalle sue radici storiche fino alle sue moderne interpretazioni e applicazioni.

Perché iscriverti a questo corso:

  • Per apprendere diversi metodi di Medicina Alternativa: la Medicina Tradizionale Cinese, l’Ayurveda, i Chakra, ecc.
  • Per acquisire nuove competenze e strumenti pratici: con l’acquisizione di tecniche come l’auto-massaggio e il bilanciamento dei chakra, avrai a disposizione strumenti pratici per la gestione dello stress ed il benessere quotidiano, aumentando la tua autonomia nel prendersi cura di te stesso e dei tuoi clienti.
  • Per comprendere il funzionamento del corpo: il corso serve come un utile complemento alla medicina occidentale, offrendo una visione più profonda del funzionamento del corpo attraverso l’esplorazione dei meridiani e degli organi correlati, arricchendo così il tuo quadro di riferimento per la salute.
  • Per esplorare metodi alternativi per migliorare la salute: se lavori in campo olistico e desideri approfondire la tua conoscenza, questo corso potrebbe essere molto utile per te.

OBIETTIVI
Alla fine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:

Comprendere i principi fondamentali della Medicina Energetica e della Medicina Tradizionale Cinese.
Identificare e conoscere i diversi meridiani e come questi si correlano ai vari organi del corpo umano.
Comprendere i concetti di Ayurveda e i tre Dosha.
Conoscere i sette chakra principali e le tecniche per attivarli e bilanciarli.
Conoscere tecniche di auto-massaggio per bilanciare l’energia nel corpo.

PROGRAMMA
La medicina energetica e l’approccio olistico
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
I meridiani
L’Ayurveda
I 3 Dosha
I 7 Chakra
L’Aura
L’Automassaggio

VANTAGGI DI STUDIARE CON UN AUDIOCORSO
Flessibilità: puoi ascoltare il corso quando e dove vuoi, che tu sia a casa, in viaggio o durante una pausa pranzo.
Risparmio di tempo: non c’è bisogno di leggere o scrivere, basta ascoltare. Puoi addirittura imparare mentre svolgi altre attività, come camminare, fare jogging o fare le pulizie.
Ripetibilità: puoi riascoltare le lezioni quante volte vuoi per assicurarti di aver capito bene i concetti.
Adattabilità: puoi accelerare o rallentare l’audio a seconda delle tue preferenze, rendendo l’apprendimento al tuo ritmo più facile e confortevole.

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

TUTORAGGIO: la tutor (dott.ssa Maria Luisa Mirabella) è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

Cosa imparerò?

  • I principi fondamentali della Medicina Energetica
  • I principi e i metodi della Medicina Tradizionale Cinese
  • Cosa sono i Meridiani e come questi si correlano ai vari organi del corpo umano
  • L'Ayurveda e i tre Dosha
  • I sette chakra principali e le tecniche per attivarli e bilanciarli.
  • Le tecniche di auto-massaggio per bilanciare l'energia nel corpo

