Scuola di Ipnosi online: Diventa Ipnotista

DOCENTI
Dott. Marco Chisotti
Dott.ssa Arianna Romano (assistente)

Il programma della scuola comprende:
2 videocorsi propedeutici online:
1. Le basi dell'Ipnosi Costruttivista
2. L'Ipnosi di Milton Erickson: il Milton Model
+  8 moduli (registrati da webinar in diretta dei docenti (scuola 2021-2022)
- 1 incontro di supervisione serale di 2 ore al mese con i docenti e gli studenti della Scuola di Ipnosi-Coaching (in date e orari da decidersi con i docenti)

INFORMAZIIONI SULLA FORMAZIONE

Cos'è l'Ipnosi Costruttivista?
L’Ipnosi Costruttivista è una specializzazione dell'Ipnosi moderna, ideata dal dott. Marco Chisotti. La conoscenza e la pratica dell'Ipnosi Costruttivista permette un rapido accesso alle risorse inconsce e al “serbatoio” creativo che ciascun individuo possiede attraverso specifiche tecniche e modalità.

Cosa  imparo nello specifico?
- Tecniche di Ipnosi Costruttivista e loro applicazioni
- Autoipnosi: come sviluppare nuove competenze, come accrescere la fiducia in se stessi, come eliminare cattive abitudini.
- L’ipnosi Meditativa e il lavoro sulle risorse inconsce, il gioco delle parti e il dialogo con l’inconscio
- L’Ipnosi Regressiva: come andare indietro nel passato, recuperare immagini e ricordi.
- L’Ipnosi progressiva: come sviluppare nuove risorse, come raggiungere obiettivi, come migliorare se stessi
- L’Ipnosi di Milton Erickson: il Milton Model
- PNL (Programmazione Neuro Linguistica e Ipnosi
- L’Ipnosi dei 5 Sé: modificare schemi, ristrutturare, scegliere.

Che benefici ne traggo?
A livello personale: l'Ipnosi costruttivista ti farà scoprire e utilizzare le tue risorse interiori, ti motiverà ad affrontare le sfide della vita in modo energico e deciso, ti aiuterà ad organizzare meglio la tua vita da ogni punto di vista, a cambiare abitudini depotenzianti e a realizzare obiettivi con efficacia ed efficienza.
A livello professionale: apprenderai moltissime tecniche ipnotiche che potrai utilizzare nella professione olistica o di relazione d'aiuto per aiutare i tuoi clienti/pazienti a superare blocchi emotivi, a eliminare lo stress, ad abbandonare schemi depotenzianti e a raggiungere obiettivi potenzianti.

Le lezioni sono registrate e come faccio per fare pratica?
In questo percorso sono disponibili supervisioni con i docenti (da concordare) in cui potrai fare pratica e presentare casi specifici se sei un professionista.

Dovrò sostenere un esame?
Per ottenere il diploma, è previsto lo svolgimento di una tesina di minimo 10 pagine e un esame online (con risposte multiple).

Che attestato riceverò al termine degli studi?
Una volta superati gli esami, riceverai (via email) un DIPLOMA DI IPNOLOGO-IPNOTISTA COSTRUTTIVISTA che potrà essere utilizzato per la composizione del curriculum di studio professionale e per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

Questi titoli sono riconosciuti?
L’Università Popolare del Sociale è socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane la quale ha personalità giuridica riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, cfr. GU 203 del 30.8.91. - è iscritta all’Anagrafe Nazionale degli Istituti di Ricerca, cod. 4179OYCU . - è accreditata quale Ente di Formazione ai sensi del DM 177/2000. - è socia dell’European Association of the Education of the Adults.

L'attestato è riconosciuto da AERSF.

È possibile praticare l’Ipnosi anche per chi non è medico o psicologo?
Nel nostro ordinamento è consentito esercitare in libertà e legalità la libera professione di Ipnologo/ipnotista purché la “trance” sia utilizzata solo come induzione per il benessere fisico e mentale e non come “terapia”.      

