I webinar che si sono svolti in diretta Zoom, sono stati registrati e sono a disposizione degli iscritti.
2 docenti: Dott. Marco Chisotti e Dott.ssa Maria Luisa Mirabella
5 temi visti da due diverse prospettive.
1° webinar: La Legge di Attrazione e l'Ipnosi Progressiva
LA LEGGE DI ATTRAZIONE: Come funziona la Legge di Attrazione? Come può essere applicata nel quotidiano per realizzare ciò che si desidera?
La Legge di Attrazione (LA) reagisce alle vibrazioni che emaniamo, positive o negative che siano. Può capitare di continuare ad attrarre sempre le stesse situazioni. Ci sembra di non emanare alcuna energia negativa, ma in un ambito specifico della nostra vita, continuiamo a vivere esperienze negative. Questo succede perché quando constatiamo i fatti, emaniamo una vibrazione negativa in maniera del tutto inconsapevole. Ciò che emaniamo con i pensieri, le emozioni, le immagini mentali e le parole, lo attiriamo nella nostra vita per la Legge dell'Attrazione.
IPNOSI PROGRESSIVA. La più moderna tecnica di ipnosi non si sposta più indietro sulla linea del tempo, ma va in avanti. Si chiama, appunto, ipnosi progressiva. Non si tratta tuttavia di andare a vedere veramente ciò che sarà, quanto piuttosto di un viaggio che la nostra parte creativa fa per fissare degli obiettivi o per provare a risolvere problemi che nel presente risultano ingestibili. Di questo viaggio creativo e “costruttivista” al risveglio rimane nella mente un ricordo che lo arricchisce e lo rende più forte: se infatti è riuscito a cambiare il presente sotto ipnosi, grazie alla guida dello psicoterapeuta, ha fiducia di avere le risorse per cambiarlo anche nella realtà.
2° webinar: Il Copione di vita e l'Ipnosi Regressiva
IL COPIONE DI VITA: Berne ha definito così il copione di vita: «Un piano di vita che si basa su di una decisione presa durante l'infanzia, rinforzata dai genitori, giustificata dagli avvenimenti successivi, e che culmina in una scelta decisiva». Qual il nostro copione di vita?
IPNOSI REGRESSIVA: L’ipnosi regressiva è uno strumento usato comunemente dalla psicoterapia per far riaffiorare dall‘inconscio ricordi, eventi o traumi dell’infanzia o del passato che influenzano la vita presente di un paziente e gli provocano dei problemi psicologici.
3° webinar: Il copione e i miti & Ipnosi Contemplativa
IL COPIONE E I MITI: Come viviamo nel tempo il nostro copione di vita. Berne ha abbinato ad ogni tema un mito classico che lo illustra e che vedremo.
IPNOSI CONTEMPLATIVA: Nell’ipnosi contemplativa è possibile modellarsi sulla versione di noi stessi che vogliamo diventare, sia scegliendo come modello un «noi stesso» di un tempo in cui ci sentivamo ben funzionanti, performanti, felici, sia scegliendo un personaggio famoso, che ammiriamo, di cui vorremmo prendere alcune qualità, alcune caratteristiche.
4° webinar: Genitore, Adulto, Bambino & Ipnosi delle parti
GENITORE-ADULTO-BAMBINO sono tre stadi di sviluppo differenti ruoli che ognuno di noi applica nelle sue interazioni quotidiane. Eric Berne, il padre dell'Analisi Transazionale decise di utilizzarle per definire i cosiddetti Stati dell’Io.
IPNOSI DELLE PARTI: Con l' Ipnosi possiamo sviluppare la conoscenza di se stessi attraverso l’emergere delle diverse “parti” che ci compongono e possiamo potenziare le “parti” meno utilizzate per creare equilibri più efficaci tra le polarità stesse.
5° webinar: Mindfulness applicata al quotidiano & costruzione della Preghiera ipnotica
LA MINDFULNESS: Il modo di affrontare le situazioni oggi in cui i livelli di stress sono molto elevati porta alla “mindlessness” ovvero a reagire in modo inconsapevole agli stimoli e agli eventi agendo come se fossimo guidati da un pilota automatico. La mindfulness, o piena consapevolezza, si contrappone a questo modo di vivere portandoci a essere pienamente consapevoli nelle situazioni e nelle sfide che la vita ci propone.
LA PREGHIERA IPNOTICA: Il Dott. Marco Chisotti spiegherà la tecnica per creare ognuno la propria preghiera personale praticando l'autoipnosi.
Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione