WEBINAR-LIVE-ZOOM: Costellazioni Familiari e Ferita da Rifiuto

DATE: lunedì 5-12-19 giugno 2023 - Ore 20.30-23.30

MODALITA': Il webinar si svolge in tre incontri tramite la piattaforma Zoom.
I partecipanti riceveranno il link per potersi connettere da PC, Tablet e smartphone.


DESCRIZIONE: Quando parliamo di Ferita da Rifiuto ci riferiamo al dolore e alla sofferenza emotiva che si sviluppano quando ti senti respinto o escluso dalla tua stessa famiglia, da un gruppo sociale o da una persona per te importante. Questo tipo di ferita può avere un impatto significativo sulla tua salute mentale e sulla tua vita relazionale.
Il rifiuto può essere sperimentato in molte forme diverse, come non essere stati voluti dai genitori, essere ignorati da un amico, essere respinti da un partner o non essere accettati in un gruppo sociale. Queste esperienze possono causare una profonda sensazione di dolore e di solitudine, che può influire negativamente sul benessere psicologico. La ferita da rifiuto è particolarmente dolorosa perché attacca la propria identità e la propria auto-immagine.
Quando vieni respinto da qualcuno, puoi iniziare a mettere in dubbio le tue capacità e il tuo valore come individuo. Questo può causare una perdita di autostima e una sensazione di insicurezza, che possono influire negativamente sulle tue relazioni future.

LE COSTELLAZIONI FAMILIARI E LA FERITA DA RIFIUTO
Le costellazioni familiari sono un metodo che utilizza la rappresentazione simbolica delle dinamiche familiari per esplorare e risolvere i problemi emotivi. Questa tecnica può essere utilizzata per aiutare a curare la ferita da rifiuto, poiché l'esperienza del rifiuto spesso ha radici profonde nei sistemi familiari. Nelle costellazioni familiari, i partecipanti rappresentano simbolicamente i membri della propria famiglia e i loro rapporti, e vengono guidati a esplorare le dinamiche sottostanti che potrebbero contribuire alla ferita da rifiuto. Questo processo può aiutare a identificare le radici profonde del problema e a riconoscere i modelli disfunzionali nei rapporti familiari. Inoltre, le costellazioni familiari possono aiutare a ristabilire un senso di ordine e di equilibrio nei sistemi familiari, che può aiutare a guarire la ferita da rifiuto. Ad esempio, durante la rappresentazione simbolica, il costellatore familiare può aiutare a risolvere le tensioni o le dinamiche disfunzionali all'interno della famiglia, che possono contribuire a un senso di rifiuto e di esclusione. Infine, le costellazioni familiari possono aiutare a costruire una maggiore consapevolezza e comprensione dei propri rapporti familiari, che può aiutare a prevenire futuri episodi di rifiuto e di esclusione. Questo processo può aiutare a creare un senso di pace e di risoluzione, che può aiutare a guarire la ferita da rifiuto.

In questo webinar andremo a riconoscere i tratti caratteristici di chi soffre di questa ferita secondo la visione di Lise Bourbeau, cerceheremo le cause nella propria storia familiare e utilizzeremo il metodo delle Costellazioni Familiari per curare la ferita da Rifiuto.
 

OBIETTIVI
Per tutti: prendere consapevolezza delle caratteristiche della propria Ferita da Rifiutio e delle lealtà familiari alle quali si sta rispondendo.
Per i professionisti del settore: apprendere come si conduce una costellazione per aiutare il cliente a curare la propria ferita da Rifiuto.
 

DESTINATARI:
- Costellatori familiari
- Operatori olistici
- Counselor
- Psicologi
- Persone interessate alla propria crescita personale


PROGRAMMA DEL CORSO
Durata complessiva (ore): 9 ore
Programma 1° incontro: teoria e costellazioni familiari
Programma 2° incontro: costellazioni familiari
Programma 3° incontro: costellazioni familiari
 

ATTESTATO: Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con valutazione in 30/30 e 9 ore di formazione.

Il webinar è valido per 9 ore di TIROCINIO o di AGGIORNAMENTO (Legge 4/2013) degli studenti della Scuola per Operatore in Costellazioni Familiari Classiche.

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 95€