Specializzazione: Operatore Olistico e Coaching (Videocorsi)

ATTENZIONE: La specializzazione è rivolta SOLO agli Operatori Olistici già diplomati 1° livello.


OPERATORE OLISTICO A INDIRIZZO COACHING

La scuola di operatore olistico con indirizzo coaching è un percorso di formazione che prepara gli studenti ad acquisire le competenze necessarie per diventare professionisti in grado di accompagnare le persone nel loro percorso di crescita personale e professionale, utilizzando approcci olistici e di coaching.
Il coaching è una metodologia che si concentra sull'individuo e sul suo potenziale, con l'obiettivo di aiutare la persona a raggiungere i suoi obiettivi e ad affrontare le sfide della vita in modo efficace. L'approccio olistico, invece, considera la persona nella sua interezza, tenendo conto degli aspetti fisici, mentali, emozionali e spirituali.
La combinazione di queste due metodologie è particolarmente efficace nel mondo attuale, in cui molte persone si sentono disorientate e alla ricerca di un significato più profondo nella propria vita. L'operatore olistico con indirizzo coaching è in grado di aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a raggiungere i loro obiettivi personali e professionali, attraverso un approccio personalizzato e basato sulle esigenze specifiche di ogni singolo individuo.

La scuola di operatore olistico con indirizzo coaching offre un percorso formativo articolato e completo, che comprende diverse aree di competenza. Gli studenti imparano a conoscere le basi teoriche del coaching e dell'approccio olistico, acquisendo competenze pratiche per la gestione delle relazioni interpersonali e per il supporto alla crescita personale dei propri clienti.

I CORSI


TOTALE ORE DI FORMAZIONE: 880
[Nelle ore di formazione sono inclusi: ore di video/audio lezioni, lettura e studio dei materiali, esercizi, test di verifca apprendimento, stesura tesina, 10 webinar live).
 

CALENDARIO DEI WEBINAR LIVE SU PIATTAFORMA ZOOM

DATA ORA ARGOMENTO DOCENTE
20 settembre 2023 18.00 Marketing dell'Operatore olistico Giorgio Gioacchini
18 ottobre 2023 20.00 Grafoanalisi: analizzare la scrittura del cliente M.A. Trimboli
15 novembre 2023 20.00 I componenti dell'Oismo: fisico, emozionale, mentale, spirituale, collettivo, universale. A. Romano
13 dicembre 2023 20.00 La Mindfulness in un percorso personalizzato di Coaching M.L. Mirabella
17 gennaio 2024 20.00 L'Ascolto attivo per l'Operatore Olistico V. Giglietti
14 febbraio 2024 20.00 Riflessologia Plantare - La Loggia Acqua e i disturbi del sonno C. Fraboni
13 marzo 2024 20.00    
17 aprile 2024 20.00    
15 maggio 2024 20.00    
12 giugno 2024 20.00    
       
       


ESAMI E TESI: per ogni corso lo studente dovrà eseguire test di verifica apprendimento (con domande a risposte multiple). Al termine di tutti i corsi lo studente concorderà una tesina (minimo 10 pagine) con il Direttore Didattico (dott.ssa Maria Luisa Mirabella). Una volta consegnata la tesina, questa verrà valutata dalla commissione didattica e discussa in piattaforma Zoom.

PAGAMENTI:
Pagamento in un'unica soluzione: € 850 + € 20 quota associativa)

RATEIZZAZIONE: 6 rate mensili da € 152 cadauna

La quota comprende:
- Tutoraggio dei docenti
- 10 webinar live l'anno
- Iscrizione alla Community dell'Operatore Olistico
- Tirocinio
- Formazione Continua
- CREDITI FORMATIVI: 50 ECP SIAF ( codice: PVI-043/10/21)


ATTESTATO: Dopo aver superato gli esami online, lo studente riceverà un DIPLOMA di Specializzazione in COACHING (professionalizzante). Grazie alla certificazione rilasciata e in ottemperanza alla Legge n.4 del 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Olistico.

I BENEFICI PER L'OPERATORE OLISTICO:

  • Flessibilità: La possibilità di studiare online significa che puoi pianificare gli studi intorno alle tue altre responsabilità, come il lavoro o la famiglia. Puoi accedere ai materiali del corso in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo.
  • Costo Ridotto: i corsi online hanno un costo inferiore rispetto a quelli in presenza. Non dovendo pagare per gli spostamenti, l'alloggio o altri costi correlati, potresti risparmiare significativamente.
  • Formazione continua: Hai la possibilità di accedere a una formazione continua iscrivendoti all'unica Community per gli Operatori Olistici che ti permette di personalizzare il tuo percorso di apprendimento in base ai tuoi interessi e alle tue esigenze professionali.
  • Apprendimento Personalizzato: Puoi procedere negli studi al tuo ritmo, permettendoti di assorbire le informazioni in modo che si adatti al tuo stile di apprendimento.
  • Risorse Aggiuntive: nella Community troverai una varietà di risorse, come video, articoli, webinar e forum di discussione, che possono arricchire la tua esperienza di apprendimento.
  • Networking: Anche se studi a distanza, nella Community avrai opportunità di networking con altri studenti e professionisti del settore attraverso forum, gruppi di studio online e conferenze virtuali.
  • Sostenibilità Ambientale: Senza la necessità di viaggiare o utilizzare le strutture fisiche di un'istituzione, i corsi online possono avere un impatto ambientale inferiore.
  • Accesso Continuo ai Materiali: avrai accesso illimitato ai materiali dei corsi (se in regola con la quota associativa) consentendoti una revisione continua e un apprendimento a vita.
  • Tutoraggio: tutti i docenti sono a disposizione attraverso il forum e la Community.


