Enneagramma: come conoscere te stesso e gli altri (Videocorso)

 


Video: Enneatipo 2

DESCRIZIONE: L'Enneagramma è un antico insegnamento di sviluppo dell'uomo che descrive nove tipi di personalità. Questo insegnamento ti mette in grado di riconoscere il tipo di Enneagramma a cui appartieni e di conoscere meglio te stesso, i tuoi familiari, amici e colleghi. L’Enneagramma è uno strumento di indagine psicologica che ti consentirà di capire quali sono i meccanismi che regolano i tuoi comportamenti automatici, rendendoti così maggiormente consapevole delle tue azioni e delle tue scelte.
Questo corso ti permette di approfondire la conoscenza che hai di te stesso, di migliorare i tuoi rapporti con gli altri, contribuendo alla tua crescita personale e al tuo sviluppo evolutivo.
Diverse aziende, istituzioni e università nel mondo stanno utilizzando con notevole beneficio questo sistema per valutare professionalità e attitudini. Le applicazioni dell'Enneagramma  sono varie: la crescita personale e spirituale, la leadership, la comunicazione interpersonale, la delega, il team building, la motivazione, la formazione, la gestione dei conflitti, il coaching, il counselling.

 

MODALITA': Il corso si svolge interamente online. Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).


PROGRAMMA

Modulo 1: Introduzione all'Enneagramma
•    Introduzione al corso “Enneagramma i nove volti dell’anima”
•    Introduzione all’Enneagramma
•    Quando utilizzare l'Enneagramma
•    Spiritualità dell'Enneagramma
•    Approccio pratico all'Enneagramma
•    Le tradizioni dell'Enneagramma
•    Una nuova interpretazione dell'Enneagramma
•    A proposito della terminologia
•    I modelli generali e i tipi di personalità
•    Cose da tenere a mente riguardo alla classificazione dei tipi
•    Tipo di personalità UNO
•    Tipo di personalità DUE
 
 
Modulo 2: I meccanismi e i percorsi dell'Enneagramma
•    Teoria dell'Enneagramma
•    Le triadi
•    Triade del sentire
•    Triade del fare
•    Triade del rapportarsi
•    Le Ali
•    Le direzioni (stress e sicurezza)
•    Direzione di integrazione e disintegrazione
•    I nove livelli di sviluppo
•    La teoria delle origini nell'infanzia
•    I meccanismi di difesa
•    Tipo di personalità TRE
•    Tipo di personalità QUATTRO
•    Tipo di personalità CINQUE
 
 
Modulo 3 – Peccati, vizi, trappole, virtù
•    Peccati, vizi, trappole e tentazioni
•    Virtù caratteristica – La via d’uscita
•    Grazia salvifica
•    Conseguenze inevitabili
•    Triade del Centro del Cuore
•    Tipo di personalità Sei
•    Tipo di personalità Sette
•    Tipo di personalità Otto
•    Tipo di personalità Nove
•    La coppia
 
 
Modulo 4 – I 27 tipi di personalità
•    Enneagramma e leadership: competenze
•    Enneagramma e leadership: strategie e business
•    Enneagramma e leadership: la comunicazione
•    Enneagramma e leadership: dirigere un team
•    Enneagramma del cambiamento


Modulo 4 – Filmografia ed Enneagramma
•    Filmografia Enneatipo UNO
•    Filmografia Enneatipo DUE
•    Filmografia Enneatipo TRE
•    Filmografia Enneatipo QUATTRO
•    Filmografia Enneatipo CINQUE
•    Filmografia Enneatipo SEI
•    Filmografia Enneatipo SETTE
•    Filmografia Enneatipo OTTO
•    Filmografia Enneatipo NOVE


Modulo 6 – I canali d’accesso
•    PNL e canali d’accesso per ogni enneatipo
•    Gestualità e stili comunicativi
•    I 9 livelli di sviluppo
•    Identificazioni erronee

 

MATERIALI: 38 video – dispense – slide - schede


COMPETETENZE CHE SI ACQUISISCONO CON QUESTO CORSO:
•    Capacità di riconoscere i 9 Tipi Psicologici.
•    Conoscenze e abilità per migliorare la propria leadership
•    Capacità di selezionare i propri collaboratori in base alle reciproche esigenze
•    Conoscenze e nuove abilità per conoscere meglio se stessi e gli altri.


DESTINATARI
Insegnanti, psicologi, genitori, dirigenti, ricercatori e chiunque voglia conoscersi e conoscere gli altri per stabilire relazioni proficue amicali e lavorative.
 

ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

 

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE FAD (Formazione a Distanza)

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube

 

 

 

 

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 140€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

Modulo 1: Introduzione all'Enneagramma

  • Introduzione al corso “Enneagramma i nove volti dell’anima”
  • Introduzione all’Enneagramma
  • Quando utilizzare l'Enneagramma
  • Spiritualità dell'Enneagramma
  • Approccio pratico all'Enneagramma
  • Le tradizioni dell'Enneagramma
  • Una nuova interpretazione dell'Enneagramma
  • A proposito della terminologia
  • I modelli generali e i tipi di personalità
  • Cose da tenere a mente riguardo alla classificazione dei tipi
  • Tipo di personalità UNO
  • Tipo di personalità DUE
     

Modulo 2: I meccanismi e i percorsi dell'Enneagramma

  • Teoria dell'Enneagramma
  • Le triadi
  • Triade del sentire
  • Triade del fare
  • Triade del rapportarsi
  • Le Ali
  • Le direzioni (stress e sicurezza)
  • Direzione di integrazione e disintegrazione
  • I nove livelli di sviluppo
  • La teoria delle origini nell'infanzia
  • I meccanismi di difesa
  • Tipo di personalità TRE
  • Tipo di personalità QUATTRO
  • Tipo di personalità CINQUE
     

Modulo 3 – Peccati, vizi, trappole, virtù

  • Peccati, vizi, trappole e tentazioni
  • Virtù caratteristica – La via d’uscita
  • Grazia salvifica
  • Conseguenze inevitabili
  • Triade del Centro del Cuore
  • Tipo di personalità Sei
  • Tipo di personalità Sette
  • Tipo di personalità Otto
  • Tipo di personalità Nove
  • La coppia
     

Modulo 4 – I 27 tipi di personalità

  • Enneagramma e leadership: competenze
  • Enneagramma e leadership: strategie e business
  • Enneagramma e leadership: la comunicazione
  • Enneagramma e leadership: dirigere un team
  • Enneagramma del cambiamento
  •  

Modulo 4 – Filmografia ed Enneagramma

  • Filmografia Enneatipo UNO
  • Filmografia Enneatipo DUE
  • Filmografia Enneatipo TRE
  • Filmografia Enneatipo QUATTRO
  • Filmografia Enneatipo CINQUE
  • Filmografia Enneatipo SEI
  • Filmografia Enneatipo SETTE
  • Filmografia Enneatipo OTTO
  • Filmografia Enneatipo NOVE

Modulo 6 – I canali d’accesso

  • PNL e canali d’accesso per ogni enneatipo
  • Gestualità e stili comunicativi
  • I 9 livelli di sviluppo
  • Identificazioni erronee