Informazioni sul corso
DESCRIZIONE:
Le Persone Altamente Sensibili (PAS) rappresentano circa il 15-20% della popolazione e possiedono una caratteristica unica: un sistema nervoso estremamente sensibile. Questo sistema più affinato fa sì che le PAS percepiscano il mondo in modo più intenso rispetto alla media delle persone, con una maggiore consapevolezza delle sfumature emotive, fisiche e sensoriali dell’ambiente circostante.
Le PAS tendono ad essere molto empatiche, intuitive, e consapevoli delle esigenze degli altri. Spesso manifestano un’alta creatività e un profondo senso della giustizia sociale. Però, l’alta sensibilità può portare anche a sovrastimolazione, affaticamento e stress, dato che le PAS assorbono molte più informazioni rispetto agli altri.
E’ importante sottolineare che l’alta sensibilità non è una patologia o un difetto, ma piuttosto una diversità nella configurazione del sistema nervoso. Con la giusta comprensione e cura, le PAS possono sfruttare la loro sensibilità come una forza, vivendo una vita ricca e appagante.
In questo corso comprenderai il concetto di “Alta Sensibilità” e come esso influisce sulla vita quotidiana. Potrai capire se anche tu sei una PAS o se hai a che fare con PAS e come trattarle. Avrai una gamma completa di competenze e conoscenze per gestire, valorizzare e capire meglio la sensibilità, rendendola un asset nella tua vita e nelle tue relazioni.
Perché iscriverti a questo corso?
- Per conoscere il mondo delle Persone Altamente Sensibili
- Perché, se sei una PAS, questo corso ti fornirà gli strumenti per gestire gli aspetti più impegnativi della tua sensibilità e trasformarla in un punto di forza.
- Per migliorare le tue relazioni interpersonali: se non sei PAS, il corso ti aiuterà a riconoscere e capire le caratteristiche delle persone altamente sensibili, permettendoti di instaurare relazioni più profonde ed empatiche con loro.
ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: la tutor (PAS) è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Le persone altamente sensibili
Contenuto del corso
PAS – VIDEOLEZIONI
-
Videolezione 01: Introduzione
02:44 -
Videolezione 02: Chimica e genetica (A)
10:36 -
Videolezione 03: Chimica e genetica (B)
00:19 -
Videolezione 04: Serotonina
06:57 -
Videolezione 05: Emozioni-Equilibrio
07:32 -
Videolezione 06: Elementi per stare in equilibrio emotivo
07:32 -
Videolezione 07: Importanza della consapevolezza
05:10 -
Videolezione 08: Attivazione e inibizione
07:33 -
Videolezione 09: Attivazione e inibizione comportamentale
05:49 -
Videolezione 10: geni e sistema ambientale
04:37 -
Videolezione 11: Gli effetti della sfiducia
08:42 -
Videolezione 12: Il corpo
14:40 -
Videolezione 13: Confini e relazioni
06:22 -
Videolezione 14: Le relazioni sociali
06:22 -
Videolezione 15: Vocazione e Lavoro
06:48 -
Videolezione 16: Vedere e guarire le ferite emotive
11:25 -
Videolezione 17: Le relazioni intime
10:49 -
Videolezione 18: Approssio fisico e spirituale
08:54 -
Videolezione 19: Suggerimenti per chi lavora con PAS
10:06 -
Videolezione 20: Conclusioni e consigli di sopravvivenza
09:19
MATERIALI
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.