Docente: dott.ssa Maria Luisa Mirabella
DESCRIZIONE: La Scuola per Operatori in Costellazioni Familiari Classiche offre una formazione altamente specializzata a chi desidera esercitare la professione di Costellatore (Conduttore di Costellazioni Familiari) con il metodo "classico" basato sull'insegnamento di Bert Hellinger.
QUALIFICA: Diploma Nazionale di Operatore in Costellazioni Familiari Classiche.
L’Operatore in Costellazioni Familiari Classiche e si colloca a pieno titolo nei settori: socio educativo e olistico
ATTESTATO:
TESSERINO TECNICO:
SBOCCHI PROFESSIONALI
Con la qualifica di Operatore in Costellazioni Familiari Classiche, alla fine del percorso formativo, i partecipanti potranno accedere a varie opportunità lavorative in ambito olistico e socio-educatovo.
Si può esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario, sportivo che nella professione autonoma.
RICONOSCIMENTI ECP
Videocorso "Operatore in Costellazioni familiari con oggetti": 40 ECP SIAF
Scuola per operatori in Costellazioni Familiari Classiche: 50 ECP SIAF
DESTINATARI: Professionisti che desiderano applicare le Costellazioni Familiari Classiche alla loro professione; Operatori olistici che desiderano svolgere Costellazioni Familiari Classiche; tutti coloro che sono interessati ad approfondire conoscenze nell’ambito delle Costellazioni Familiari e/o Aziendali.
MODALITÀ: il percorso si svolge interamente attraverso webinar live in Piattaforma Zoom e corsi online.
PROGRAMMA
I corsi da seguire sono 10 (3 videocorsi e 7 webinar):
1 videocorso online: Costellazioni Familiari con Oggetti simbolici
1 videocorso online: La sindrome del Gemello Scomparso
1 videocorso online di Marketing: Come trovare i clienti ideali
7 corsi in webinar live in diretta su PIattaforma Zoom (vedi calendario corsi)
CONTENUTI: Il costellatore familiare: professione o vocazione? L’ABC delle Costellazioni Familiari. Pratica e procedimento iniziale e finale di una costellazione familiare. Il campo morfogenetico. La ricerca transgenerazionale e la Psicogenealogia. Il modello sistemico. Gli Ordini dell'Aiuto; gli Ordini dell'Amore. La Metagenealogia di Jodorowsky. Il genosociogramma. La lealtà familiare invisibile e tossica. Il progetto senso. La coppia e i figli. La sindrome da anniversario. La nevrosi di classe. Il segreto di famiglia e il fantasma nella cripta. Effetti delle ingiustizie subite dalla famiglia. Gli ordini del successo. Le costellazioni aziendali. Lavoro, successo, professione e vocazione. La trasmissione delle malattie, la morte e il destino. La coscienza e le nuove costellazioni spirituali. Le costellazioni per i bambini con le fiabe. Il potere e il simbolismo delle fiabe Cenni di marketing, norme fiscali dell’operatore olistico e legge della Privacy.
CALENDARIO CORSI 2022-2023
CORSI |
MODALITA' | DATE | |
1 |
VIDEOCORSO ONLINE | All'iscrizione | |
2 | La sindrome del Gemello Scomparso | VIDEOCORSO ONLINE | All'iscrizione |
3 | Come trovare i clienti ideali | VIDEOCORSO ONLINE | All'iscrizione |
2 |
VIDEOCORSO ONLINE | 29-30 ottobre 2022 | |
3 |
VIDEOCORSO ONLINE | 26-27 novembre 2022 | |
4 |
WEBINAR ZOOM | 10-11 dicembre 2022 | |
5 |
WEBINAR ZOOM | 21-22 gennaio 2023 | |
6 |
WEBINAR ZOOM | 18-19 febbraio 2023 | |
7 |
WEBINAR ZOOM | 18-19 marzo 2023 | |
8 |
WEBINAR ZOOM | 1-2 aprile 2023 |
ESAMI FINALI: L’esame finale consiste in una tesina, nella conduzione con supervisione di una costellazione familiare di gruppo, e in un esame online a domande con risposte multiple.
Al termine del percorso, dopo aver superato gli esami (online) gli studenti riceveranno:
COMPETENZE CHE SI ACQUISISCONO:
INDICAZIONI SPECIFICHE PER SEGUIRE I CORSI
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE: Per iscriversi alla scuola per Conduttori di Costellazioni Familiari Classiche è richiesto il Diploma di Scuola Secondaria di 2° Grado (diploma liceale-diploma tecnico- diploma professionale). Sono accettati tutti i titoli, corsi, diplomi europei riconosciuti equipollenti e equivalenti a quelli italiani ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: € 1905 + € 20 (quota associativa)
SCONTO per pagamento in un’unica soluzione: € 1.790 (invece di € 1.905) + € 20 (quota associativa)
Per pagamento con fattura aggiungere alla quota IVA 22%
SI ACCETTA SOLO PAGAMENTO CON BONIFICO O BOLLETTINO POSTALE - NO PAYPAL
La quota comprende:
PAGAMENTO DILAZIONATO 2022-2023
SCUOLA COSTELLAZIONI CLASSICHE | € | DATE PAGAMENTI RATE | ORE DI FORMAZIONE | |
Videocorso "Costellazioni con oggetti" | 165 | all'iscrizione | 100 | |
Videocorso "Sindrome del Gemello Scomparso" | 120 | all'iscrizione | 100 | |
Videocorso "Come trovare i clienti ideali" | 80 | all'iscrizione | 20 | |
1 | Introduzione agli Ordini dell'Amore | 220 | 21 ottobre 2022 | 16 |
2 | Psicogenealogia e Genogramma | 220 | 18 novembre 2022 | 16 |
3 | Costellazioni familiari: coppia - figli - single-vedovanze | 220 | 2 dicembre 2022 | 16 |
4 | Costellazioni familiari: le ingiustizie nella famiglia | 220 | 13 gennaio 2023 | 16 |
5 | Costellazioni aziendali: lavoro, professione, vocazione | 220 | 10 febbraio 2023 | 16 |
6 | Costellazioni familiari: La malattia e la morte | 220 | 10 marzo 2023 | 16 |
7 | Costellazioni familiari con i bambini e le fiabe | 220 | 27 marzo 2023 | 16 |
TIROCINIO | 32 | |||
SUPERVISIONE ED ESAMI | 20 | |||
TOTALI | € 1905 | 384 |
SI ACCETTA SOLO PAGAMENTO CON BONIFICO O BOLLETTINO POSTALE - NO PAYPAL
ATTENZIONE: Chi interrompesse il pagamento senza concludere il percorso non potrà effettuare l'esame finale, né ricevere l'attestato nazionale, il tesserino tecnico e il libretto formativo.
Quota per singolo corso:
CONTO BANCO POSTA PER EFFETTUARE I PAGAMENTI:
IBAN: IT56H0760101000001019282696
Intestato: Associazione Universita Popolare del Sociale
CIN H ABI 07601 CAB 01000 N° Conto: 001019282696
CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
NON è accettato il pagamento con paypal
-----------------------------------------------------
TIROCINIO POST SCUOLA: Una volta conseguito il diploma lo studente deve effettuare 32 ore di tirocinio da concludersi entro l'anno scolastico del diploma.
Il tirocinio è obbligatorio e può essere effettuato:
- seguendo i webinar di aggiornamento/approfondimento formativo
AGGIORNAMENTO: dall'anno seguente a quello in cui si è ricevuto il diploma, lo studente, in base alla Legge 4/2013 per esercitare la libera professione ha l'obbligo di formazione continua (16 ore di corsi di aggiornamento/anno).
L’aggiornamento potrà essere effettuato partecipando ai webinar di aggiornamento proposti dalla scuola.
ISCRIZIONI:
Richiedere il modulo di iscrizione in segreteria
segreteria@univeritadelsociale.org