Contenuto del corso

LA MEDICINA ENERGETICA: PRINCIPI E PRATICHE

  • Dispensa: Il Manuale della Medicina Energetica
  • Audiolezione 00: Presentazione del corso di Medicina Energetica (audio m 03,13)
  • Audiolezione 01: Introduzione (audio m 02,24)
  • Audiolezione 02: Medicina energetica e approccio olistico (audio m 05,02)
  • Audiolezione 03: La medicina energetica oggi (audio m 02,23)
  • Audiolezione 04: La Medicina Tradizionale Cinese – Il Qi (audio m 06,03)
  • Audiolezione 05: Il Jing (audio m 02,19)
  • Audiolezione 06: Lo Shen (audio m 01,35)
  • Audiolezione 07: Xue – Il sangue (audio m 02,33)
  • Audiolezione 08: Jin Ye, i fluidi (audio m 02,55)
  • Audiolezione 09: Yin e Yang (audio m 08,55)
  • Audiolezione 10: I 5 Elementi (audio m 06,18)
  • Audiolezione 11: I Meridiani (audio m 02,38)
  • Audiolezione 12: Il Meridiano del Polmone (Tai Yin) (audio m 02,16)
  • Audiolezione 13: Il Meridiano Intestino crasso (Yang Ming) (audio m 02,21)
  • Audiolezione 14: Il Meridiano dello Stomaco (audio m 02,46)
  • Audiolezione 15: Il Meridiano della Milza e del Pancreas (audio m 02,51)
  • Audiolezione 16: Il Meridiano Intestino tenue (audio m 02,38)
  • Audiolezione 17: Il Meridiano del Cuore (audio m 02,40)
  • Audiolezione 18: Il Meridiano della Vescica (audio m 02,30)
  • Audiolezione 19: Il Meridiano dei Reni (audio m 02,48)
  • Audiolezione 20: Il Meridiano del Pericardio (audio m 02,35)
  • Audiolezione 21: Il Meridiano del Triplice Riscaldatore (audio m 03,07)
  • Audiolezione 22: Il Meridiano del Fegato (audio m 02,14)
  • Audiolezione 23: Il Meridiano della Cistifellea (audio m 02,33)
  • Audiolezione 24: I Meridiani straordinari (audio m 01,05)
  • Audiolezione 25: Il Vaso Regolatore (Du Mai) (audio m 01,35)
  • Audiolezione 26: Il Vaso Servitore o di Concezione (Ren Mai) (audio m 01,38)
  • Audiolezione 27: La malattia secondo la MTC (audio m 02,47)
  • Audiolezione 28: Le emozioni e la malattia (audio m 02,04)[
  • Audiolezione 29: Ayurveda (audio m 05,13)
  • Audiolezione 30: I 5 involucri del corpo (audio m 02,51)
  • Audiolezione 31: 5 elementi e Ayurveda (m 02,26)
  • Audiolezione 32: I 3 Dosha (audio m 02,46)
  • Audiolezione 33: Il tipo Vata – Prakriti (audio m 02,55)
  • Audiolezione 34: Il tipo Pitta (audio m 01,10)
  • Audiolezione 35: Il tipo Kapha (audio m 01,16)
  • Audiolezione 36: Equilibrio dei Dosha (audio m 01,08)
  • Audiolezione 37: Squilibrio del Vata (audio m 02,01)
  • Audiolezione 38: Squilibrio del Pitta (audio m 01,28)
  • Audiolezione 39: Squilibrio del Kapha (audio m 01,01)
  • Audiolezione 40: I Chakra (audio m 02,38)
  • Audiolezione 41: I 7 Chakra principali (audio m 2,24)
  • Audiolezione 42: Il primo Chakra (audio m 02,38)
  • Audiolezione 43: Consigli per attivare il primo chakra, cristalli, affermazioni (audio m 02,57)
  • Audiolezione 44: Mantra del primo chakra (audio m 01,44)
  • Audiolezione 45: Meditazione sui colori per il primo Chakra (audio m 1,54)
  • Audiolezione 46: Esercizio terapeutico e massaggio per il primo Chakra (audio m 3,44)
  • Audiolezione 47: Il secondo Chakra (audio m 04,01)
  • Audiolezione 48: Consigli per attivare il secondo Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 03,24)
  • Audiolezione 49: Meditazione sui colori del secondo Chakra (audio m 02,07)
  • Audiolezione 50: Esercizio terapeutico e massaggio secondo Chakra (audio m 02,28)
  • Audiolezione 51: Il terzo Chakra (audio m 2,48)
  • Audiolezione 52: Consigli per attivare il terzo Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 3,33)
  • Audiolezione 52: Meditazione sui colori del terzo Chakra (audio m 2,03)
  • Audiolezione 54: Esercizio terapeutico e massaggio terzo Chakra (audio m 2.22)
  • Audiolezione 55: Il quarto Chakra (audio m 3,19)
  • Audiolezione 56: Consigli per attivare il quarto Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 3,28)
  • Audiolezione 57: Meditazione sui colori del quarto Chakra (audio m 2,09)
  • Audiolezione 58: Esercizio terapeutico e massaggio quarto Chakra (audio m 3,16)
  • Audiolezione 59: Il quinto Chakra (audio m 3,25)
  • Audiolezione 60: Consigli per attivare il quinto Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 4,05)
  • Audiolezione 61: Meditazione sui colori del quinto Chakra (audio m 1,42)
  • Audiolezione 62: Esercizio Terapeutico e massaggio quinto Chakra (audio m 2,55)
  • Audiolezione 63: Il sesto Chakra (audio m 3,41)
  • Audiolezione 64: Consigli per attivare il sesto Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 3,01)
  • Audiolezione 65: Meditazione sui colori del sesto Chakra (audio m 1,35)
  • Audiolezione 66: Esercizio terapeutico e massaggio sesto Chakra (audio m 2,18)
  • Audiolezione 67: Il settimo Chakra (audio m 3,09)
  • Audiolezione 68: Consigli per attivare il settimo Chakra, cristalli, affermazioni, mantra (audio m 4,05)
  • Audiolezione 69: Meditazione sui colori del settimo Chakra (audio m 1,58)
  • Audiolezione 70: Esercizio terapeutico per il settimo Chakra (audio m 1,11)
  • Audiolezione 71: Aura (audio m 2,57)
  • Audiolezione 72: Il campo biomagnetico (audio m 3,07)
  • Audiolezione 73: I Massaggi curativi (audio m 4,32)
  • Audiolezione 74: Automassaggio (audio m 3,16)
  • Audiolezione 75: Conclusione del Corso di Medicina Energetica (audio m 3,15)

RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione