Informazioni sul corso
Perché iscrivermi a questo corso:
- Per comprendere le dinamiche legate alla perdita di un gemello in utero: capirai come queste dinamiche influenzano la vita del gemello sopravvissuto.
- Per capire quali sono i sintomi del gemello sopravvissuto e come risolverli: come si affronta il dolore ed il senso di colpa legati alla perdita di uno o più gemelli in utero e come si può risolverlo.
- Per acquisire nuove competenze.
Cos’è il Gemello Scomparso?
“Gemello scomparso” è un’espressione che si riferisce alla scomparsa di un embrione in gravidanze gemellari. I coniugi Austermann nel loro testo “La sindrome del gemello scomparso” hanno riportato come molte sofferenze inesplicabili e molte problematiche relazionali siano collegati proprio al gemello scomparso. Le gravidanze multiple sono tra 1’8 e il 10%, ma solo l’1% di esse, approssimativamente, termina con la nascita di gemelli vivi.
Vivere da così vicino la morte di fratelli e sorelle e poi rimanere soli in utero per mesi prima di nascere, ha conseguenze a volte devastanti sulla vita del gemello ‘sopravvissuto’, e le recenti analisi ecografiche confermano che questo terribile dramma prenatale è stato vissuto da quasi una persona su dieci.
Il gemello sopravvissuto può anche non sapere di avere subito la morte di fratelli gemelli durante la sua gravidanza, ma questo trauma lo porterà a sentire dentro un vuoto di cui non riuscirà a capire l’origine.
Il gemello sopravvissuto vuole seguire i suoi fratelli persi in utero. Aver assistito alla loro sofferenza e scomparsa ha cambiato profondamente la sua vita generando un “movimento di amore interrotto”. Le persone incontrate in tutti gli ambiti del vivere saranno per lui/lei solamente “sostituti” dei suoi fratelli persi. E ciò può generare rapporti conflittuali, problematiche economico-lavorative, instabilità, immobilismo.
OBIETTIVO: riconoscere e lavorare sulla sindrome da “gemello sopravvissuto”.
ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale.
TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Guarda l’allegato “La sindrome del gemello scomparso”
Guarda l’allegato “Bibliografia la sindrome del gemello scomparso“
Contenuto del corso
MODULO 1 – INTRODUZIONE E IL MISTERO DELLA VITA
-
Dispensa 1: Introduzione
-
Videolezione 01: Introduzione
03:39 -
Videolezione 02: Il mistero della vita
03:24 -
Videolezione 03: Lo sviluppo dell’embrione
00:00 -
Videolezione 04: L’annidamento dei gemelli
00:00 -
Videolezione 05: Predisposizione a casi di gemellarità
00:00 -
Videolezione 06: Gravidanza e fecondazione artificiale
00:00 -
Videolezione 07: La fecondazione artificiale
02:22 -
Videolezione 08: Il concepimento in laboratorio
00:00 -
Videolezione 09: La donazione di sperma eterologa
00:00 -
Videolezione 10: I bambini IVF
00:00 -
Videolezione 11: Bambini nati con cesareo e riduzione embrioni
00:00 -
Test: Verifica apprendimento – Modulo 1
MODULO 2 – PERCEZIONI E MEMORIE DEGLI EMBRIONI
MODULO 3 – IL DESTINO DEI GEMELLI
MODULO 4 – LENIRE LA PERDITA DI UN GEMELLO
SLIDE
MEDITAZIONE
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.