DOCENTI
Dott. Marco Chisotti
Dott.ssa Arianna Romano (assistente)
Il programma della scuola comprende:
2 videocorsi propedeutici online:
1. Le basi dell'Ipnosi Costruttivista
2. L'Ipnosi di Milton Erickson: il Milton Model
+ 8 moduli (registrati da webinar in diretta dei docenti (scuola 2021-2022)
- 1 incontro di supervisione serale di 2 ore al mese con i docenti e gli studenti della Scuola di Ipnosi-Coaching (in date e orari da decidersi con i docenti)
INFORMAZIIONI SULLA FORMAZIONE
Cos'è l'Ipnosi Costruttivista?
L’Ipnosi Costruttivista è una specializzazione dell'Ipnosi moderna, ideata dal dott. Marco Chisotti. La conoscenza e la pratica dell'Ipnosi Costruttivista permette un rapido accesso alle risorse inconsce e al “serbatoio” creativo che ciascun individuo possiede attraverso specifiche tecniche e modalità.
Cosa imparo nello specifico?
- Tecniche di Ipnosi Costruttivista e loro applicazioni
- Autoipnosi: come sviluppare nuove competenze, come accrescere la fiducia in se stessi, come eliminare cattive abitudini.
- L’ipnosi Meditativa e il lavoro sulle risorse inconsce, il gioco delle parti e il dialogo con l’inconscio
- L’Ipnosi Regressiva: come andare indietro nel passato, recuperare immagini e ricordi.
- L’Ipnosi progressiva: come sviluppare nuove risorse, come raggiungere obiettivi, come migliorare se stessi
- L’Ipnosi di Milton Erickson: il Milton Model
- PNL (Programmazione Neuro Linguistica e Ipnosi
- L’Ipnosi dei 5 Sé: modificare schemi, ristrutturare, scegliere.
Che benefici ne traggo?
A livello personale: l'Ipnosi costruttivista ti farà scoprire e utilizzare le tue risorse interiori, ti motiverà ad affrontare le sfide della vita in modo energico e deciso, ti aiuterà ad organizzare meglio la tua vita da ogni punto di vista, a cambiare abitudini depotenzianti e a realizzare obiettivi con efficacia ed efficienza.
A livello professionale: apprenderai moltissime tecniche ipnotiche che potrai utilizzare nella professione olistica o di relazione d'aiuto per aiutare i tuoi clienti/pazienti a superare blocchi emotivi, a eliminare lo stress, ad abbandonare schemi depotenzianti e a raggiungere obiettivi potenzianti.
Le lezioni sono registrate e come faccio per fare pratica?
In questo percorso sono disponibili supervisioni con i docenti (da concordare) in cui potrai fare pratica e presentare casi specifici se sei un professionista.
Dovrò sostenere un esame?
Per ottenere il diploma, è previsto lo svolgimento di una tesina di minimo 10 pagine e un esame online (con risposte multiple).
Che attestato riceverò al termine degli studi?
Una volta superati gli esami, riceverai (via email) un DIPLOMA DI IPNOLOGO-IPNOTISTA COSTRUTTIVISTA che potrà essere utilizzato per la composizione del curriculum di studio professionale e per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
Questi titoli sono riconosciuti?
L’Università Popolare del Sociale è socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane la quale ha personalità giuridica riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, cfr. GU 203 del 30.8.91. - è iscritta all’Anagrafe Nazionale degli Istituti di Ricerca, cod. 4179OYCU . - è accreditata quale Ente di Formazione ai sensi del DM 177/2000. - è socia dell’European Association of the Education of the Adults.
L'attestato è riconosciuto da AERSF.
È possibile praticare l’Ipnosi anche per chi non è medico o psicologo?
Nel nostro ordinamento è consentito esercitare in libertà e legalità la libera professione di Ipnologo/ipnotista purché la “trance” sia utilizzata solo come induzione per il benessere fisico e mentale e non come “terapia”.
La vigente normativa vieta l’ipnosi in 2 casi:
1) mancanza di consenso
2) se è svolta a fini terapeutici da chi non svolga una professione sanitaria.
(Direttiva del Parlamento e Consiglio Europeo COM-2002-119)
Se non sei un professionista sanitario, puoi utilizzare l’ipnosi, ad esempio, per:
Se non sono un sanitario, che sbocchi professionali posso avere?
Come Ipnologo-Ipnotista e come Coach Ipnologico sei un professionista ai sensi della legge 4/2013 e puoi lavorare in modo autonomo con Partita Iva presso un tuo studio, o presso centri sportivi, centri olistici, centri benessere, ecc.
A chi è rivolta nello specifico questa formazione?
A tutti i professionisti e operatori che operano nell'ambito della relazione d'aiuto e a chiunque voglia conoscere e praticare l'Ipnosi.
Che competenze acquisisco con questa formazione?
Sarai capace di eseguire diverse tipologie e tecniche di induzioni ipnotiche.
Sarai in grado di modificare diversi disagi emotivi, corporei, esistenziali. Le tecniche di Ipnosi Costruttivista ti permetteranno di lavorare efficacemente sulle parti del Sé che richiedono equilibrio, sulla visione di se stessi e sulla realizzazione degli obiettivi.
Qual è il programma?
1° corso - Tecniche base di Ipnosi: l'ipnosi costruttivista e sue applicazioni.
2° corso - Conoscenza dell’inconscio e Autoipnosi: sviluppare nuove competenze, accrescere la fiducia in sé, eliminare cattive abitudini
3° corso - Ipnosi meditativa: lavoro sulle risorse inconsce, il gioco delle parti, il dialogo con l'inconscio.
4° corso - Ipnosi regressiva: andare indietro nel passato, recuperare immagini, ricordi, ecc.
5° corso - Ipnosi progressiva: sviluppare nuove risorse, raggiungere obiettivi, migliorare se stessi, ec.
6° corso - Ipnosi Ericksoniana: Il Milton Model
7° corso - PNL Programmazione Neurolinguistica e Ipnosi
8° corso - Ipnosi dei 5 Sé. Lavoro sui 5 Sé: modificare e cambiare schemi, ristrutturare, scegliere.
Che titolo è richiesto per l'iscrizione?
Non è richiesto alcun titolo anche se, per la comprensione dei temi trattati è preferibile avere alle spalle un percorso di studi (diploma, laurea o pratica di relazione d'aiuto e olistica).
C'è un esame finale?
Per conseguire il diploma lo studente dovrà svolgere una Tesina su un argomento a scelta e una pratica di ipnosi durante le supervisioni con i docenti.
Come interagisco con i docenti se ho domande?
Attraversi un gruppo Telegram o Whatsapp. Inoltre, avrai la possibilità di concordare con il docente 4 supervisioni di 1.30 cadauna.
QUOTE
€ 1350 + € 20 (quota associativa annuale)
Questa quota è suddivisibile in 3 rate per chi paga con la rateizzazione proposta da Paypal (vedi qui come fare: rateizzazione in 3 rate)
La quota comprende:
- Videocorso "Le basi dell'Ipnosi Costruttivista": € 180
- Videocorso "L'Ipnosi di Milton Erickson - Il Milton Model": € 180
- 8 corsi con lezioni pre-registrate
- Accesso libero alla biblioteca di libri e film
- 4 supervisioni con i docenti (di 1 ora cadauna)
- Accesso al gruppo privato Telegram
- Accesso al gruppo privato FB "Ipnosi Costruttivista"
“La formazione in Ipnosi Costruttivista è stata veicolata dai docenti con molta chiarezza da renderla facilmente fruibile a tutti i partecipanti anche a coloro che, come me, non avevano conoscenze pregresse in materia. Il metodo di studio, strutturato per difficoltà crescente, mi ha permesso di arrivare alla fine del corso con la convinzione di poter mettere in pratica quanto studiato e appreso. Durante il corso sono stati forniti tutti i materiali necessari allo studio delle discipline e moltissimi altri di approfondimento. Le richieste di perfezionamento da parte dei corsisti sono state immediatamente soddisfatte dai docenti attraverso indicazioni di ulteriori testi specifici inerenti allo scopo. Il corso ha completamente soddisfatto le mie attese, pertanto il mio grado di soddisfazione è 10. I docenti, Arianna Romano e Marco Chisotti, molto competenti e professionali hanno esposto con estrema chiarezza gli argomenti di studio, fornito spiegazioni alternative e puntuali esemplificazioni. Durante le lezioni molto tempo è stato dedicato alle esercitazioni e discussioni di gruppo, momenti in cui i docenti hanno valorizzato lo scambio tra i corsisti. Disponibili al confronto hanno condiviso con generosità strumenti di studio e materiali. ”
“La formazione mi è sembrata mi è sembrata specifica, dettagliata ed esaustiva. Ha soddisfatto le mie aspettative. I materiali forniti sono stati sufficienti per lo studio delle materie trattate, soprattutto nei tempi (in anticipo prima delle attività) e nei modi (non troppo, ma specifico e conciso). La possibilità di rivedere le registrazioni è per me straordinario. Punteggio 10, perché l’insegnamento (vista la complessità e la vastità della materia) è stato graduale e mi ha permesso di apprendere secondo la mia modalità preferita: teoria e pratica alternata e ripetuta nel tempo. Docenti con alta professionalità ed esperienza in materia. Hanno reso semplice una materia per me complessa, la ripetizione dei concetti con molti e diversi esempi ha reso le esperienze concrete. Docenti con caratteristiche diverse, ma complementari (un valore aggiunto). Suggerimenti: avere più specificità di informazioni al momento dell’iscrizione: ad esempio, non era emerso a inizio corso l’obbligo del tirocinio. ”
