Analisi Transazionale (Videocorso-Audiocorso)

DESCRIZIONE: L'Analisi Transazionale (AT) è una teoria psicologica dello Sviluppo e delle Comunicazioni relazionali ideata da Eric Berne. L'Analisi Transazionale" si interessa dei meccanismi con cui gli individui interagiscono tra loro (transazioni). L'AT fornisce un modello di lavoro che può essere utilizzato per modificare le strategie che sono state costruite durante l’ infanzia e che hanno creato dinamiche utilizzate nella vita adulta, anche quando esse portano a risultati inesistenti o dolorosi.
Il corso offre un'analisi di alcuni dei comportamenti automatici che ognuno di noi ha acquisito durante l'infanzia, delle ragioni che li hanno instaurati e di come li mettiamo in azione. Vedremo pertanto le "tre posizioni esistenziali" (OK + e  -), i "tre ruoli fondamentali" (genitore, Adulto, Bambino) che recitiamo sul grande palcoscenico della vita;le carezze e i "giochi psicologici" che attuiamo con finalità spesso distruttive e i "copioni di vita" che recitiamo per ottenere ciò che vogliamo o semplicemente per sopravvivere.


MODALITA': Il corso si svolge interamente online. Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD. Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).


COMPETENZE
Attraverso l’AT apprenderai in maniera semplice e intuitiva a individuare in te stesso e negli altri lo stato dell'io attraverso cui comunichi prevalentemente; potrai riconoscere le dinamiche bloccanti e distruttive acquisite dai modelli genitoriali durante l'infanzia e apprenderai abilità per ristabilire lo stato di equilibrio e di autonomia.

 

OBIETTIVI
Modificare e migliorare la comunicazione interpersonale per avere un atteggiamento più proficuo nella vita personale e professionale.

DESTINATARI
Conoscere e praticare l'AT è utile principalmente ai professionisti della Relazione d'Aiuto, agli operatori olistici, educatori, assistenti sociali,genitori, insegnanti, manager e a tutte quelle persone che desiderano avere uno strumento efficace di consapevolezza per quanto riguarda la comunicazione e le relazioni a livello personale e professionale.


MATERIALI:
Nella Piattaforma online dove verrai iscritto (http://fad.universitadelsociale.org/) potrai scaricare tutti i materiali del corso:

L'audiocorso è suddiviso in 8 moduli.

  • 26 audiolezioni che potrai scaricare attraverso la piattaforma online.
  • 8 dispense
  • 1 slide

LEZIONI

Lezione 1: Introduzione e presentazione del corso (minuti 5.07)
Lezione 2: Introduzione all'AT (minuti 5.09))
Lezione 3: Le posizioni esistenziali 1 (minuti 4.32)
Lezione 4: Le posizioni esistenziali 2 (minuti 4.29)
Lezione 5: Posizioni esistenziali e comportamento (minuti 7.29)
Lezione 6: I tre stati dell'Io (minuti 4.13)
Lezione 7: Lo stato Io-Genitore (minuti 10.56)
Lezione 8: Contaminazioni ed sclusioni (minuti 4.39)
Lezione 9: I conflitti (minuti 3.13)
Lezione 10: Il copione (minuti 3.45)
Lezione 11: Le ingiunzioni (minuti 5.56)
Lezione 12: Copione e programmi (minuti 3.57)
Lezione 13: I 6 modelli di copione (minuti 4.22)
Lezione 14: I condizionamenti (minuti 4.25)
Lezione 15: Le transazioni (minuti 10.33)
Lezione 16: Suggerimenti di automiglioramento (minuti 2.03)
Lezione 17: le carezze (minuti 9.50)
Lezione 18: Ruolo psicologico 1 (minuti 7.02)
Lezione 19: Ruolo psicologico 2 (minuti 4.47)
Lezione 20: Strutturazione del tempo (minuti 3.54)
Lezione 21: Analisi di un gioco (inuti 7.57)
Lezione 22: I vantaggi (minuti 4.16)
Lezione 23: L'autonomia (minuti 4.19
Lezione 24: le emozioni parassite (minuti 5.50)
Lezione 25: Migliorare con AT (minuti 4.20)
Lezione 26 - Svalutazione (minuti 4.18)

 


Questo corso vede riconosciuti 40 ECP ( Educazione Professionale Continua) per: insegnanti di scuole pubbliche, insegnanti di scuole private, i professionisti iscritti nei registri (albi) di COUNSELOR; OPERATORE OLISTICO; ARMONIZZATORE FAMILIARE COUNSELOR OLISTICO.

 



ATTESTATO: 
Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

_______________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE FAD (Formazione a Distanza)

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 140€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

PROGRAMMA

MODULO 1
Lezione 1: Introduzione e presentazione del corso (minuti 5.07)
Lezione 2: Introduzione all'AT (minuti 5.09))
Lezione 3: Le posizioni esistenziali 1 (minuti 4.32)
Lezione 4: Le posizioni esistenziali 2 (minuti 4.29)
Lezione 5: Posizioni esistenziali e comportamento (minuti 7.29)

MODULO 2
Lezione 6: I tre stati dell'Io (minuti 4.13)
Lezione 7: Lo stato Io-Genitore (minuti 10.56)
Lezione 8: Contaminazioni ed sclusioni (minuti 4.39)
Lezione 9: I conflitti (minuti 3.13)
 

MODULO 3
Lezione 10: Il copione (minuti 3.45)
Lezione 11: Le ingiunzioni (minuti 5.56)
Lezione 12: Copione e programmi (minuti 3.57)
Lezione 13: I 6 modelli di copione (minuti 4.22)
Lezione 14: I condizionamenti (minuti 4.25)


MODULO 4
Lezione 15: Le transazioni (minuti 10.33)

 

MODULO 5
Lezione 16: Suggerimenti di automiglioramento (minuti 2.03)
Lezione 17: le carezze (minuti 9.50)

MODULO 6
Lezione 18: Ruolo psicologico 1 (minuti 7.02)
Lezione 19: Ruolo psicologico 2 (minuti 4.47)

 

MODULO 7
Lezione 20: Strutturazione del tempo (minuti 3.54)
Lezione 21: Analisi di un gioco (inuti 7.57)
Lezione 22: I vantaggi (minuti 4.16)

MODULO 8
Lezione 23: L'autonomia (minuti 4.19
Lezione 24: le emozioni parassite
Lezione 25: Migliorare con AT
Lezione 26 - Svalutazione