Informazioni sul corso
Cos’è il Coaching?
Il coaching è un processo di sviluppo personale e professionale in cui un coach supporta un cliente (coachee), per raggiungere specifici obiettivi personali o professionali. Attraverso il dialogo, la motivazione e la guida, il coach aiuta il coachee a migliorare le proprie competenze, prestazioni e qualità della vita.
Il coaching si concentra più sul presente e sul futuro piuttosto che sul passato, e mira più allo sviluppo e all’attuazione di strategie specifiche per raggiungere obiettivi definiti.
Perché iscriverti a questo corso?
- Per comprendere le caratteristiche del coaching e le sue diverse applicazioni: imparerai a distinguere tra i diversi approcci al coaching e a comprendere come può essere applicato in diversi contesti come la vita personale, professionale e scolastica.
- Per acquisire le competenze e le abilità necessarie per diventare un coach efficace: imparerai a costruire un rapporto di fiducia con il cliente (coachee), ad individuare i suoi punti di forza e le sue potenzialità e ad aiutarlo a sviluppare un piano di azione concreto.
- Per migliorare le tue capacità di comunicazione e relazione: attraverso la conoscenza degli strumenti del coaching potrai costruire relazioni più efficaci a livello personale e aziendale.
Ecco alcuni aspetti chiave del coaching:
- Obiettivi e risultati orientati: il coaching è fortemente focalizzato su obiettivi specifici che il coachee desidera raggiungere. Questi obiettivi possono variare da miglioramenti di carriera, sviluppo di competenze specifiche, miglioramento delle relazioni personali, fino al raggiungimento di un equilibrio vita-lavoro.
- Processo personalizzato: ogni sessione di coaching è unica e viene personalizzata in base alle esigenze e agli obiettivi del coachee. Il coach utilizza tecniche e strumenti adatti al contesto e alla personalità del cliente.
- Dialogo collaborativo: il coaching si basa su un dialogo aperto e collaborativo tra coach e coachee. Il coach pone domande, offre feedback e sfida il coachee in modi che promuovono l’auto-riflessione e la crescita personale.
- Sviluppo di autoconsapevolezza: un aspetto fondamentale del coaching è aiutare il coachee a sviluppare una maggiore autoconsapevolezza riguardo ai propri valori, credenze, punti di forza e aree di miglioramento.
- Responsabilizzazione: il coach incoraggia il coachee a prendersi la responsabilità delle proprie azioni e decisioni. Questo rafforza l’autonomia della persona e la sua capacità di gestire sfide future.
- Supporto e incoraggiamento: il coach fornisce supporto, incoraggiamento e, quando necessario, accountability, aiutando il coachee a rimanere focalizzato e motivato nel percorso verso il raggiungimento degli obiettivi.
- Risorse e Strumenti: i coach possono fornire risorse, strumenti e tecniche per aiutare i coachee a sviluppare nuove competenze, abitudini e strategie per affrontare le sfide.
Il coaching può essere applicato in vari ambiti, inclusi il coaching di vita (life coaching), il coaching aziendale o esecutivo, il coaching per lo sviluppo della carriera, il coaching per la salute e il benessere, e molti altri. I coach possono operare in contesti individuali o di gruppo e possono offrire le loro sessioni di persona, per telefono o online.
ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: la tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
Contenuto del corso
DISPENSA – STRUMENTI DI COACHING
-
Dispensa: Strumenti di Coaching
00:00
AUDIOLEZIONI – STRUMENTI DI COACHING
AUDIOLEZIONI – COACHING IN AZIENDA E PER IL TEAM
VIDEOLEZIONI – COACHING IN AZIENDA
SLIDE
SLIDE – ASSESSMENT CENTER
ESERCIZI
SCHEDE
SCHEDE – ASSESSMENT CENTER
SCHEDE – CONTRATTO E PATTO DI COACHING
BIBLIOGRAFIA – CONTRATTO E PATTO DI COACHING
NORMATIVE – PRIVACY
TEST E RECENSIONE
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.