“E’ stato un percorso davvero ipnotico (giocando sulla parola) in quanto era talmente ben fatto e ben strutturato e soprattutto gli argomenti erano telmente interessanti e ben esplicitati egregiamente dei proff. Chisotti e Romano, che catturavano tutta la nostra attenzione facendo scorrere il tempo in maniera velocissima. Il materiale fornito era molto abbondante e copioso ben confezionato, molto chiaro e facilmente comprensibile in supporto anche le slides sono state utilissime. I docenti hanno profuso una altissima qualità di argomenti e profonda cultura e conoscenza sulla tematica trattata. I riferimenti continui a vari autori hanno dimostrato una preparazione eccelsa e professionalità senza limiti. Un vero pozzo dui pura cultura. Una coppia molto bene assortita in quanto la loro diversità creava una miscela esplosiva di infiniti confronti e diverse supposizioni molto interessanti per noi discenti in quanto spunti di personali riflessioni. Disponibili sempre a venire incontro alle esigenze personali di ognuno di noi. Un servizio di Segreteria anch’esso eccelso : disponibile, veloce e soprattutto chiaro trasparente e puntuale sempre con grande garbo, professionalità e tanta cortesia. ”
“Molto utile, molto ricca sia da un punto di vista teorico che pratico. I materiali sono stati più che sufficienti, anzi abbondanti. Il mio grado di soddisfazione è senza dubbio 10 perché ho iniziato con l’aspettativa di approfondire la conoscenza dell’ipnosi e ne sono uscita con una competenza acquisita e sperimentata. La cosa che mi ha colpito di più è stata l’estrema fiducia nelle nostre capacità e competenze specifiche! I docenti hanno messo in pratica ciò che hanno insegnato per tutto il corso: fiducia nelle nostre risorse. Docenti: preparazione ampia che spazia in diversi ambiti, professionalità accompagnata da generosità e disponibilità. Unici suggerimento: Un maggiore supervisione sulle esercitazioni in coppia, per avere un feedback su cui lavorare per migliorare. ”
“Formazione molto utile, chiara e profonda. Il gruppo di lavoro è stato fantastico e i docenti sono riusciti ad accogliere dubbi e perplessità di ciascuno. I materiali forniti per me sono stati perfetti, ma ammetto di aver già studiato autonomamente alcuni argomenti in comune con il materiale fornito. Probabilmente avere una conoscenza profonda della PNL mi ha aiutato molto, per cui ho trovato il materiale assolutamente utile e sufficiente. IL mio punteggio da 1 a 10 è 8, perché è stato molto soddisfacente dal punto di vista della mia crescita personale e professionale. Non più di 8 perché un percorso del genere avrebbe comunque bisogno di una sessione residenziale, secondo me, che probabilmente riusciremo ad organizzare, ma alla quale, purtroppo, nelle date proposte non posso esserci. Docenti estremamente preparati, disponibili, professionali e chiari. In maniera praticamente invisibile sono riusciti a creare gruppo, nonostante le difficoltà tecnologiche ed è stato davvero di ispirazione vederli lavorare. Servizio di segreteria estremamente efficiente e cortese, non ho avuto assolutamente niente di cui storcere il naso. Si può sempre migliorare, quindi cerco di fare in modo che questo feedback sia di aiuto. Dal punto di vista didattico, probabilmente mi sarebbe piaciuto avere una mappa dei “fulcri di cambiamento” su cui agire ha più senso. Ad esempio: in caso di rabbia repressa, è molto utile questo, in caso di mancanza di autostima è molto utile fare quest’altro, in caso di questa o quest’altra ferita agire in quest’altro modo ancora… Ovviamente sarebbe solo una mappa, ma per me, sarebbe stata estremamente utile. Poi per il resto sono davvero molto contento e soddisfatto. Grazie ancora. ”
“Formazione ben strutturata con un ottima preparazione per svolgere la professione o/e crescita personale. Materiali ricchi di approfondimenti e spunti di riflessione. Punteggio 10. Molto soddisfatta, un ottimo percorso di preparazione professionale, crescita e arricchimento personale. Docenti: massima professionalità sostenuta da una lunga esperienza, chiarezza nelle spiegazioni, disponibilità di chiarire ogni dubbio e perplessità degli allievi. Non ho suggerimenti. ”