Informazioni sul corso
DATE: mercoledì 15-22-29 gennaio 2025
Ore 20.00-23.00
MODALITA’: il webinar si svolge live sulla piattaforma Zoom. Gli iscritti riceveranno il link di accesso il giorno precedente.
Il PROGETTO SENSO e L’ENNEAGRAMMA
Il Progetto Senso o progetto di vita nell’ambito della Psicogenealogia rappresenta l’insieme di aspettative, desideri, traumi o questioni irrisolte che i genitori, e a volte altri membri della famiglia, proiettano inconsciamente sui propri figli, ancor prima del concepimento. Si tratta di una sorta di “destino” o “missione” che ci viene attribuita ancor orima di nsacere e che può influenzare profondamente il nostro sviluppo e le nostre scelte di vita
Relazionando il Progetto Senso all’Enneagramma, possiamo ipotizzare che i comportamenti, le aspettative e i traumi trasmessi dai nostri genitori possano contribuire alla formazione del nostro tipo di Enneagramma. Ad esempio, se un bambino cresce in un ambiente in cui viene costantemente criticato o dove l’ordine e la perfezione sono molto valorizzati, potrebbe sviluppare una personalità di tipo Uno (il Perfezionista o Riformatore), motivato dal desiderio di essere buono e di evitare errori. Se un bambino viene spinto a raggiungere il successo e a reprimere le proprie emozioni per ottenere approvazione, potrebbe sviluppare una personalità di tipo Tre (il Manager o l’Esecutore), con una forte tendenza al perfezionismo e alla competizione.
Il Progetto Senso, quindi, si lega all’Enneagramma nel senso che le esperienze familiari precoci, cariche di aspettative e proiezioni inconsce, possono influenzare lo sviluppo del nostro tipo di personalità.
Riconoscere il proprio Progetto di vita e il proprio enneatipo può essere un passo importante per:
– Comprendere le origini delle nostre paure e motivazioni profonde.
– Liberarci da schemi di comportamento limitanti ereditati dalla famiglia.
– Sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del proprio percorso di vita.
– Creare relazioni più autentiche e libere da condizionamenti del passato.
OBIETTIVI DEL WEBINAR
- Comprendere l’Enneagramma come strumento per esplorare il Progetto Senso.
- Collegare i tratti degli enneatipi alle dinamiche genealogiche nelle Costellazioni Familiari.
ATTESTATO: Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con 10 ore di formazione.
TIROCINIO-AGGIORNAMENTO: Il webinar è valido per 10 ore di TIROCINIO o di AGGIORNAMENTO (Legge 4/2013) degli studenti della Scuola per Operatore in Costellazioni Familiari Classiche (partecipazione al webinar e studio dei materiali).
Ottieni il certificato
Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.