La vigente normativa vieta l’ipnosi in 2 casi:
1) mancanza di consenso
2) se è svolta a fini terapeutici da chi non svolga una professione sanitaria.
(Direttiva del Parlamento e Consiglio Europeo COM-2002-119)

Se non sei un professionista sanitario, puoi utilizzare l’ipnosi, ad esempio, per:

  • Indurre un rilassamento fisico e mentale
  • Favorire l’accesso alle risorse più profonde
  • Superare limiti non invalidanti
  • Facilitare cambiamenti importanti in diversi ambiti
  • Migliorare le performance personali nel quotidiano e nel lavoro
     

Se non sono un sanitario, che sbocchi professionali posso avere?
Come Ipnologo-Ipnotista e come Coach Ipnologico sei un professionista ai sensi della legge 4/2013 e puoi lavorare in modo autonomo con Partita Iva presso un tuo studio, o presso centri sportivi, centri olistici, centri benessere, ecc.

A chi è rivolta nello specifico questa formazione?
A tutti i professionisti e operatori che operano nell'ambito della relazione d'aiuto e a chiunque voglia conoscere e praticare l'Ipnosi.

Che competenze acquisisco con questa formazione?
Sarai capace di eseguire diverse tipologie e tecniche di induzioni ipnotiche.
Sarai in grado di modificare diversi disagi emotivi, corporei, esistenziali. Le tecniche di Ipnosi Costruttivista ti permetteranno di lavorare efficacemente sulle parti del Sé che richiedono equilibrio, sulla visione di se stessi e sulla realizzazione degli obiettivi.
 
Qual è il programma?
1° corso -  Tecniche base di Ipnosi: l'ipnosi costruttivista e sue applicazioni.  
2° corso  -  Conoscenza dell’inconscio e Autoipnosi: sviluppare nuove competenze, accrescere la fiducia in sé, eliminare cattive abitudini
3° corso - Ipnosi meditativa: lavoro sulle risorse inconsce, il gioco delle parti, il dialogo con l'inconscio.
4° corso  - Ipnosi regressiva: andare indietro nel passato, recuperare immagini, ricordi, ecc.
5° corso  - Ipnosi progressiva: sviluppare nuove risorse, raggiungere obiettivi, migliorare se stessi, ec.
6° corso - Ipnosi Ericksoniana: Il Milton Model
7° corso - PNL Programmazione Neurolinguistica e Ipnosi
8° corso - Ipnosi dei 5 Sé. Lavoro sui 5 Sé: modificare e cambiare schemi, ristrutturare, scegliere.

Che titolo è richiesto per l'iscrizione?
Non è richiesto alcun titolo anche se, per la comprensione dei temi trattati è preferibile avere alle spalle un percorso di studi (diploma, laurea o pratica di relazione d'aiuto e olistica).

C'è un esame finale?
Per conseguire il diploma lo studente dovrà svolgere una Tesina su un argomento a scelta e una pratica di ipnosi durante le supervisioni con i docenti.

Come interagisco con i docenti se ho domande?
Attraversi un gruppo Telegram o Whatsapp. Inoltre, avrai la possibilità di concordare con il docente 4 supervisioni di 1.30 cadauna.

QUOTE

 € 1350 +  € 20 (quota associativa annuale)
Questa quota è suddivisibile in 3 rate per chi paga con la rateizzazione proposta da Paypal (vedi qui come fare: rateizzazione in 3 rate)

La quota comprende:
- Videocorso "Le basi dell'Ipnosi Costruttivista": € 180
- Videocorso "L'Ipnosi di Milton Erickson - Il Milton Model": € 180
- 8 corsi con lezioni pre-registrate
- Accesso libero alla biblioteca di libri e film
- 4 supervisioni con i docenti (di 1 ora cadauna)
- Accesso al gruppo privato Telegram
- Accesso al gruppo privato FB "Ipnosi Costruttivista"

Docenti:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 1370€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni