Informazioni sul corso
Strategie pratiche per insegnanti, educatori e famiglie
Descrizione: Il videocorso Musica e gioco nell’autismo nasce dall’esperienza diretta della prof.ssa Lorena Guerra, che ha lavorato con bambini nello spettro autistico sia attraverso la musicoterapia che in contesti educativi. Scoprirai come la musica, se utilizzata in modo strategico, possa aprire nuove prospettive sulle capacità dei bambini con autismo, fornendo una visione integrata da utilizzare insieme a quella di altri professionisti.
Durante il corso, imparerai come esplorare lo strumentario musicale per stimolare l’imitazione e sviluppare l’interazione. Giocando con suoni, colori e movimenti, potrai incentivare l’attenzione e l’emozione congiunta, fondamentali per creare una connessione profonda con il bambino. Capirai anche come affrontare eventuali criticità, adattando le tue proposte educative in base alle risposte del bambino, per rafforzare continuamente le competenze e stabilire un rapporto di gioco sempre più familiare e prolungato.
Cosa impari in questo corso e quali vantaggi hai:
– Strumenti concreti: il corso ti offre una serie di attività pratiche e facilmente applicabili, sia in contesti educativi che familiari, per favorire la comunicazione e l’interazione con bambini autistici attraverso la musica e il gioco.
– Approccio multidisciplinare: il corso integra l’uso della musica con le tecniche di osservazione e valutazione degli specialisti, per una visione globale e arricchita delle capacità del bambino.
– Nuoni strumenti: la musica e il gioco diventeranno strumenti fondamentali per sviluppare abilità sociali e cognitive, favorendo la partecipazione attiva e la condivisione di stati emotivi.
Il corso “Musica e gioco nell’autismo” è adatto a tutti i contesti: che tu sia un insegnante, un educatore, un genitore o un professionista della musicoterapia, il corso ti fornirà competenze utilizzabili sia in ambito scolastico che a casa.
MATERIALI: 3 moduli, 20 videolezioni, 6 canzoni, 3 dispense (pdf)
DURATA VIDEO: 3,30 ore
ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: La tutor è presente per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Contenuto del corso
MODULO 1
-
DISPENSA – MUSICA E AUTISMO – Modulo 1.docx
00:00 -
01 VIDEO – Premessa
03:50 -
02 VIDEO – Lo sviluppo sociale e cognitivo del bambino
16:25 -
03 VIDEO – Il disturbo dello spettro autistico
06:48 -
04 VIDEO – Intersoggettività primaria e secondaria
10:33
MODULO 2
MODULO 3
MODULO 4
CONCLUSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.