Informazioni sul corso
DESCRIZIONE: siamo tutti in grado di risolvere un problema ma a volte ci manca una metodologia da seguire e soprattutto la fiducia in noi stessi. Il Problem Solving serve per apprendere una nuova modalità di risoluzione che ci permetterà anche di trovare nuove risorse e soprattutto ci aiuterà a cambiare prospettiva. Lo scopo di questo corso è quello di aiutarti a sviluppare competenze e abilità da Problem Solver e di farti riflettere su ciò che ti serve per risolvere al meglio qualsiasi tipo di problemi.
In questo corso apprenderai: tecniche e strategie di Problem Solving
Perché iscriverti a questo corso?
- Per riconoscere i diversi tipi di problemi: capirai le caratteristiche di ogni tipo di problema e come affrontarlo in modo efficace.
- Per apprendere le diverse strategie di problem solving: imparerai a utilizzare diversi approcci per trovare soluzioni ai problemi.
- Per sviluppare il tuo pensiero critico e creativo: imparerai a pensare in modo critico e a generare nuove idee per trovare soluzioni innovative.
Chi è il Problem Solver?
Il termine “problem solver” si riferisce a una persona che ha la capacità di identificare, analizzare e risolvere problemi in modo efficace. Questa figura è particolarmente apprezzata in molti contesti lavorativi e organizzativi, ma le sue competenze sono utili anche nella vita quotidiana. Un problem solver può operare in diversi ambiti, da quelli tecnici a quelli gestionali, e le sue azioni possono variare a seconda del settore e della specifica situazione.
Cosa Fa un Problem Solver?
Identificazione del Problema: Riconosce e definisce chiaramente il problema, distinguendo tra sintomi e cause radice.
- Analisi: analizza il problema in modo approfondito, considerando tutti gli aspetti rilevanti e utilizzando dati, informazioni e risorse disponibili.
- Pensiero Critico: applica il pensiero critico per valutare diverse soluzioni potenziali, esaminando pro e contro di ciascuna opzione.
- Creatività: spesso, risolvere problemi richiede un approccio creativo, trovando soluzioni innovative e fuori dagli schemi.
- Decision Making: prende decisioni informate su quale soluzione o strategia adottare.
- Implementazione: mette in atto la soluzione scelta, coordinando risorse e persone se necessario.
- Monitoraggio e valutazione: dopo l’implementazione, monitora i risultati per assicurarsi che il problema sia stato risolto in modo efficace e valuta il processo per identificare eventuali miglioramenti futuri.
- Comunicazione: comunica efficacemente con tutte le parti coinvolte, spiegando il problema, le soluzioni proposte e i piani di azione.
Quali sono le competenze di un Problem Solver?
- Abilità analitiche: capacità di analizzare complessi set di dati e informazioni per identificare le cause dei problemi.
- Pensiero creativo e innovativo: abilità nel pensare in modo creativo per trovare soluzioni uniche e efficaci.
- Abilità relazionali: capacità di lavorare bene con gli altri, ascoltare diverse prospettive e costruire consenso.
- Resilienza: abilità nel gestire lo stress e rimanere focalizzato sotto pressione.
- Capacità di apprendimento: essere in grado di apprendere rapidamente e adattarsi a nuove informazioni o cambiamenti nell’ambiente.
- Competenze organizzative: abilità nel gestire risorse, tempo e priorità in modo efficace.Il Problem Solver è una figura chiave in qualsiasi organizzazione o progetto. La sua capacità di affrontare e risolvere problemi in modo efficace può portare a miglioramenti significativi nelle relazioni, nella produttività e nell’innovazione.
ARGOMENTI:
– Problem solving – Intro
– Il problem solver
– Cambiare mentalita
– Volonta e autostima
– Sviluppare la resilienza
– Il processo del Problem Solvng
– Come individuare il problema
– Esempi pratici di Problem Solving
– Esempi pratici di Problem Solving
– Strumenti di Problem Solving
– Problem Solving al lavoro
– Problem Solving in famiglia
– Problem Solving strategico
– Problemi irrisolvibili
– Convivere con i problemi
ATTESTATO
Lo studente riceverà via mail un attestato di frequenza al termine del corso.
Chi ha acquistato questo corso ha acquistato anche i seguenti corsi correlati:
– Come delegare e coordinare efficacemente
– Leadership: Leader non si nasce, si diventa
– Impara a motivare: come motivare collaboratori e gruppi
Contenuto del corso
PROBLEM SOLVING
-
Dispensa: Problem Solving
-
Videolezione 01: Introduzione al Problem Solving
05:56 -
Videolezione 02: Problem Solving: Competenze, pensiero laterale
24:51 -
Videolezione 03: Problem Solving: Il processo
21:54 -
Videolezione 04: Problem Solving: Gli strumenti
14:22 -
Videolezione 05: Problem Solving: Lavoro e famiglia
09:50 -
Videolezione 06: Problem Solving Strategico
08:06 -
Videolezione 07: Problem Solving: Il problema irrisolvibile
08:40 -
Videolezione 08: Problem Solving: Giochi e bibliografia
11:20 -
Videolezione 09: Problem Solving – Conclusioni
02:59
AUDIOLEZIONI
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.