Basi di Cristalloterapia

MODALITA': videocorso di 2 ore tratto da una diretta Facebook privata della docente.
Lo studente potrà usufruire del corso attraverso Google Classroom negli orari e nei luogi preferiti.
 

DESCRIZIONE: L'energia del cristallo è invisibile e impercettibile ma molto potente e proprio per questo deve essere 'usata' da persone molto sensibili, preparate e consce del tipo di energia con cui hanno a che fare. È importante che i cristalli siano usati con coscienza e sensibilità per facilitare la guarigione e la crescita. Prima di giungere nelle nostre mani ogni pietra ha vissuto già milioni di anni e ha trascorso un lungo processo evolutivo. Durante tutto questo periodo la sua memoria molecolare ha accumulato la sapienza appresa dagli errori e dalla saggezza degli esseri che vissero sulla terra, inclusi quelli che formarono parte delle civilizzazioni della sapienza.
Data la loro composizione interna, le pietre possiedono una condensazione di energia di elevata purezza che, applicata convenientemente nell'essere umano, può propiziare la cura di squilibri, tanto di origine fisica, come psichica.

OBIETTIVI: conoscere i cristalli e le loro possibili applicazioni

PROGRAMMA
- La cristalloterapia
- La saggezza dei cristalli
- I poteri delle pietre
- Proprietà curative dei cristalli
- Come usare i cristalli
- Tecniche di lavoro sui cristalli
- Come pulire e ricaricare i cristalli
- Preghiera per attivare i cristalli
- Scaricare le energie negative con i cristalli
- Come fare gli elisir
- Le pietre e i 12 segni zodiacali
- 1° Chakra: Le pietre nere e le pietre rosse
- Onice nera, Ossidiana, Granato, Ematite, Rubino
- 2° Chakra: Le pietre arancioni
- Ambra, Corniola
- 3° Chakra: Le pietre gialle
- Citrino, Pirite, Topazio
- 4° Chakra: Le pietre rosa e le pietre verdi
Giada, Quarzo Rosa
- 5° Chakra: Le pietre azzurre
- Sodalite, Turchese, Lapislazzuli
- 6° Chakra: Le pietre viola
- Ametista
- 7° Chakra: le pietre bianche
- Cristallo di Rocca (Quarzo Ialino)
Bibliografia


ATTESTATO: gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione

 

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 80€