Quali sono i bisogni insoddisfatti di giovani e adulti nel 2025?

Indice

Come la relazione d’aiuto può fare davvero la differenza

Giovani e adulti cercano senso, connessione, guarigione. E chi lavora nell’ambito della relazione d’aiuto può diventare una risposta concreta, se formato con consapevolezza.


Viviamo in un tempo in cui la parola “benessere” ha assunto nuovi significati.
Il 2025 ci sta mostrando con chiarezza che non basta più occuparsi solo della salute mentale o fisica: le persone cercano senso, connessione autentica, guarigione emotiva, spiritualità laica, radici. Eppure, questi bisogni, troppo spesso, restano frustrati o ignorati.
Il risultato? Una società che appare attiva ma è in profondo disequilibrio, affamata di significato e di strumenti per vivere meglio.
Il mondo cambia rapidamente e con esso mutano anche le esigenze delle persone. Nel 2025, giovani e adulti affrontano sfide nuove, spesso inedite, che influenzano profondamente i loro bisogni, lasciando talvolta insoddisfatti bisogni cruciali della vita personale e sociale.

1. Bisogno di connessione e senso di appartenenza

In un’epoca dominata dalle tecnologie digitali e dai social media, potrebbe sembrare che le connessioni siano ovunque. Tuttavia, uno dei bisogni più insoddisfatti del 2025 è proprio la vera connessione umana: relazioni autentiche, profonde e significative che offrano un senso reale di appartenenza. Giovani e adulti si sentono spesso isolati, malgrado siano costantemente “connessi”.

2. Bisogno di sicurezza e di equilibrio vita-lavoro

Nonostante la diffusione dello smart working, che sembrava la soluzione ideale per una migliore qualità di vita, la linea tra vita privata e lavorativa si è assottigliata drasticamente. Questo ha generato nuove forme di stress e burnout, rendendo la ricerca di un equilibrio tra vita personale e professionale un bisogno essenziale, ma frequentemente non soddisfatto.

L’instabilità economica, politica e ambientale, inoltre, del 2025 contribuisce significativamente all’aumento di ansia, depressione e altri disturbi psicologici. La richiesta di supporto emotivo e psicologico supera largamente l’offerta disponibile, rendendo urgente la necessità di sistemi più robusti e accessibili di sostegno alla salute mentale.

L’incertezza economica globale ha accentuato la precarietà del lavoro e le disuguaglianze sociali. Giovani e adulti sono sempre più alla ricerca di sicurezza economica e stabilità finanziaria, elementi spesso percepiti come irraggiungibili.

3. Bisogno di realizzazione e scopo personale

Il bisogno di trovare un significato autentico nella vita e nel proprio lavoro è sempre più forte, specialmente tra i giovani adulti. Non basta più avere un lavoro ben retribuito; è fondamentale che questo sia in sintonia con i propri valori, passioni e desideri di realizzazione personale.
Il bisogno di un ambiente sostenibile e di un futuro vivibile è sempre più sentito. La crisi climatica alimenta paure e preoccupazioni che spingono giovani e adulti a desiderare maggiori azioni concrete verso una sostenibilità reale, non solo teorica.

La crisi non è solo individuale, è sistemica.

Oggi siamo davanti a una trasformazione collettiva. Il vecchio paradigma (prestazione, produttività, competizione) è in crisi.
Le persone non vogliono più solo “funzionare”. Vogliono vivere bene, sentire, appartenere, evolvere. E chi lavora nella relazione d’aiuto può diventare un riferimento prezioso, se formato con consapevolezza e strumenti professionali.


Formarsi oggi per diventare guida consapevole

Chi accompagna gli altri non può improvvisare. Deve conoscere l’essere umano a più livelli: emotivo, corporeo, energetico, simbolico, familiare. Deve saper unire empatia e tecnica, cuore e metodo.

Ecco alcuni percorsi formativi che oggi rispondono in modo concreto a questi bisogni:


Costellazioni Familiari e Aziendali

Molti blocchi personali, lavorativi e perfino aziendali, non nascono oggi, ma arrivano dal sistema familiare e da traumi irrisolti di genitori e antenati. Le Costellazioni familiari o azendali aiutano a riconoscere le dinamiche familiari invisibili che condizionano la nostra vita: traumi, esclusioni, lealtà inconsce.
Scuola per diventare Costellatore Familiare e Aziendale: per chi vuole aiutare le persone a ritrovare ordine, forza e radicamento nella propria storia.


Costellazioni Archetipiche

Un’integrazione potente per chi lavora già con le Costellazioni. Impari a utilizzare i 12 archetipi universali del Viaggio dell’Eroe per lavorare con il mondo interiore in modo profondo e trasformativo.
Scuola di Costellazioni Archetipiche con il Viaggio dell’Eroe: per chi vuole ampliare la propria visione sistemica con la dimensione simbolica e immaginale.


Ipnosi Costruttivista e Mental Coaching

Molte persone hanno perso il contatto con le proprie risorse interiori.
L’ipnosi è un ponte tra conscio e inconscio, tra potenziale e realtà.
Scuola di Ipnosi – Mental Coaching: per chi vuole aiutare le persone a superare blocchi emotivi, potenziare obiettivi e rafforzare l’identità.

Altre due formazioni in Ipnosi:


Grafoanalista

La scrittura è una finestra sull’inconscio.
Diventare Grafoanalista significa imparare a leggere le emozioni, i talenti, le paure, i blocchi… attraverso la grafia.
Formazione per diventare Consulente Grafoanalista: Utilissima nel coaching, nell’educazione, nell’orientamento e nei percorsi personali.


Naturopatia olistica

Il corpo chiede ascolto, la natura risposte.
La Scuola di Naturopatia unisce scienza e tradizione, lavorando su alimentazione, fitoterapia, rimedi vibrazionali, emozioni e tecniche energetiche.
Scuola di Naturopatia: per chi vuole aiutare con un approccio naturale, integrato, dolce, profondo.


Operatore Olistico

Un percorso di base solido e multidisciplinare. Unisce diverse competenze: floriterapia, aromaterapia, comunicazione empatica, tecniche corporee.
Scuola di Operatore Olistico: per chi è all’inizio e vuole una formazione completa per lavorare nel mondo del benessere.


Kinesiologia Emozionale Transgenerazionale

Il corpo non mente. Questa formazione insegna a usare il test muscolare per identificare e sciogliere blocchi emozionali, anche ereditati.
Diventa Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale: per chi vuole integrare corpo, emozione e memoria genealogica nel proprio lavoro.


Formarsi nel 2025 è molto più di un’opportunità lavorativa

È una risposta concreta ai bisogni collettivi.
È un atto di amore, consapevolezza e visione.
Significa diventare portatori di strumenti reali in un mondo che ha bisogno di cura, di ascolto, di nuova profondità.


📩 Scrivici. Ti aiutiamo con un orientamento personalizzato.
Perché ogni vocazione merita la sua strada.
E ogni strada, se scelta con cuore e visione, può trasformarsi in un cammino professionale.


Università Popolare del Sociale – Formiamo chi aiuta a guarire il mondo.

Autore

Picture of Maria Luisa Mirabella

Maria Luisa Mirabella

Categorie

Ultimi articoli

Il Campo: dove tutto è connesso

Dall’inconscio collettivo alla fisica quantistica, una nuova visione della realtà Viviamo immersi in un campo. Invisibile, eppure reale. Intangibile, eppure potente. È il campo dell’informazione,

Quali sono i bisogni insoddisfatti di giovani e adulti nel 2025?

Come la relazione d’aiuto può fare davvero la differenza Giovani e adulti cercano senso, connessione, guarigione. E chi lavora nell’ambito della relazione d’aiuto può diventare

Adolescence e manosfera: il dolore invisibile degli adolescenti

Un tredicenne uccide una compagna di scuola. Ma se il vero colpevole non fosse lui? E se quel coltello fosse solo il simbolo di qualcosa

Lavoro, professione o vocazione? Se non ti appassiona, stai perdendo tempo!

Ti capita di svegliarti la mattina e sentire che il tuo lavoro non ti rappresenta più? O, peggio ancora, di svolgere un’attività che ti pesa,

Numerologia: I significati dei Numeri Primi e il loro potere nella tua vita

La numerologia è una pratica antica che cerca di interpretare i significati nascosti dietro i numeri, esplorando come essi influenzino il nostro percorso di vita

Marketing Olistico: come attrarre clienti in modo chiaro e Naturale

Il marketing può sembrare un concetto distante per chi lavora nel settore olistico. Ti capita di pensare “chi ha bisogno mi troverà” , “Basta il

Il Campo: dove tutto è connesso

Dall’inconscio collettivo alla fisica quantistica, una nuova visione della realtà Viviamo immersi in un campo. Invisibile, eppure reale. Intangibile, eppure potente. È il campo dell’informazione,

Quali sono i bisogni insoddisfatti di giovani e adulti nel 2025?

Come la relazione d’aiuto può fare davvero la differenza Giovani e adulti cercano senso, connessione, guarigione. E chi lavora nell’ambito della relazione d’aiuto può diventare

Adolescence e manosfera: il dolore invisibile degli adolescenti

Un tredicenne uccide una compagna di scuola. Ma se il vero colpevole non fosse lui? E se quel coltello fosse solo il simbolo di qualcosa

Lavoro, professione o vocazione? Se non ti appassiona, stai perdendo tempo!

Ti capita di svegliarti la mattina e sentire che il tuo lavoro non ti rappresenta più? O, peggio ancora, di svolgere un’attività che ti pesa,

Numerologia: I significati dei Numeri Primi e il loro potere nella tua vita

La numerologia è una pratica antica che cerca di interpretare i significati nascosti dietro i numeri, esplorando come essi influenzino il nostro percorso di vita

Marketing Olistico: come attrarre clienti in modo chiaro e Naturale

Il marketing può sembrare un concetto distante per chi lavora nel settore olistico. Ti capita di pensare “chi ha bisogno mi troverà” , “Basta il