Informazioni sul corso
DESCRIZIONE: il corso di Psicogenealogia spiega la trasmissione familiare – da una generazione all´altra – delle memorie di eventi tragici, di debiti non risolti, di ripetizioni inconsce di schemi comportamentali, di cicli di vita non conclusi. Tale trasmissione viene collegata non solo a eventi privati accaduti nelle famiglie, ma anche ad eventi collettivi drammatici storici come guerre, calamità naturali o crisi economiche che hanno sconvolto le vite dei nostri antenati con conseguenze gravi che possono arrivare a influire sulle scelte di vita dei discendenti da tre a sette generazioni. La memoria delle ingiustizie, infatti, attraversa diverse generazioni ricadendo come un fardello pesante sui discendenti, che spesso sacrificano la propria vita e i propri sogni, spinti dalla “Lealtà familiare” a risanare gli incompiuti dell’antenato e a riportare la giustizia e l’ordine dell’amore nel sistema famiglia. Questo corso ti offre gli strumenti di ricerca e ti spiega come compilare il “genosociogramma”, la rappresentazione grafica “commentata” della tua famiglia.
MODALITA’: il corso si svolge interamente online. Al momento dell’iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).
Certificazioni e Riconoscimenti
Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
Perché iscriverti a questo corso?
- Per acquisire una comprensione profonda delle dinamiche familiari: questo corso ti offre l’opportunità di acquisire una profonda comprensione delle dinamiche familiari e transgenerazionali. Apprenderai come fare una ricerca transgenerazionale, come individuare i legami, le ripetizioni di date, nomi, ecc. al fine di compilare un Genogramma.
- Per sviluppare competenze pratiche e analitiche: apprenderai come compilare un genogramma (albero genealogico commentato. Queste competenze sono essenziali per applicare la psicogenealogia nella professione di relazione d’aiuto. Imparerai a identificare modelli, sincronicità e influenze transgenerazionali, diventando così abile nell’analizzare complesse reti di relazioni familiari e nel comprendere il loro impatto sulla vita delle persone.
- Per la tua crescita professionale: le competenze acquisite possono arricchire significativamente la tua professione, soprattutto se lavori nell’ambito della relazione d’aiuto, permettendoti di offrire un supporto più profondo e mirato ai tuoi pazienti/clienti. Inoltre, la conoscenza acquisita in questo corso può aprirti nuove prospettive di lavoro o di specializzazione, specialmente nel campo del benessere familiare.
Cos’è la Psicogenealogia?
La psicogenealogia è un campo di studio che esplora come le esperienze e gli eventi traumatici e non elaborati vissuti dai nostri antenati possano influenzare i nostri comportamenti, emozioni e scelte di vita. Questa disciplina si basa sull’idea che non siamo solo il prodotto del nostro ambiente immediato e delle nostre esperienze personali, ma anche dell’eredità psicologica e emotiva delle generazioni precedenti.
Ecco alcuni aspetti chiave della psicogenealogia:
- Trasmissione transgenerazionale: la psicogenealogia si concentra sulla trasmissione di traumi, modelli comportamentali, credenze e valori attraverso le generazioni. Ad esempio, un trauma vissuto da un nonno o una nonna può influenzare, in modi spesso inconsci, le attitudini e le reazioni dei discendenti.
- Genogramma: uno strumento fondamentale in psicogenealogia è il genogramma, un albero genealogico che include informazioni dettagliate sulle relazioni e le storie personali dei membri della famiglia. Questo strumento aiuta a visualizzare e analizzare i modelli familiari e le loro possibili ripercussioni sulle generazioni successive.
- Elaborazione del passato familiare: la psicogenealogia non si limita a identificare i modelli transgenerazionali, ma cerca anche di comprendere e, se necessario, di elaborare e risolvere le problematiche legate a questi modelli. Questo processo può aiutare gli individui a liberarsi da schemi limitanti o dolorosi e a vivere una vita più piena e consapevole.
- Integrazione con altre discipline: la psicogenealogia si interseca con altre discipline come la psicologia, la psicoterapia, l’analisi sistemica e la storia familiare. È utilizzata da terapeuti e consulenti per approfondire la comprensione delle dinamiche familiari dei loro clienti e per offrire un contesto più ampio per i problemi individuali.
ATTESTATO
Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Video-pillola: A cosa serve l’Albero Genealogico?
Video-pillola: I segreti di famiglia
Contenuto del corso
MODULO 1 – PSICOGENEALOGIA E GENOGRAMMA
-
Dispensa 01: Genogramma
-
Dispensa 02: Le parole-chiave
-
Videolezione 01: La psicogenealogia
13:53 -
Videolezione 02: Lealtà familiare inconscia – A
32:28 -
Videolezione 03: Lealtà familiare inconscia – B
22:30 -
Videolezione 04: Lealtà familiare inconscia – C
36:04 -
Videolezione 05: Sistema famiglia e Ordini
10:07 -
Videolezione 06: Il nome
14:29
MODULO 1 – ESERCITAZIONI E TEST
MODULO 2 – IL GENOSOCIOGRAMMA ED IL LIBRO DELLA FAMIGLIA
MODULO 2 – ESERCITAZIONI E TEST
MODULO 3 – LE MALATTIE ED IL SISTEMA FAMIGLIA
MODULO 3 – ESERCITAZIONI E TEST
MODULO 4 – LAVORO, SUCCESSO E REALIZZAZIONE PERSONALE
MODULO 4 – ESERCITAZIONI E TEST
MODULO 5 – LE INGIUSTIZIE
MODULO 5 – ESERCITAZIONI E TEST
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
MATERIALI (ARTICOLI)
VIDEO E WEBINAR
TEST FINALE E RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.