Informazioni sul corso
🖋️ Scrivere in Corsivo – Corso online per imparare, insegnare e riscoprire il valore della scrittura in corsivo
Corso acquistabile con la Carta del Docente (vedi istruzioni in fondo pagina)
Perché iscriversi a questo corso?
✅ Per scoprire i benefici cognitivi ed emotivi del corsivo: Imparerai che la scrittura in corsivo attiva più aree del cervello, migliora la coordinazione visuo-motoria e stimola la concentrazione. Inoltre, è più rapida dello stampatello e promuove una scrittura più fluida.
✅ Per acquisire tecniche utili all’insegnamento: Apprenderai un metodo efficace per insegnare il corsivo, adatto anche all’ambito scolastico. Il corso propone esercizi concreti da utilizzare in classe o in contesti educativi.
✅ Per migliorare la tua calligrafia: Potrai esercitarti nella scrittura in corsivo, migliorando leggibilità, velocità e qualità estetica. Sarai in grado di riscoprire il piacere della scrittura manuale come forma di espressione personale.
Cos’è la scrittura in corsivo e perché è importante?
La scrittura in corsivo è uno stile di scrittura fluido in cui le lettere sono collegate tra loro. In passato era la forma standard insegnata nelle scuole primarie, oggi è spesso trascurata, ma offre ancora numerosi vantaggi.
I principali benefici del corsivo:
- Velocità e fluidità: scrivere in corsivo riduce le interruzioni tra le lettere, rendendo la scrittura più scorrevole.
- Coordinazione motoria fine: l’apprendimento del corsivo stimola il controllo mano-occhio e migliora le abilità motorie.
- Supporto per DSA: molti esperti indicano che il corsivo può aiutare bambini con dislessia o disgrafia, grazie alla maggiore differenziazione visiva delle lettere.
- Stimolazione cognitiva: scrivere in corsivo migliora memoria, attenzione e organizzazione mentale.
- Espressività e identità: ogni persona sviluppa un proprio stile, unico e personale. Questo rafforza l’identità e la capacità di esprimere emozioni sulla carta.
- Effetto terapeutico: la scrittura a mano può avere effetti rilassanti e meditativi simili a quelli della calligrafia artistica.
Tuttavia, con l’avvento del digitale, la pratica del corsivo si sta perdendo. Questo corso punta a recuperarne il valore educativo e umano.
🎓 Attestato finale
Al termine del corso, riceverai un Attestato di Specializzazione, valido per:
- aggiornamento professionale
- curriculum formativo personale
- attività ai sensi della Legge 4/2013 per le professioni non ordinistiche
💬 Tutoraggio attivo
Durante tutto il percorso, la tutor sarà presente per rispondere a domande e fornire supporto personalizzato.
Come acquistare il corso con la Carta del Docente
- Accedi al sito: https://cartadeldocente.istruzione.it
- Clicca su “Crea buono”
- Seleziona: “Ente di Formazione Fisico”
- Scegli: “CORSI RICONOSCIUTI ai sensi della direttiva 170/2016”
- Cerca: Scrivere in corsivo
- Inserisci l’importo
- Invia il buono via email a: segreteria@universitadelsociale.org
#1 – Quando imparare il corsivo?
#2 – Movimento – Corpo – Scrittura
#3 – La motricità fine (pt.1)
#4 – La motricità fine (pt.2)
#5 – Esercizio di riscaldamento e rilassamento per la mano
#6 | Gestione dei compiti a casa
Contenuto del corso
MODULO 1 – IL METODO
-
Dispensa: Modulo 1 – Il metodo
00:00 -
09:12
-
09:19
-
Video: L’impugnatura – Breve racconto per i bambini
02:31 -
Video: Stampatello e Corsivo – Breve racconto per bambini
04:10 -
Slide: Modulo 1 – Il metodo
-
Test: Verifica apprendimento – Modulo 1
MODULO 2 – STORIA DELLA SCRITTURA IN EUROPA
MODULO 3 – STORIA DEL CORSIVO IN ITALIA
MODULO 4 – IL CORSIVO E LE CORRENTI DI PENSIERO
MODULO 5 – LA FORMAZIONE DEL DOCENTE
MODULO 6 – APPRENDIMENTO E ATTIVITA’
MODULO 7 – PRESCRITTURA E SCRITTURA
MODULO 8 – APPENDICE, SCHEDE
APPROFONDIMENTI
RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.
