Operatore Mindfulness (Videocorso)

DESCRIZIONE: Quando parliamo di “piena consapevolezza” ci riferiamo a uno stato di consapevolezza che si ottiene concentrando l’attenzione sul qui e ora, sul momento presente. Quando inspiri ed espiri, concentrandoti sull’aria che entra ed esce, questa si chiama consapevolezza del respiro. Quando bevi un caffè o una tazza di tè concentrando tutta l’attenzione sull’atto di bere senza pensare ad altro, questa è consapevolezza di bere. Quando cammini e porti la consapevolezza al corpo, al respiro, ai piedi e ai passi che fai, questa è consapevolezza di camminare. Ogni atto quotidiano può essere trasformato in un momento di piena consapevolezza: lavarsi i denti, lavare i piatti, camminare, mangiare, bere o lavorare. Quando si manifesta la gioia pratichiamo la consapevolezza della gioia, quando si manifesta la rabbia pratichiamo la consapevolezza della rabbia.
Mindfulness, in sintesi, significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante (Kabat-Zinn, 1994). L’obiettivo della MIndfulness è quello di sviluppare una presenza attiva dei propri stati mentali.
           
Con questo c orso lo studente conoscerà:
- I principi base della Mindfulness: la storia e gli ambiti di applicazione
- La pratica: l’insegnamento delle tecniche e la preparazione
- Le abilità da sviluppare, gli standard del programma MBSR.
 

MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).


PROGRAMMA - VIDEOLEZIONI

  • Introduzione alla piena consapevolezza
  • Test della Mindfulness    
  • Siamo in casa o non ci siamo?   
  • Allenamento di consapevolezza al risveglio    
  • Test sulla meditazione della piena consapevolezza    
  • Per esercitare la Mindfulness bisogna allenarsi    
  • Gli studi scientifici sulla Mindfulness    
  • Prendere consapevolezza del corpo    
  • Il Body scan    
  • Sedersi e respirare    
  • Consapevolezza dei propri pensieri    
  • Consapevolezza su cinque pensieri difficili    
  • Vivere in mindfulness un’attività abituale    
  • Distinguere giudizio e osservazione    
  • I cinque sensi    
  • Assaporare ogni momento   
  • Il meteo interiore    
  • Empatia con se stessi    
  • Trovare il sorriso interiore    
  • La Mindfulness  a tavola    
  • Gustare il tuo piatto preferito in Mindfulness   
  • Camminare con consapevolezza   
  • Mindfulness per affrontare i problemi della vita    
  • Come prenderci cura della nostra sofferenza    
  • Agire con Mindfulness
  • Prendere delle decisioni in Mindfulness    
  • Imparare a mollare la presa    
  • La passeggiata guidata
  • Mindfulness e gentilezza amorevole    
  • Esercizio: la meditazione della gentilezza amorevole    
  • La Mindfulness e l’ascolto profondo    
  • Come ascoltare in piena consapevolezza    
  • Fare o essere?    
  • Mindfulness per lasciare andare il futuro    
  • Mindfulness per lasciare andare il passato    
  • Mindfulness per ritrovare la freschezza    
  • Mindfulness per trovare stabilità    
  • Tranquillizzare la mente
  • Ritrovare la propria libertà
  • Applicare la Mindfulness alla vita quotidiana

 

MATERIALI: 41 video lezioni - 9 audio - 1 dispensa (pdf) - 4 slide


COMPETETENZE CHE SI ACQUISISCONO CON QUESTO CORSO:
Attraverso questo corso si potranno acquisire in modo completo tutte le competenze per diventare un Operatore Mindfulness.
 

DESTNATARI: Il corso è rivolto a chiunque voglia acquisire dimestichezza con la pratica della Mindfulness e a chiunque voglia insegnarla.



ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Operatore Mindfulness che potrà essere utilizzato per il proprio lavoro, per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

SBOCCHI PROFESSIONALI: Con la qualifica di Operatore Mindfulness, alla fine del percorso formativo, il partecipante potrà esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario, sportivo che nella professione autonoma.
Potrà esercitare la professione di Operatore Mindfulness per conto proprio, quale professionista (legge 4/2013).
 

TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.______________________________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 140€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

PROGRAMMA

- Introduzione alla piena consapevolezza    
- Test della Mindfulness    
- Siamo in casa o non ci siamo?    
- Allenamento di consapevolezza al risveglio    
- Test sulla meditazione della piena consapevolezza    
- Per esercitare la Mindfulness bisogna allenarsi    
- Gli studi scientifici sulla Mindfulness    
- Prendere consapevolezza del corpo    
- Body scan    
- Sedersi e respirare    
- consapevolezza dei propri pensieri    
- Consapevolezza su cinque pensieri difficili    
- Vivere in mindfulness un’attività abituale    
- Distinguere giudizio e osservazione    
- I cinque sensi    
- Assaporare ogni momento    
- Il meteo interiore    
- Empatia con se stessi    
- Trovare il sorriso interiore    
- La Mindfulness  a tavola    
- Gustare il tuo piatto preferito in Mindfulness    
- Camminare con consapevolezza    
- Mindfulness per affrontare i problemi della vita    
- Come prenderci cura della nostra sofferenza    
- Agire con Mindfulness    
- Prendere delle decisioni in Mindfulness    
- Imparare a mollare la presa    
- a passeggiata guidata    
- Mindfulness e gentilezza amorevole    
- Esercizio 25: la meditazione della gentilezza amorevole    
- Mindfulness e l’ascolto profondo    
- Come ascoltare in piena consapevolezza    
- Fare o essere?    
- Mindfulness per lasciare andare il futuro    
- Mindfulness per lasciare andare il passato    
- Mindfulness per ritrovare la freschezza    
- Mindfulness per trovare stabilità    
- Tranquillizzare la mente
- Ritrovare la propria libertà
- Applicare la Mindfulness alla vita quotidiana