Costellazioni Familiari e dipendenza affettiva (videocorso)

MODALITA': il corso, composto da videolezioni registrate, è suddiviso in una parte teorica e una parte pratica (costellazioni sulle dinamiche delle fiabe con i playmobil)
 

DESCRIZIONE
La dipendenza affettiva è un disturbo psicologico che si manifesta quando una persona diventa emotivamente dipendente da un'altra persona. Chi soffre di dipendenza affettiva spesso prova una forte ansia o angoscia se la persona di cui dipende non è presente o non risponde alle sue aspettative emotive. Questo disturbo può causare comportamenti ossessivi e/o compulsivi, che spesso portano a relazioni disfunzionali e insoddisfacenti.
Come ci condiziona il nostro Albero Genealogico riguardo alla dipendenza affettiva nelle relazioni di coppia? Quali sono le cause che la generano e come possiamo liberarcene con le Costellazioni Familiari?
Le cause della dipendenza affettiva possono essere molteplici e spesso derivano da esperienze traumatiche del passato, come ad esempio la perdita di una figura di attaccamento o l'abuso emotivo. Inoltre, la dipendenza affettiva può essere correlata a bassa autostima e a una scarsa capacità di gestire le emozioni.
È importante notare che la dipendenza affettiva non riguarda solo le relazioni amorose, ma può manifestarsi anche nelle relazioni familiari o amicali. Inoltre, la dipendenza affettiva può essere molto difficile da riconoscere e superare, poiché spesso la persona coinvolta non è consapevole del proprio comportamento e delle sue conseguenze sulla vita quotidiana.

Argomenti trattati nel corso:

1. I tipi di dipendenze affettive
2. Gli ostacoli e la triangolazione
3. Le emozioni della dipendenza affettiva
4. Perché si crea una dipendenza affettiva

Rispetto all'albero genealogico possiamo rilevare che in ognuno di noi c’è una tendenza innata a ripetere o a riparare gli stessi drammi affettivi dei nostri antenati per lealtà familiare inconscia e tossica. Attraverso le Costellazioni Familiari (che possiamo fare a noi stessi e ai nostri clienti), possiamo individuare le nostre lealtà tossiche e ri-significarle.

Parte teorica: 3 video
Parte pratica (costellazioni con oggetti-Playmobil): 4 video

OBIETTIVI: capire come il clan familiare possa influire sulla dipendenza affettiva emozionale e come poterla superare attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari.
 

DESTINATARI:
- Costellatori familiari
- Operatori olistici
- Counselor
- Psicologi
 

ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di formazione di 3 ore che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

TUTORAGGIO: è possibile contattare la docente attraverso il FORUM della Piattaforma online.
 

TIROCINIO/AGGIORNAMENTO: Il corso è valido per 6 ore di tirocinio o di aggiornamento per gli studenti della Scuola per Conduttori di Costellazioni Familiari

_____________________________


INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE DELL'UNIVERSITA' POPOLARE DEL SOCIALE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube

 

 

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 95€