Come gestire le emozioni (Audiocorso)

DESCRIZIONE: Se vogliamo imparare a gestire le nostre emozioni e quelle altrui come possiamo fare? Dobbiamo acquisire una “Competenza emotiva” che possiamo definire come l’insieme di abilità pratiche necessarie per l’autoefficacia nelle transazioni sociali che suscitano emozioni. La competenza emotiva comprende:
• L’ESPRESSIONE EMOTIVA = utilizzare i gesti per esprimere messaggi emotivi non verbali, dimostrare coinvolgimento empatico, manifestare emozioni sociali, essere consapevoli che è possibile controllare la manifestazione di emozioni socialmente disapprovate.
• LA COMPRENSIONE EMOTIVA = comprendere i propri stati emotivi e quelli altrui, utilizzare un vasto vocabolario emotivo.
• LA REGOLAZIONE EMOTIVA = saper fronteggiare le emozioni negative e quelle positive o le situazioni che le suscitano.
In questo audio-corso apprenderai le basi dell’Intelligenza emotiva, come gestire le tue emozioni nelle principali situazioni in cui esse si attivano nel quotidiano e come praticare l’ascolto attivo secondo le basi dell’Intelligenza Emotiva.


LEZIONI: L'audiocorso è composto da 10 lezioni.

Introduzione (minuti 5.29)
Lezione 1: Che cos’è un’emozione? (minuti 7)
Lezione 2: L'Intelligenza Emotiva personale e sociale (minuti 4.27)
Lezione 3: Autovalutazione (minuti 8)
Lezione 4: Classificazione delle emozioni (minuti 5.07)
Lezione 5: Lo sviluppo delle competenze emotive (minuti 6.51)
Lezione 6: le emozioni danno messaggi (minuti 4.25)
Lezione 7: gestione di rabbia, paura e dolore (minuti 10.26)
Lezione 8: Problemi e tecniche dell’ascolto (minuti 7.10)
Lezione 9: I 4 momenti dell’ascolto (minuti 4.58)
Lezione 10: Le caratteristiche dell’ascolto (minuti 9.18)


MATERIALI:
Nella Piattaforma online dove verrai iscritto (http://fad.universitadelsociale.org/) potrai scaricare tutti i materiali del corso:
11 audio
1 powerpoint (pdf)
1 dispensa
1 scheda

ATTESTATO
Riceverai un attestato di partecipazione al termine del corso.

_____________________________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video

__________________________
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE  YOUTUBE per seguire i nostri video di presentazione dei corsi e le "pillole" di crescita personale, psicologia, benessere e lavoro  > https://bit.ly/2jWpXEC

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FB:
https://www.facebook.com/universitadelsociale/
__________________________

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 55€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

PROGRAMMA

 

ntroduzione (minuti 5.29)
Lezione 1: Che cos’è un’emozione? (minuti 7)
Lezione 2: L'Intelligenza Emotiva personale e sociale (minuti 4.27)
Lezione 3: Autovalutazione (minuti 8)
Lezione 4: Classificazione delle emozioni (minuti 5.07)
Lezione 5: Lo sviluppo delle competenze emotive (minuti 6.51)
Lezione 6: le emozioni danno messaggi (minuti 4.25)
Lezione 7: gestione di rabbia, paura e dolore (minuti 10.26)
Lezione 8: Problemi e tecniche dell’ascolto (minuti 7.10)
Lezione 9: I 4 momenti dell’ascolto (minuti 4.58)
Lezione 10: Le caratteristiche dell’ascolto (minuti 9.18)