WEBINAR-LIVE-ZOOM: Costellazioni Familiari sui traumi del bambino interiore (abbandono, umiliazione, tradimento, ingiustizie)

DESCRIZIONE:  Il nostro bambino interiore ferito rappresenta le emozioni e le esperienze dolorose che abbiamo vissuto nell'infanzia e che continuano ad influenzare il nostro comportamento e le nostre decisioni da adulti.

Trauma da respingimento: Il bambino interiore soffre quando sente di essere stato respinto o non amato da persone importanti nella sua vita, come i genitori o altre figure significative. Questo può causare sentimenti di inadeguatezza o la convinzione di non essere meritevoli di amore.

Trauma da abbandono: La paura del nostro bambino interiore di essere lasciato da solo o di essere trascurato nasce da momenti in cui ha vissuto separazioni o perdite, come il distacco dalla madre o dal padre, il divorzio dei genitori o la morte di una persona cara. Questo può portare ad avere paura di impegnarsi nelle relazioni e ad un costante desiderio di sentirsi sicuri e protetti.

Trauma da svalutazione: Il bambino interiore può sentirsi piccolo e inadeguato quando viene ridicolizzato o denigrato. Le origini di questi sentimenti possono essere legate a episodi di bullismo, critiche o episodi pubblici imbarazzanti. Questo tipo di danno può portare a cercare costantemente conferme e approvazioni dagli altri.

Trauma da perdita di fiducia: Questo si riferisce al dolore che il bambino interiore prova quando è stato tradito o ingannato da persone di fiducia, come i genitori, un amico o un partner. Questa esperienza può causare diffidenza e la paura di aprirsi completamente nelle relazioni future.

Trauma da percezione di ingiustizia: Il nostro bambino interiore può soffrire quando si sente trattato in modo ingiusto o discriminato. Esperienze come discriminazioni o abusi di potere possono causare sentimenti di rabbia e la necessità di lottare per i propri diritti e per la giustizia.

Ogni individuo ha un bambino interiore che necessita di amore, comprensione e cura. Riconoscere e comprendere questi traumi e i conseguento danni è il primo passo per guarire e costruire relazioni più sane.
Attraverso sessioni di costellazioni familiari guidate e momenti di condivisione, avrai l'opportunità di esplorare questi traumi e avviare un percorso di guarigione personale.
 

OBIETTIVI
Per tutti: prendere consapevolezza del proprio bambino interiore ferito e delle lealtà familiari alle quali si sta rispondendo.
Per i professionisti del settore: apprendere come si conduce una costellazione per aiutare il cliente a curare questi traumi e le loro conseguenze.
 

DESTINATARI:
- Costellatori familiari
- Operatori olistici
- Counselor
- Psicologi
- Persone interessate alla propria crescita personale


PROGRAMMA DEL CORSO
Durata complessiva (ore): 9 ore
Programma 1° incontro: teoria e costellazioni familiari
Programma 2° incontro: costellazioni familiari
Programma 3° incontro: costellazioni familiari
 

ATTESTATO: Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione di 9 ore di formazione.

Il webinar è valido per 9 ore di TIROCINIO o di AGGIORNAMENTO (Legge 4/2013) degli studenti della Scuola per Operatore in Costellazioni Familiari Classiche.

 

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 95€