Date: mercoledì 27sett-4-11 ott 2023
Orario: 20.30-23.30
MODALITA': Il webinar si svolge in tre incontri tramite la piattaforma Zoom.
I partecipanti riceveranno il link per potersi connettere da PC, Tablet e smartphone.
DESCRIZIONE: Quando decidiamo di accogliere un animale nella nostra esistenza e nella nostra famiglia l'animale entra in un momento ben preciso della nostra biografia e della nostra vita e la vita è un'esperienza molto complessa che riassume in se tutto il vissuto delle generazioni che ci hanno preceduto. Il cane, il gatto o un altro animale domestico che entra a far parte della nostra esperienza, si muove all'interno della nostra vita in un modo molto preciso: risuona, interpreta e manifesta modi di essere e situazioni di disagio che appartengono al sistema famiglia a cui si è affiancato per esigenze evolutive. L'anima dell'animale e quella del sistema che lo ospita, si incontrano per evolvere reciprocamente: l'anima dell'animale, sperimentando le complesse vibrazioni delle emozioni umane ha la possibilità di fare un'esperienza assolutamente unica in tutto il regno animale e l'umano ha l'opportunità di sviluppare l'amore prendendo coscienza dell'importanza della funzione di specchio che l'animale esercita nella sua vita.
Le Costellazioni portano in contatto i rappresentanti con le emozioni manifestate dall'animale e permettono di accrescere la nostra consapevolezza sulla relazione con il nostro compagno animale mettendo in luce le forze che regolano il sistema nel quale l'animale vive e si muove.
Gli animali di casa sono a tutti gli effetti componenti della famiglia e interagiscono in modo sistemico con gli altri componenti. E come noi vivono le dinamiche familiari, ne percepiscono gli stati d’animo e interagiscono in modo sistemico con esse. E condividono anche le difficoltà del sistema per interazione col nucleo familiare. Difficoltà di relazione e comunicazioni tra gli umani, non-detti, malattie, traumi, morti, allontanamenti… tutto ciò che crea dolore e disagio nella famiglia è sentito e vissuto anche dagli animali. I loro malesseri, i comportamenti anomali, le loro malattie ci parlano di qualcosa che appartiene alla famiglia, che è nostro.
L’espressione del disagio nell’animale può manifestarsi in molti modi, fisici, emotivi e comportamentali. In conseguenza a esperienze negative, a emozioni non espresse, a traumi subiti senza un’elaborazione adeguata dal nucleo familiare, gli animali possono arrivare a esprimere malattie, comportamenti inspiegabili o comunque disfunzionanti con la vita in famiglia, paure o altri stati emotivi alterati.
OBIETTIVI: capire la relazione con i nostri amici animali e con i loro archetipi, attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari.
DESTINATARI:
- Costellatori familiari
- Operatori olistici
- Counselor
- Psicologi
- Persone interessate alla propria crescita personale
PROGRAMMA DEL CORSO
Durata complessiva (ore): 9 ore
Programma 1° incontro: teoria e costellazioni familiari
Programma 2° incontro: costellazioni familiari
Programma 3° incontro: costellazioni familiari
ATTESTATO: Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con valutazione in 30/30 e 9 ore di formazione.
Il webinar è valido per 9 ore di TIROCINIO o di AGGIORNAMENTO (Legge 4/2013) degli studenti della Scuola per Operatore in Costellazioni Familiari Classiche.