Floriterapia: Fiori di Bach (Videocorso)

Preparare una tisana con i Fiori di Bach

 

DESCRIZIONE: I Fiori di Bach sono rimedi naturali individuati intorno al 1930 dal dr. Edward Bach. I 38 rimedi si utilizzano in floriterapia e  vengono impiegati per migliorare il benessere agendo sull’aspetto emotivo e psicologico che scatena o accompagna la malattia. I Fiori di Bach non intervengono sul sintomo o sulla patologia, ma sui pensieri negativi che provocano la patologia o il disturbo. Secondo il Dr. Bach, i pensieri negativi e le emozioni conseguenti possono alterare le funzioni biologiche dell’organismo, portando alla malattia. I   fiori di Bach aiutano a ristabilire l’equilibrio energetico ed emozionale stimolando il processo di autoguarigione. Ogni fiore di Bach è, infatti, associato a uno o più sentimenti o emozioni. Il consulente analizzando lo stato emotivo del cliente potrà suggerire i rimedi adatti ed efficace a prevenire o risolvere disturbi.

In questo corso si acquisiscono le conoscenze per operare con le essenze floreali del Dr.Bach. Alla fine del percorso, lo studente sarà in grado di proporsi come Operatore Floriterapeuta specializzato in Fiori di Bach autonomamente.

Questo corso è professionalizzante ed è rivolto a coloro che vogliono diventare Operatori Floriterapeuti specializzati in Fiori del Dr. Bach; ma anche a tutte le persone che desiderano ampliare la propria conoscenza ed usare queste tecniche per autoequilibrarsi.
Grazie a questo percorso di formazione, l’operatore diverrà un professionista in grado di accompagnare il cliente verso un processo di riequilibrio psicofisico e avrà le competenze per avviare una propria attività.

Docente: dott.ssa Arianna Romano

MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).
 

SBOCCHI PROFESSIONALI: Con la qualifica di Operatore in Floriterapia: Fiori di Bach, alla fine del percorso formativo, il partecipante potrà accedere a varie opportunità lavorative in ambito olistico. Si può esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario, sportivo che nella professione autonoma.
Potrà esercitare la professione di consulente in Floriterapia: Fiori Australiani per conto proprio, quale professionista (legge 4/2013):
• presso la propria abitazione
• presso l’abitazione del cliente
• in un locale apposito adibito a Studio
• presso un locale di terzi (centro benessere, associazione, ente).


PROGRAMMA:

Prima parte
•    Vita e pensiero di Edward Bach
•    Metodi di preparazione dei fiori (solarizzazione o bollitura)
•    Metodi di somministrazione (standard e di pronto soccorso)
•    Il colloquio floriterapico: come svolgerlo, cosa chiedere, cosa dire e cosa non dire
•    Analisi e repertorio dei singoli fiori: Agrimony, Aspen, Beech, Centaury, Cerato, Cherry Plum, Chestnut Bud, Chicory, Clematis, Crab Apple, Elm, Gentian, Gorse, Heather, Holly, Honeysuckle. Per ogni fiore verrà proposto l’uso classico e cenni dell’uso transazionale.


Seconda parte
•    Analisi e repertori dei successivi fiori: Hornbean, Impatiens, Larch, Mimulus, Mustard, Oak, Olive, Pine, Red Chestnut, Rock Rose, Rock Water, Scleranthus, Star of Bethlehem, Sweet Chestnut, Vervain, Vine, Walnut, Water Violet, White Chestnut, Wild Oat, Wild Rose, Willow.
•    I Composti: Rescue Remedy ed Epta Rei.
•    Per ogni fiore verrà proposto l’uso classico, cenni dell’uso transazionale.
 

MATERIALI: 18 videolezioni - Dispense - Slide - Esercizi - Verifiche di apprendimento.


COMPETENZE CHE SI ACQUISISCONO CON QUESTO CORSO:
•    Conoscenza dei 38 Fiori di Bach.
•    Capacità di riconoscere i rimedi corretti per le diverse esigenze.
•    Come preparare i rimedi, quando e come somministrarli.


DESTINATARI: Questo corso è professionalizzante ed è rivolto a coloro che vogliono formarsi per operare come Floriterapeuti in Fiori dl Dr. Bach professionisti; la formazione è rivolta anche a tutte le persone che desiderano conoscere e usare queste tecniche per autoequilibrarsi.


ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di "Operatore in Floriterapia: Fiori del Dr. Bach" che potrà essere utilizzato per il lavoro e per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 140€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

Prima parte

  • Vita e pensiero di Edward Bach
  • Metodi di preparazione dei fiori (solarizzazione o bollitura)
  • Metodi di somministrazione (standard e di pronto soccorso)
  • Il colloquio floriterapico: come svolgerlo, cosa chiedere, cosa dire e cosa non dire
  • Analisi e repertorio dei singoli fiori: Agrimony, Aspen, Beech, Centaury, Cerato, Cherry Plum, Chestnut Bud, Chicory, Clematis, Crab Apple, Elm, Gentian, Gorse, Heather, Holly, Honeysuckle. Per ogni fiore verrà proposto l’uso classico e cenni dell’uso transazionale.

 

Seconda parte

  • -Analisi e repertori dei successivi fiori: Hornbean, Impatiens, Larch, Mimulus, Mustard, Oak, Olive, Pine, Red Chestnut, Rock Rose, Rock Water, Scleranthus, Star of Bethlehem, Sweet Chestnut, Vervain, Vine, Walnut, Water Violet, White Chestnut, Wild Oat, Wild Rose, Willow.
  • I Composti: Rescue Remedy ed Epta Rei.
  • Per ogni fiore verrà proposto l’uso classico, cenni dell’uso transazionale.