L'Ipnosi di Milton Erickson: il Milton Model (Videocorso)

Dott. Marco Chisotti
 

DESCRIZIONE: Per gli appassionati di Ipnosi, Milton Erickson è il Maestro assoluto e il punto di riferimento principale. Tuttavia, ciò che Erickson ha lasciato dietro di sé non è tanto un modello teorico definito, quanto piuttosto un modo di vedere la psicologia e il paziente in una prospettiva radicalmente nuova. Erickson ha ideato uno stile terapeutico creativo e in un certo senso “miracoloso”. Erickson amava le persone e aveva fiducia nell’essere umano, trattava i pazienti aiutandoli a esercitare la mente a recuperare le risorse perdute e utilizzando ogni cosa per giungere al risultato di guarigione, passando dalla negatività dei pensieri e degli stati d’animo alla positività razionale.
Pur avendo scritto un'enorme quantità di articoli, Milton Erickson non ha mai sistematizzato in modo organico le proprie teorie e tecniche. La maggior parte dei libri che lo ritraggono come autore, sono in realtà scritti estrapolati da altri importanti nomi della psicoterapia che hanno seguito le sue perfomance da lezioni, interviste, registrazioni, appunti, articoli e commenti. Ad esempio Jay Haley, Ernest L. Rossi o Jeffrey Zeig; Paul Watzlawick, riportano ampiamente i suoi contribuiti nei propri scritti; altri ancora, come Richard Bandler nella PNL, li prendono come spunti per creare nuovi modelli terapeutici.
In questo corso il docente, dott. Marco Chisotti esporrà alcune modalità operative che hanno caratterizzto il lavoro di Milton Erickson (l'elasticità nella gestione degli incontri e l'estrema attenzione ai dettagli).
Alcune induzioni su una paziente, esemplificheranno in maniera dettagliata il Milton Model descritto nel corso.

DESTINATARI: studenti di psicologia, ipnotisti, counselor, life coach, professionisti della relazione d'aiuto.

MATERIALI: 37 videolezioni – 4 induzioni (15 opre di videolezioni) – 1 dispensa (65 pagine)

PROGRAMMA

Modulo 1: Vita e opere di Milton Erickson (2h,22m)
Modulo 2: Storia (3h)
Modulo 3: L'Ipnosi Naturalistica (1h,28m)
Modulo 4: Il processo Ipnotico Ericksoniano (50m)
Modulo 5: Milton e Don Juan (1h,48m)
Modulo 6: Regole dell'Ipnosi Ericksoniana (1h,52)
Modulo 7: Trance e regressione ipnotica (1h)
Modulo 8: Il Milton Model (3h)
Induzione 1: Elaborare un lutto e paura della morte (1h)
Induzione 2: A colloquio con l'inconscio (1h)
Induzione 3: Trovare le proprie risorse (1h)
Induzione 4: Affrontare il cambiamento (50m)


COMPETENZE CHE SI ACQUISISCONO CON QUESTO CORSO:
•    Capacità di eseguire le induzioni apprese
•    Conoscenza dei meccanismi della trance e dell'induzione ipnotica.
Alla fine del corso lo studente avrà raggiunto una buona sensibilità verso l'approccio ipnotico ericksoniano


ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

TUTORAGGIO: attraverso il FORUM della Piattaforma online.

________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video.

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 200€

PROGRAMMA

Modulo 1: Vita e opere di Milton Erickson (2h,22m)
Modulo 2: Storia (3h)
Modulo 3: L'Ipnosi Naturalistica (1h,28m)
Modulo 4: Il processo Ipnotico Ericksoniano (50m)
Modulo 5: Milton e Don Juan (1h,48m)
Modulo 6: Regole dell'Ipnosi Ericksoniana (1h,52)
Modulo 7: Trance e regressione ipnotica (1h)
Modulo 8: Il Milton Model (3h)
Induzione 1: Elaborare un lutto e paura della morte (1h)
Induzione 2: A colloquio con l'inconscio (1h)
Induzione 3: Trovare le proprie risorse (1h)
Induzione 4: Affrontare il cambiamento (50m)