Time management (Videocorso)

DESCRIZIONE: Fai parte delle persone che si lamentano di non avere mai abbastanza tempo? Alcune persone in poco tempo riescono a costruire grandi opere mentre altre persone passano anni senza aver concluso nulla di importante. Come è possibile? Cosa fa la differenza tra chi usa il tempo efficacemente e chi non ci riesce? L’abilità di ottenere il massimo dal tempo che si ha a disposizione è una competenza che non si apprende a scuola e ciascuno di noi deve apprenderla più o meno da solo. Per questo motivo con questo corso vogliamo aiutarti a ottenere il massimo dal tempo che hai a disposizione. Con questo corso riuscirai ad apprendere un certo numero di tecniche per utilizzare al meglio il tuo tempo, sufficienti a fare di te un esperto in questo campo. Dopo questo corso ti basterà applicare anche solo alcuni dei punti che tratteremo perché l’investimento richiesto per partecipare a questo corso si ripaghi da solo.


PROGRAMMA:
•    Rifletti sul tuo concetto di tempo    
•    Esercizio: I tuoi sentimenti inconsci sul tempo    
•    Esercizio: Utilizzi bene il tempo?    
•    Esercizio: Il tuo piano d’azione    
•    Scheda A: I task settimanali    
•    Cose da fare (Task)    
•    Scheda B: gli obiettivi della settimana    
•    Scheda C - Tabella quotidiana   
•    Elimina le cattive abitudini    
•    Esercizio: Cambia un’abitudine spreca-tempo    
•    Riassunto: Come eliminare le abitudini sbagliate    
•    L’80/20    
•    Esercizio: Come ridurre il tempo dedicato agli aspetti meno importanti del lavoro    
•    Esercizio: Come ridurre il tempo per le cose meno importanti della vita privata    
•    Tieni una “tabella tempo”    
•    Un esempio di tabella tempo    
•    Tabella tempo
•    Risparmia tempo nel tuo ambiente di lavoro    
•    Esercizio: Uno sguardo al tuo spazio di lavoro    
•    La scrivania: il nucleo del tuo spazio di lavoro    
•    Dai uno sguardo obiettivo alla tua scrivania    
•    Togli tutto dalla scrivania    
•    Il «cassetto di deposito»    
•    Createvi un «centro messaggi»    
•    Archiviare nel PC    
•    Delegare    
•    Come organizzare un sistema di archiviazione    
•    Usate R.U.G.V.    
•    Le interruzioni    
•    Le auto-interruzioni    
•    Il tuo piano d’azione    
•    Il telefono    
•    Non dare corda    
•    Velocizza le telefonate    
•    Smetti di rimandare    
•    Altri piccoli trucchi per superare il problema dei rinvii    
•    Mantieni l’energia  alta


MATERIALI: 8 videolezioni – 3 dispense – 1 scheda esercizi – 8 slide.


COMPETETENZE CHE SI ACQUISISCONO CON QUESTO CORSO:
Con questo corso acquisirai competenze per
•    fare molte più cose in minor tempo
•    evitare lo stress da eccesso di lavoro
•    delegare con maggiore efficacia
•    pianificare ogni giorno e stabilire le priorità
•    gestire meglio il lavoro d'ufficio
•    ridurre le interruzioni
•    dare “qualità” al tuo tempo.


DESTINATARI: executive, manager, supervisori e coordinatori e a chiunque , voglia apprendere l'arte della gestione del tempo.


ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
 

TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.

________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video

__________________________
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE  YOUTUBE per seguire i nostri video di presentazione dei corsi e le "pillole" di crescita personale, psicologia, benessere e lavoro  > https://bit.ly/2jWpXEC

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FB:
https://www.facebook.com/universitadelsociale/
__________________________

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 95€

PROGRAMMA

  • Introduzione    
  • Rifletti sul tuo concetto di tempo    
  • Esercizio: I tuoi sentimenti inconsci sul tempo    
  • Esercizio: Utilizzi bene il tempo?    
  • Esercizio: Il tuo piano d’azione    
  • Scheda A: I task settimanali    
  • Cose da fare (Task)    
  • Scheda B: gli obiettivi della settimana    
  • Scheda C - Tabella quotidiana   
  • Elimina le cattive abitudini    
  • Esercizio: Cambia un’abitudine spreca-tempo    
  • Riassunto: Come eliminare le abitudini sbagliate    
  • L’80/20    
  • Esercizio: Come ridurre il tempo dedicato agli aspetti meno importanti del lavoro    
  • Esercizio: Come ridurre il tempo per le cose meno importanti della vita privata    
  • Tieni una “tabella tempo”    
  • Un esempio di tabella tempo    
  • Tabella tempo
  • Risparmia tempo nel tuo ambiente di lavoro    
  • Esercizio: Uno sguardo al tuo spazio di lavoro    
  • La scrivania: il nucleo del tuo spazio di lavoro    
  • Dai uno sguardo obiettivo alla tua scrivania    
  • Togli tutto dalla scrivania    
  • Il «cassetto di deposito»    
  • Createvi un «centro messaggi»    
  • Archiviare nel PC    
  • Delegare    
  • Come organizzare un sistema di archiviazione    
  • Usate R.U.G.V.    
  • Le interruzioni    
  • Le auto-interruzioni    
  • Il tuo piano d’azione    
  • Il telefono    
  • Non dare corda    
  • Velocizza le telefonate    
  • Smetti di rimandare    
  • Altri piccoli trucchi per superare il problema dei rinvii    
  • Mantieni l’energia  alta