Informazioni sul corso
DESCRIZIONE: La leadership è la capacità di ricavare una performance straordinaria da persone ordinarie.
Leader si diventa, non si nasce. Qualcuno può avere doti innate di empatia, capacità decisionale, ma la leadership può essere studiata ed esercitata e in questo corso vedremo come.
Se vuoi essere un leader o diventare un leader più efficace, ricorda che dipende tutto da te. Sta tutto nelle tue mani o, per meglio dire, nella tua mente: “Sei ciò che pensi di essere“. L’immagine che hai di te determina la tua performance. Puoi diventare un leader molto più efficace modificando il concetto che hai di te stesso – il modo in cui ti vedi nei panni di un leader.
La finalità di questo corso è metterti in condizione di diventare un leader – e se lo sei già, di diventare un leader più efficace.
Perché iscrivermi a questo corso:
- Per comprendere le caratteristiche di un leader efficace: imparerai quali sono le qualità e le competenze che un leader deve possedere per essere efficace.
- Per sviluppare le tue capacità di leadership: imparerai come applicare le tue conoscenze e competenze in modo pratico.
- Per migliorare le tue performance: applicando le tue nuove conoscenze e competenze, sarai in grado di migliorare le tue performance e ottenere risultati migliori.
Dove si Applica la Leadership?
- Nelle organizzazioni e nelle aziende: qui la leadership è fondamentale per stabilire la direzione, motivare i dipendenti, gestire i cambiamenti, creare una cultura aziendale positiva e raggiungere gli obiettivi aziendali.
- Nel Settore Pubblico e Governativo: i leader politici e i funzionari pubblici guidano lo sviluppo e l’implementazione di politiche, gestiscono le risorse pubbliche e lavorano per il bene della comunità e della nazione.
- Nel Non Profit e nel Volontariato: in queste organizzazioni, la leadership è cruciale per guidare gli sforzi verso cause sociali, ambientali o umanitarie, spesso con risorse limitate e in condizioni complesse.
- Nell’educazione: dirigenti scolastici, insegnanti e amministratori esercitano la leadership per influenzare positivamente il percorso educativo e lo sviluppo degli studenti.
- Nello Sport: allenatori e capitani di squadre sportive sono esempi di leader che motivano e guidano gli atleti verso il successo e il lavoro di squadra.
- Nelle Comunità: la leadership comunitaria è fondamentale per organizzare iniziative locali, risolvere problemi comunitari e promuovere lo sviluppo sociale e culturale.
- Nelle famiglie: anche all’interno delle famiglie si manifestano forme di leadership, come nella gestione delle dinamiche familiari e nell’educazione dei figli.
- Nello sviluppo personale: la leadership personale riguarda l’auto-guida e l’autogestione, essenziale per il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali.
Quali sono le caratteristiche di un buon leader?
- Visione: capacità di vedere il quadro generale e stabilire obiettivi chiari.
- Comunicazione: abilità di comunicare idee, ascoltare feedback e negoziare efficacemente.
- Integrità: onestà, etica e coerenza nelle azioni.
- Empatia: capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri.
- Capacità decisionale: abilità nel prendere decisioni ponderate, anche sotto pressione.
- Motivazione: capacità di ispirare e motivare gli altri.
- Adattabilità: flessibilità nel gestire il cambiamento e le sfide.
La leadership è, quindi, un’abilità multidimensionale che si estende attraverso vari ambiti della vita. Non è solo una questione di potere o posizione, ma piuttosto la capacità di influenzare positivamente gli altri e guidare un gruppo o un’organizzazione verso il successo.
ATTESTATO
Lo studente riceverà via mail un attestato di frequenza al termine del corso.
Chi ha acquistato questo corso ha acquistato anche i seguenti corsi correlati:
– Come delegare e coordinare efficacemente
– Impara a motivare: come motivare collaboratori e gruppi
Contenuto del corso
VIDEOLEZIONI E DISPENSA
-
Dispensa: Leadership
-
Videolezione 01: Presentazione
03:23 -
Videolezione 02: Leader non si nasce, si diventa
05:31 -
Videolezione 03: Leadership come missione
07:55 -
Videolezione 04: Una causa comune
09:05 -
Videolezione 05: La qualità del coraggio
04:06 -
Videolezione 06: Leader come stratega
10:44 -
Videolezione 07: Ispirare e motivare
06:09 -
Videolezione 08: Impara a comunicare
07:36 -
Videolezione 09: Costruisci una squadra da campionato
04:56 -
Videolezione 10: Concentrati sui risultati
07:31 -
Videolezione 11: Le 7 responsabilità di un leader
06:26 -
Videolezione 12: Autostima ed esempio
09:13 -
Videolezione 13: Come sviluppare le qualità di leadership
08:14 -
Videolezione 14: I 6 tipi di leadership
13:21 -
Videolezione 15: Dirigere con il consenso
10:42 -
Videolezione 16: Imparare dalle avversità
05:24 -
Videolezione 17: La qualità essenziale in un leader
05:54
AUDIOLEZIONI
ESERCITAZIONI
SCHEDE
TEST FINALE E RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.