Musica e Mindfulness in gravidanza

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Video della docente (dott.ssa Lorena Guerra)

Perché iscriverti a questo corso?

  • Per conoscere le caratteristiche della musica e della mindfulness e il loro potenziale benefico durante la gravidanza: scoprirai come la musica può aiutarti a rilassarti, ridurre lo stress e favorire il benessere psicofisico del tuo bambino.
  • Per acquisire le competenze necessarie per praticare la mindfulness in gravidanza in modo efficace: imparerai a concentrarti sul presente, a riconoscere e gestire le emozioni ed a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stessa e del tuo bambino. Potrai aiutare professionalmente le mamme durante il processo della gravidanza.
  • Per vivere una gravidanza più serena e consapevole, con ricadute positive sul bambino: potrai affrontare questo periodo così importante della tua vita con maggiore serenità e consapevolezza e creare un legame più forte con il tuo bambino.

Il Corso
Questo corso ti aiuterà a capire come la Musica possa contribuire a porre le basi della profonda relazione madre-padre/feto/neonato, migliorando la connessione e la cooperazione della coppia, andando a connotare positivamente la dolce attesa e il periodo successivo alla nascita.
Apprenderai tecniche di respirazione diaframmatica e l’uso consapevole della voce. Andremo a rintracciare le radici sonoro-musicali della coppia, guidandovi nell’apprendimento e nella composizione di ninne nanne per il vostro piccolo e non solo.
A ciò si integreranno le pratiche di Mindfulness adatte al periodo gestazionale quali: Body Scan, Meditazione sul respiro, Meditazione seduta, la pratica della Gentilezza amorevole, per citarne solo alcune.

A cosa e a chi serve questo corso?
Sei una mamma in gravidanza e stai cercando un supporto dolce che accompagni te, il tuo partner e il tuo bambino in questo delicato e meraviglioso percorso verso la nascita? Ti chiedi come poterti relazionare sin da ora con il tuo piccolo, in maniera funzionale e consapevole, prendendoti cura del tuo e del suo benessere?
Oppure sei un/una professionista che lavora in ambito perinatale e desideri apprendere come la Musica e la Mindfulness possano integrarsi e fondersi a sostegno del nascituro, della mamma e della coppia?
Se la tua risposta è affermativa questo Corso di formazione ti aiuterà a capire come la Musica possa contribuire a porre le basi della profonda relazione madre-padre/feto/neonato, migliorando la connessione e la cooperazione della coppia, andando a connotare positivamente la dolce attesa e il periodo successivo alla nascita.
Apprenderemo insieme tecniche di respirazione diaframmatica e l’uso consapevole della voce. Andremo a rintracciare le radici sonoro-musicali della coppia, guidandovi nell’apprendimento e nella composizione di ninne nanne per il vostro piccolo e non solo.
A ciò si integreranno le pratiche di Mindfulness declinate per il periodo gestazionale quali: Body Scan, Meditazione sul respiro, Meditazione seduta, la pratica della Gentilezza amorevole, per citarne solo alcune.
Verri guidata a portare la Mindfulness nelle semplici azioni del tuo quotidiano con lo scopo di prendere coscienza delle sensazioni del corpo, dei movimenti del tuo bambino, delle emozioni che si generano dai pensieri e come poterle regolare. Rifletteremo sulla “paura del possibile” che spesso proietta la donna in un futuro immaginario, ripristinando il senso di calma e connessione con il qui ed ora. Comprenderemo insieme che il presente è l’unico tempo su cui abbiamo piena possibilità d’azione, coltivando una disposizione mentale resiliente utile nel travaglio, nel parto come nel resto della vita della nuova coppia genitoriale.

Scopo del corso
Lo scopo del corso è fornire alle mamme e ai papà nonché agli operatori che operano a contatto con la nascita un percorso utile ad apprendere pratiche formali e informali di Mindfulness da svolgere (o far svolgere) in gravidanza, al momento del travaglio e al momento del parto, unitamente ad attività sonoro-musicali che permettano di intrecciare una precoce relazione della mamma e del papà con il nascituro.
Le pratiche che potranno accompagnare la mamma durante il travaglio e il parto le consentiranno di aprirsi al processo della nascita momento dopo momento, respiro dopo respiro restando nel qui e ora, in ascolto delle proprie sensazioni e dei propri bisogni, mantenendo uno stato di calma e connessione con il proprio bambino.

COMPETENZE CHE SI ACQUISISCONO: al termine del corso si acquisiscono nozioni teoriche e attività pratiche che permetteranno di comprendere come il suono, la voce, il canto e la musica possano favorire una precoce e armonica relazione nella triade madre-feto-neonato coinvolgendo anche il papà nelle diverse attività proposte. La voce, inoltre, potrà rivelarsi un supporto fondamentale durante il travaglio riducendone i tempi e favorendo la nascita del bambino.

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione, previo svolgimento delle verifiche previste, riceverà un Attestato di Frequenza (valutazione in 30/30 e ore di studio 100) che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

La Musica: un “ponte” tra la vita pre e post natale

Filastrocca dell’Attesa | Musica e Mindfulness in gravidanza

Le attitudini mentali in gravidanza

Connessioni Tatto-Sonore | Come la pelle e il suono si legano sin dalla vita prenatale

Cosa imparerò?

  • Imparerai a capire quali sono i benefici della musica per la gravidanza e come scegliere la musica giusta in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti
  • Come praticare la mindfulness per ridurre lo stress e l'ansia: imparerai le basi della mindfulness e come applicarla nella tua vita quotidiana per ridurre lo stress e l'ansia
  • Come prepararti al parto e alla nascita: imparerai come utilizzare la musica e la mindfulness per rilassarti e concentrarti durante il travaglio e il parto, e per creare un legame più forte con il tuo bambino

Contenuto del corso

MODULO 1 – IL GREMBO SONORO (VIDEOLEZIONI)

  • Videolezione 1: Lo sviluppo fetale e gli stili prenatali.
    07:55
  • Videolezione 2: La Pelle come luogo di memoria tatto/sonora
    05:54
  • Videolezione 3: Le fasi della nascita
    05:35
  • Videolezione 4: Il ritmo delle contrazioni
    05:10
  • Videolezione 5: Il ruolo delle voci
    02:58

MODULO 2 – CONOSCERE IL PROCESSO E RIMANERE CONSAPEVOLI (VIDEOLEZIONI)

MODULO 3 – PRIMO INCONTRO – VIDEOLEZIONI E AUDIO

MODULO 4 – SECONDO INCONTRO (VIDEOLEZIONI E AUDIO)

MODULO 5 – TERZO INCONTRO (VIDEOLEZIONI)

MODULO 6 – QUARTO INCONTRO (VIDEOLEZIONI E AUDIO)

MODULO 7 – QUINTO INCONTRO (VIDEOLEZIONI E AUDIO)

MODULO 8 – SESTO INCONTRO (VIDEOLEZIONI E AUDIO)

MODULO 9 – SETTIMO INCONTRO (VIDEOLEZIONI E AUDIO)

MODULO 10 – OTTAVO INCONTRO (VIDEOLEZIONI)

DISPENSA

TEST E RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione