Tecniche di Programmazione Neurolinguistica – PNL

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

DESCRIZIONE: la PNL è una metodologia straordinaria e potente che permette di comprendere come funziona la mente umana e come possiamo utilizzare questa conoscenza per promuovere cambiamenti positivi nella nostra vita e in quella degli altri. L’audio corso “Basi e Tecniche di PNL” è stato progettato per fornire un’introduzione completa alla PNL. Iniziando con una breve storia che ti aiuterà a comprendere come la PNL si è sviluppata nel tempo e quali sono i suoi fondamenti teorici. In seguito, esploreremo i presupposti principali della PNL, i pilastri su cui poggia questa disciplina.
Saranno poi trattati i modelli di comunicazione fondamentali della PNL (come il metamodello linguistico e il Milton Model) che ti permetteranno di comprendere come utilizziamo il linguaggio per creare la nostra realtà e come possiamo utilizzarlo per influenzare positivamente noi stessi e gli altri.
Il corso è ricco di tecniche pratiche di PNL, tra cui l’ancoraggio, il modellamento, la dissociazione, lo Swish Pattern, la tecnica delle parti e molte altre. Queste tecniche sono strumenti potenti che possono aiutarti a superare vecchi schemi limitanti, gestire lo stress, sviluppare nuove competenze, migliorare le prestazioni e raggiungere i tuoi obiettivi.
Un elemento importante del corso riguarda i sistemi rappresentativi e le submodalità, concetti che riguardano il modo in cui elaboriamo le informazioni sensoriali e come possiamo sfruttare questa conoscenza per cambiare la nostra percezione di determinate esperienze.
Allo stesso tempo, il corso pone grande enfasi sull’applicazione pratica dei concetti e delle tecniche di PNL. Ciò significa che non solo apprenderai la teoria della PNL, ma avrai anche l’opportunità di mettere in pratica quello che apprendi attraverso una serie di esercizi e di esempi pratici.

Perché iscriverti a questo corso?

  • Perché sarai capace di fare auto-analisi e auto-riflessione: attraverso l’apprendimento e l’applicazione dei concetti di PNL, sarai in grado di acquisire una migliore comprensione di te stesso, dei tuoi schemi di pensiero e comportamento e di come questi influenzano la tua vita.
  • Per migliorare la tua comunicazione: apprenderai come utilizzare il linguaggio in modo più efficace per comunicare con gli altri grazie alla comprensione dei modelli di comunicazione della PNL come il metamodello e il Milton Model.
  • Per imparare a gestire lo stress e le emozioni: attraverso l’uso di tecniche di PNL come l’ancoraggio e la dissociazione sarai in grado di gestire meglio lo stress e le emozioni.
  • Per il tuo sviluppo personale e professionale: utilizzando la PNL migliorerai le tue prestazioni in molti aspetti della tua vita, sia personale che professionale.

Inoltre, il formato audio corso è ideale per chi è sempre in movimento, potrai ascoltare gli audio e studiare anche mentre sei in auto, in palestra o durante una passeggiata.

MODALITA’: il corso si svolge interamente online con audio mp3
Per questo corso è stato scelto il formato audio perché offre alcuni vantaggi soprattutto per chi, lavorando a tempo pieno non ha molto tempo da dedicare allo studio. Gli audio corsi, infatti, offrono la possibilità di studiare in maniera flessibile, in qualsiasi momento e ovunque voi siate. Potete ascoltare le lezioni durante il tragitto verso il lavoro, mentre svolgete le faccende domestiche o prima di addormentarvi la sera. Questo formato rende l’apprendimento più accessibile e agevole, permettendovi di adattare il vostro studio al vostro stile di vita e ai vostri impegni quotidiani.

OBIETTIVI DEL CORSO:

– Fornire una comprensione chiara e approfondita dei fondamenti teorici e pratici della PNL.
– Familiarizzare con i principali modelli di comunicazione della PNL, come il metamodello e il Milton Model.
– Comprendere e applicare una serie di tecniche di PNL, come l’ancoraggio, la dissociazione, lo Swish Pattern, il modellamento, e altre.
– Esplorare e sperimentare i sistemi rappresentativi e le submodalità, per comprendere come elaboriamo le informazioni sensoriali e come possiamo utilizzare questa conoscenza per modificare le nostre esperienze.
– Imparare a utilizzare la PNL per promuovere il cambiamento personale e migliorare le prestazioni.
– Applicare la PNL in contesti reali attraverso una serie di esercizi pratici.

COMPETENZE ACQUISITE:

– Capacità di auto-analisi e auto-riflessione: attraverso l’apprendimento e l’applicazione dei concetti di PNL, gli studenti saranno in grado di acquisire una migliore comprensione di se stessi, dei propri schemi di pensiero e comportamento, e di come queste cose influenzano la loro vita.

– Comunicazione efficace: gli studenti apprenderanno come utilizzare il linguaggio in modo più efficace per comunicare con gli altri, grazie alla comprensione dei modelli di comunicazione della PNL come il metamodello e il Milton Model.

– Gestione dello stress e delle emozioni: attraverso l’uso di tecniche di PNL come l’ancoraggio e la dissociazione, gli studenti saranno in grado di gestire meglio lo stress e le emozioni.

– Sviluppo personale e professionale: utilizzando la PNL per promuovere il cambiamento personale, gli studenti possono migliorare le proprie prestazioni in molti aspetti della loro vita, sia personale che professionale.

ARGOMENTI DEL CORSO:

  • Storia e fondamenti della PNL: l’indice inizia con un’introduzione alla storia della PNL, che è importante per comprendere le sue origini e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, presenta i pilastri e i presupposti della PNL, fornendo una base solida per il resto del corso.
  • Modelli di comunicazione: include sia il metamodello linguistico che il Milton Model, entrambi essenziali per comprendere come usiamo il linguaggio e come possiamo utilizzarlo per influenzare noi stessi e gli altri in modi positivi.
  • Tecniche di PNL: l’indice presenta una serie di tecniche di PNL, tra cui l’ancoraggio, il modellamento, la dissociazione, la denominalizzazione, lo Swish Pattern, l’inversione e l’accesso a stati di risorse. Queste tecniche coprono una vasta gamma di applicazioni, dal cambiamento di comportamenti indesiderati alla gestione dello stress e al miglioramento delle prestazioni.
  • Sistemi rappresentativi e submodalità: questo è un aspetto fondamentale della PNL, che riguarda il modo in cui elaboriamo le informazioni sensoriali. Le submodalità sono un concetto chiave che aiuta a capire come possiamo cambiare la nostra percezione di determinate esperienze.
  • Tecniche di comunicazione efficace: il rispecchiamento è una tecnica di PNL importante che riguarda la creazione di rapport e la comunicazione efficace.
  • Esercizi pratici: il corso include molti esempi pratici e esercizi per aiutare gli studenti a comprendere e applicare i concetti della PNL (La PNL è una disciplina molto pratica che richiede l’applicazione attiva delle tecniche per essere veramente compresa e utilizzata efficacemente).

ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

Guarda l’allegato “Cos’ è la PNL?

Guarda l’allegato “PNL – L’ancoraggio

Guarda l’allegato “PNL – Il metamodello

Guarda l’allegato “PNL nelle e-mail

 

Cosa imparerò?

  • Le principali tecniche di comunicazione della PNL e come applicarle: Metamodello, Milton Model, Swish Pattern, Ancoraggio, Modellamento, Dissociazione, Gioco delle parti, Rispecchiamento, lavoro con le Sub-modalità
  • Come elaboriamo le informazioni sensoriali e come possiamo utilizzare questa conoscenza per modificare le nostre esperienze
  • Come applicare la PNL in contesti reali attraverso una serie di esercizi pratici

Contenuto del corso

CORSO BASE DI PNL

  • Dispensa: Manuale basi e tecniche di PNL
    00:00
  • Audiolezione 01: PNL – Premessa (3,13 m)
  • Audiolezione 02: PNL – Introduzione (1,12 m)
  • Audiolezione 03: Breve storia della PNL (6,29 m)
  • Audiolezione 04: I presupposti della PNL (3,11 m)
  • Audiolezione 05: Il Metamodello linguistico (7,45m)
  • Audiolezione 06: Il Milton Model (7 m)
  • Audiolezione 07: Tecnica di PNL – L’ancoraggio (5,06 m)
  • Audiolezione 08: Tecnica di PNL – Il Modellamento (7,15 m)
  • Audiolezione 09: Tecnica di PNL – La dissociazione dalla paura anticipatoria (5,32 m)
  • Audiolezione 10: Tecnica di PNL – La Denominalizzazione (7,02 m)
  • Audiolezione 11: Il Sistema rappresentativo in PNL (3,28 m)
  • Audiolezione 12: Modalita sensoriali e submodalita (11,53 m)
  • Audiolezione 13: Lavorare con le Submodalita (13,46 m)
  • Audiolezione 14: Tecnica di PNL – Lo Swish Pattern (19,33 m)
  • Audiolezione 15: Tecnica di PNL – Inversione (05,31 m)
  • Audiolezione 16: Tecnica di PNL – Il Rispecchiamento (12,15 m)
  • Audiolezione 17: Accedere a stati di risorse (2,49 m)
  • Audiolezione 18: Conclusioni (2,16 m)
  • Audiolezione 19: Appendice – Le parole di R. Bandler – Il cambiamento e la programmazione (1,37 m)
  • Audiolezione 20: Appendice – Le parole di R. Bandler – Imparare a non avere paura (1,14 m)
  • Audiolezione 21: Appendice – Le parole di R. Bandler – Le 3 malattie (1,23 m)
  • Audiolezione 22: Appendice – Le parole di R. Bandler – Le convinzioni negative (0,55 m)
  • Audiolezione 23: Appendice – Le parole di R. Bandler – Neutralizzare i cattivi pensieri (1,38 m)

SLIDE

TEST E RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione