PROGETTISTA SOCIALE
Il Progettista sociale svolge l’attività professionale di ideazione, pianificazione, redazione, gestione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione di progetti di intervento sociale sviluppati sia in risposta a bandi, avvisi pubblici, gare, call for proposals di Enti Erogatori sia pubblici che privati, sia autonomamente dall’ente per cui il progettista lavora.
Il Progettista Sociale può svolgere la propria attività in forma autonoma o come dipendente e collaboratore o come volontario presso enti e associazioni o come consulente.
PROGETTO SOCIALE
Per Progetto sociale si intende un ciclo di attività collegate tra loro circoscritte in un tempo definito e limitato tese a realizzare risultati, prodotti, servizi, cambiamenti sociali e/o culturali misurabili, anche dal punto di vista dell’impatto, nel contesto di riferimento e di apprezzabile utilità per i Beneficiari. Il progetto è promosso tanto in risposta a bandi, avvisi pubblici, gare, call for proposals e altre opportunità di Enti Erogatori di natura sia pubblica che privata, quanto autonomamente dall’ente per cui il progettista opera.
DESCRIZIONE DEL CORSO: Il corso permette conoscere il mondo del Terzo Settore prima e dopo la riforma del 2017 e di acquisire competenze, tecniche e metodologie indispensabili in ambito di progettazione sociale che vanno dalla valutazione dell'idea progettuale fino alla redazione di un progetto per un bando di finanziamento.
OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di formare un vero professionista in Progettazione Sociale, in grado di redigere un progetto al fine di partecipare a bandi di finanziamento pubblici e privati.
Durante il corso non solo si acquisiranno tutte le tecniche per eseguire un progetto, ma si amplieranno le proprie conoscenze nel mondo del Terzo Settore. Si acquisiranno competenze di analisi dei bisogni e degli obiettivi per realizzare un progetto sociale e importanti competenze per affiancare un ente del Terzo Settore nel migliorare le proprie attività e nell'ampliare le proprie risorse.
MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).
PROGRAMMA: Il mondo del Non Profit prima e dopo la Riforma del Terzo Settore. La Riforma del Terzo Settore (11 videolezioni). Mission, Vision e le basi della progettazione sociale: finalità e obiettivi; Pianificazione del lavoro; replicabilità e sostenibilità; pianificazione economico–finanziaria; rendicontazione economica; monitoraggio e valutazione. La progettazione Europea: il ciclo del progetto - Il Quadro Logico; il Glossario del “progettese”; l’Analisi SWOT; il Ciclo di vita del Progetto; la progettazione/programmazione per obiettivi; il metodo GOPP: breve storia; la metodologia di progettazione GOPP; l’analisi degli obiettivi; I bandi di finanziamento. Progetti e formulari. Esercitazioni pratiche.
MATERIALI: video – dispense - slide - esercitazioni pratiche - Test di verifica
DOCENTE/TUTOR: La dott.ssa Maria Luisa Mirabella ha un’esperienza ventennale nell’ambito della docenza e del Non Profit. È stata fondatrice e Presidente di diverse associazioni (ViviamoInPositivo: www.clownterapia.it) e attualmente è Presidente dell’Università Popolare del Sociale (www.universitadelsociale.org) e della Fondazione Uniti per crescere insieme ONLUS (www.unitipercrescereinsieme.it). In forma colloquiale, chiara e molto semplice ti trasmetterà la sua esperienza e ti offrirà una formazione specifica nell’ambito del Terzo Settore. Inoltre, sarà a tua disposizione come tutor attraverso il Forum della Piattaforma online (http://fad.universitadelsociale.org/)
DESTINATARI
Il corso è utile a tutti coloro che sono interessati al lavoro (o al volontariato) nell'ambito del Terzo Settore (Non profit) e a chi desidera ottenere una specializzazione in "Progettazione Sociale".
ATTESTATO: Lo studente riceverà un Attestato con la qualifica di PROGETTISTA SOCIALE (con valutazione in 30/30 e100 ore di Formazione) da poter utilizzare per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Con la qualifica di Progettista Sociale, si può esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario, che nella professione autonoma, presso enti del Terzo Settore.
TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
________________________
INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE
Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY
- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale, come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video
“Il percorso di Progettazione Sociale che offre Università popolare del sociale è completo nei minimi dettagli; il corso è molto chiaro e comprensibile a tutti, dai professionisti alle persone che meno esperte. Il corso di consulente progettista offre un'opportunità lavorativa in un settore che negli ultimi anni, sta subendo una forte crescita, data dall'attenzione anche dal livello europeo. Il corso è molto concreto, e facile da mettere in pratica, in quanto fornisce nozioni che subito possono essere applicate in pratica. Offre un'analisi completa su tutto l'aspetto del III settore. I materiali forniti, sono completi e forniscono una visione a 360° pure sullo stesso aspetto. Analizza ogni aspetto da più punti di vista così da far entrare lo studente con consapevolezza propria sulla materia. La tutor è molto preparato, e conosce bene le nozioni da applicare sulla progettazione, nelle correzioni è è chiaro e conciso e arriva subito al punto.”
“Il corso mi sembrato chiaro e comprensibile: i linguaggi utilizzati sono sempre stati semplici e le applicazioni pratiche e reali di quello che veniva spiegato hanno rappresentato un elemento molto utile. Ho particolarmente apprezzato il fatto di dedicare la prima parte del corso ad una panoramica sul mondo del Terzo Settore, perchè ha favorito decisamente la comprensione della seconda parte del programma. Il materiale fornito è in buona parte utile, al di la di qualche documento di natura legislativa che può non essere di facile comprensione o di stringente utilità: nondimeno, si ha la netta sensazione di ricevere una formazione e una documentazione completi ed esaustivi. Il corso mi è sembrato eccellente, completo e ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Tutor molto preparato e chiaro, tende a mettere in evidenza aspetti legati alla sua esperienza personale che possono risultare utili: ha un approccio molto personale con punti di vista chiari, che ricordano l' approccio universitario.”
“Il corso è stato molto formativo. La suddivisione in moduli mi ha aiutato a organizzare il materiale e a studiarlo nel modo più corretto e funzionale. Le prove pratiche le ho trovate molto utili e stimolanti consentendomi di utilizzare concretamente le mie conoscenze e capacità acquisite tramite il corso. I materiali sono molto chiari e la presenza di numerosi esempi permettono di comprenderli nel migliore dei modi anche se non si è "del campo". Un ottimo corso! ”
“Il modulo è stato chiaro nei sui concetti fondamentali. L'utilità l'ho riscontrata sin da subito in quanto ho potuto apportare delle correzioni alla mia associazione. La messa in pratica delle nozioni è agevolata dalla chiarezza dei contenuti del materiale fornito anche se ho avuto piccolissime difficoltà nel metterle in pratica, comunque risolta con l'aiuto del tutor nella correzione degli esercizi. I materiali di studio sono completi per dare un livello di conoscenza della materia abbastanza buono. Questi per me sono stati chiari e di facile comprensione. Riguardo la completezza, avendo avuto già un po' di basi sulla materia, mi sono sembrati abbastanza completi nonostante la possibilità di ulteriori approfondimenti, ma da sviluppare in un corso successivo di livello superiore. Il corso è molto buono. Lo consiglio.”
“Sicuramente chiaro, ha riposto appieno a ciò che io cercavo. Di conseguenza è risultato anche utile. Appena mi si presenterà l'occasione di scrivere un progetto sono sicura che non avrò particolari difficoltà nel mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti. I materiali mi sono sembrati completi e di facile comprensione; ho solo notato che le slides che la professoressa visualizza nella prima videolezione non corrispondono a quelle caricate nei materiali, seppur molto simili. Questo comunque non mi ha creato nessun tipo di problema. Il corso è molto buono, lo consiglierei sicuramente. Tutor preparata e professionale, gentile e disponibile. Grazie di tutto! ”
“Nel complesso soddisfacente; Inerente la materia in corso e abbastanza qualificato sia per i lavoratori del settore che per semplici utenti. Materiali completi. Ilcorso è molto buono. Docente preparata e professionale. ”
“Corso ben strutturato, argomenti spiegati in modo chiaro ed efficace, video lezioni ben fatte e chierezza espositiva ottima. Materiali ottimi, chiari e di facile comprensione. Ottimo! Tutor preparata, professionale, gentile e molto disponibile ”
“Il corso è stato organizzato in maniera ottimale, ho trovato il materiale interessante, chiaro nel linguaggio e utile nelle indicazioni per elaborare il Progetto finale. Le video lezioni e le slide sono tutte esaustive e trattano gli argomenti in maniera completa e facilmente comprensibile. Consiglio assolutamente questo corso, infatti mi sono iscritta anche al corso di Fundraising. La tutor è preparata e professionale. ”
“Preciso, efficace ed efficiente. Mi ha fornito le conoscenze di base per iniziare a stendere dei progetti ma sopratutto per averne la visione generale. Materiali Completi e Chiari. Importante anche la parte finale di programmazione europea. E' un corso che consiglierei. Tutor preparata professionale gentile e disponibile.”