SBOCCHI LAVORATIVI
Gli operatori olistici a indirizzo coaching possono avere diversi sbocchi lavorativi. Di seguito sono elencati alcuni esempi:

1) Studio privato: un operatore olistico a indirizzo coaching può aprire uno studio privato e lavorare come libero professionista, offrendo servizi di coaching a individui, gruppi, organizzazioni e aziende.

2) Collaborazione con altre figure professionali: l'operatore olistico può collaborare con altre figure professionali del settore, come psicologi, medici, fisioterapisti, nutrizionisti, per offrire un approccio olistico alla salute e al benessere dei loro clienti.

3) Formazione e insegnamento: un operatore olistico a indirizzo coaching può diventare un insegnante o un formatore, offrendo corsi e seminari in cui condividere la propria esperienza e conoscenza con altri operatori olistici o con il pubblico in generale.

4) Consulenza aziendale: l'operatore olistico può lavorare come consulente aziendale, aiutando le organizzazioni a migliorare la salute e il benessere dei loro dipendenti attraverso programmi di coaching olistico.

5) Scrittura e comunicazione: l'operatore olistico può scrivere articoli, libri o creare contenuti digitali per diffondere la propria conoscenza e esperienza nel campo del coaching olistico.

6) Online coaching: l'operatore olistico può offrire i propri servizi di coaching online, raggiungendo clienti in tutto il mondo attraverso piattaforme di videoconferenza e di comunicazione digitale.


COME ACCEDERE ALLA SPECIALIZZAZIONE

Per accedere alla specializzazione in Tecniche Olistiche e Rimedi Naturali, occorre avere frequentato la Scuola di Operatore Olistico 1° livello.
Se si è ottenuto il diploma presso un'altra scuola occorre specificare (inviando il diploma conseguito e la specifica dei corsi fatti) e integrare quelli mancanti.

L’Università Popolare del Sociale rilascia un diploma riconosciuto da S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari, Counselor, Counselor Olistici e Operatori Olistici). Non sono richiesti specifici requisiti per accedere alla nostra Scuola.


REGOLAMENTAZIONE DELLA PROFESSIONE
In Italia, la figura dell'operatore olistico è disciplinata dalla legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate da specifici albi professionali.


FAQ - Domande e risposte

Sono già iscritto a alcuni dei corsi della specializzazione, mi verranno riconosciuti in fase di iscrizione ?
- Sì, e verrai iscritto/a soli corsi che non hai ancora seguito.

Se ho già seguito individualmente tutti i corsi da cui è composto un indirizzo della Scuola, posso ottenere ugualmente il diploma di specializzazione?
Sì, a queste condizioni:
1. Partecipare ai webinar live (o vedere le registrazioni)
2. Fare una tesina (di 10-20 pagg.) che dovrai discutere online su Piattaforma Zoom (vedi date)

Cosa viene richiesto agli studenti della Scuola oltre a terminare tutti i corsi?
- Allo studente, per conseguire il diploma della Scuola è richiesta la partecipazione ai webinar ed è richiesto di redigere e discutere la tesina.

Come devo fare la tesina?
Al termine di tutti i corsi lo studente concorderà una tesina (minimo 10, max 20 pagine) con il Direttore Didattico (dott.ssa Maria Luisa Mirabella). Una volta consegnata la tesina, questa verrà valutata da una commissione. Lo studente potrà discuterla in una delle date stabilite per la discussione.

C'è un limite di tempo per la conclusione della Scuola?
- Dipende dal tuo tempo e dalla tua capacità di studio, ma se oltrepassi i 12 mesi dovrai pagare oltre alla quota associativa di € 20 anche € 50 di tassa fuori corso.


MODALITÀ: Tutti i corsi vengono erogati attraverso una Piattaforma Online

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento dell’anno
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- Si possono  scaricare da subito tutti i materiali di ogni corso (pdf) sul proprio PC
- Si possono visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video:

RICONOSCIMENTI DELL'UNIVERSITA' POPOLARE DEL SOCIALE
L’Università Popolare del Sociale è una Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS (novembre 2022),

Dal 2017 L'Università Popolare del Sociale è membro di CNUPI - Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane.
CNUPI ha personalità giuridica,  riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, cfr. GU 203 del 30.8.91. Iscritta all’Anagrafe Nazionale degli Istituti di Ricerca, cod. 4179OYCU . Ente di Formazione  qualificato  per il personale della scuola,  accreditato al M.I.U.R. ai sensi del D.M. 177/2000 e dalla Direttiva Ministeriale n. 170/2016.

Docenti:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 870€