“Il corso è stato molto facile da seguire ed è sicuramente utile per chi vuole avvicinarsi al mondo nel No-Profit. I materiali sono stati abbastanza esaustivi, anche se avrei preferito maggiori esempi di progetti, comunque il materiale era di facile comprensione e spiegato in maniera chiara. Consiglierei sicuramente questo corso. Docente molto preparata e garbata nello spiegare. ”
“Questo corso mi è sembrato molto pratico nel senso che ti porta, nel minor tempo possibile, a realizzare e operare la stesura di progetti. Insegna un metodo a tappe per la realizzazione di un progetto. Molto schematico, a volte poco chiaro, molto pragmatico. I materiali forniti mi sono sembrati idonei, comunque sta allo studente approfondire gli argomenti con i manuali della bibliografia. Forse i materiali e la sitografia è troppo vincolata alla regione Piemonte e poco alle altre regioni d'Italia. Sì, consiglierei questo corso. Dalle leggi di riferimento agli strumenti forniti. La tutor mi è sembrata molto preparata, professionale, gentile e disponibile. Sarebbe un ottimo consulente per la mia APS. Sarebbe possibile? hahaha”
“Io partivo da poche conoscenze di base della materia studiata. Questo corso sento che mi ha introdotto nella progettazione sociale in modo chiaro e molto pratico. Per interiorizzare veramente tutto ciò che è stato studiato come ogni cosa ci vorrà metterlo in pratica varie volte. Detto questo è stato un corso per me molto utile. I materiali sono completi e chiatri. La tutor è preparata e disponibile. ”
“Nel complesso questo corso mi è sembrano completo e chiaro, nonostante dai corsi FAD molto spesso nutro un basso livello di aspettativa. Materiali fantastici, chiari e aggiornati! Molto utili anche gli esempi progettuali. Tutor gentile e disponibile. Decisamente consiglierei questo corso! ”
“Mi è sembrato un corso molto utile, chiaro nelle dispense e nelle videolezioni. Tutto ciò che ho appreso può essere messo in pratica senza difficoltà. I materiali forniti sono completi e di facile comprensione, anche quelli riguardanti gli argomenti più complessi come il ciclo del progetto. Lo consiglierei perchè oltre ad essere ben strutturato, lo studente può affrontare lo studio in base alla propria disponibilità di tempo. ”
“Per me il corso è stato molto chiaro in un linguaggio molto accessibile. L'ho scelto perché mi sarà utile nel grande progetto che ho per lo sviluppo di una zona in Africa. Ma ci vuole un po di tempo per digerire completamente questo corso e sono convinto che la pratica me lo farà apprezzare ancora di più. Il materiale fornito mi sembra sufficiente. Avrei pero desiderato avere più suggerimenti su i siti per monitorare i bandi di cooperazione internazionale. Io consiglierei questo corso a tanti amici che sono nel busines e quelli che lavorano per lo sviluppo dei popoli svantaggiati di fare questo corso che non è molto pesante ma forma velocemente.”
“Un corso decisamente completo e concreto. Oltre ad una buona dose di teoria, vengono proposte esercitazioni mirate, utili a comprendere fin da subito cosa significa progettare nel Terzo Settore. Le dispense fornite e i contenuti trattati sono chiari e approfonditi, la tutor è molto disponibile. Grazie a questo corso sono riuscita ad apprendere tecniche e conoscenze valide ed interessanti. Senza dubbio è un corso impegnativo ma totalmente esauriente. Vivamente consigliato sia per chi è alle prime armi, sia per chi è già del mestiere. Nel complesso, è stata una formazione di qualità assai soddisfacente! Grazie. ”
“Gentilissima Dottoressa, volevo ringraziare lei in particolar modo e, tutto il suo staff per la qualità dei contenuti del corso. Mi aspettavo un buon livello, ma questo ha superato largamente le mie aspettative. Mi sento di consigliarlo a tutti coloro che vogliono accrescere la loro professionalità, non rimarranno delusi. Mi complimento per i contenuti, le madalità di erogazione e la serietà delle prove di verifica. ”
“Il corso è stato molto chiaro su tutti gli ambiti, è stato facile iscriversi, completare la registrazione e accedere al materiale didattico, anche le lezione erano esplicite e facile da seguire, anche il materiale per mettere in pratica ciò che viene insegnato risulta di grande utilità. Le video lezioni forse avevano una durata troppo breve, per quanto esaustive si potrebbero protrarre per aggiungere dettagli più accurati che si vanno poi a trovare nelle dispense. ”