DESCRIZIONE DEL CORSO: Ti piacerebbe creare e proporre un progetto musicale di inclusione ai tuoi allievi o a una scuola?
In questo corso online rivolto a Insegnanti, Educatori, Operatori Sociali potrai apprendere la didattica musicale per svolgere un laboratorio in 10 incontri di "Musica e Inclusione" per bambini da 3 a 10 anni, da proporre in una scuola, in una cooperativa, in una casa famiglia, in un centro.
La musica, è dimostrato, può divenire un valido “mediatore” nella sfera emotivo-affettiva del bambino con problemi di Iperattività, Deficit attentivi, Disturbi Oppositivi, vulnerabilità. Il linguaggio musicale permette di portare alla luce emozioni, sensazioni e vissuti che albergano nel “mondo interno” di ogni bambino, aiutandolo a fermarsi, ad ascoltare, e favorendo l'inclusione e la sana socialità.
Il Corso "Didattica Musicale e Inclusione" ti metterà in grado di creare un progetto atto a far emergere in ogni bambino quelle capacità di base, inclinazioni e peculiarità che tramite il linguaggio sonoro-musicale potranno essere rintracciate, espresse e condivise innalzando l’autostima nel singolo e generando una relazione armonica nell’intero gruppo classe.
Negli ultimi anni, come testimoniano studi recenti, si assiste a un incremento dei casi di Iperattività, Deficit attentivi, Disturbi oppositivi, vulnerabilità nella sfera emotivo-affettiva del bambino. Docenti, Educatori, Insegnanti di sostegno e Operatori sociali si trovano ad affrontare quotidianamente le problematiche relative all’inclusione del bambino con esigenze specifiche. Ed è in questo contesto che la musica può divenire un valido “mediatore” facendosi portavoce, a un livello che va oltre il linguaggio parlato, di emozioni, sensazioni e vissuti che albergano nel “mondo interno” di ogni bambino e che potranno così essere “portati in luce” ed elaborati attraverso un progetto ben definito.
SCOPO DEL CORSO: Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti le competenze di base per impostare e svolgere autonomamente un progetto di Didattica musicale con bambini in età evolutiva (dai 3 ai 10 anni) nei diversi contesti (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Istituti privati, Cooperative, Centri sociali ecc.). Un percorso che abbia come obiettivo non solo l’apprendimento delle modalità con cui educare i piccoli al linguaggio sonoro-musicale ma anche di come impiegare la musica quale “mezzo” per andare incontro ai bisogni di bimbi con particolari necessità attraverso attività che mettano in luce le potenzialità di ognuno ed inquadrando la “diversità” nella sua accezione più nobile ovvero quella di unicità.
A CHI E' RIVOLTO IL CORSO: Il Corso, composto da videolezioni, dispense, schede riassuntive nonché semplici esercizi pratici al termine di ogni modulo, si rivolge a Docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, Educatori, Insegnanti di sostegno, Operatori sociali e tutti coloro che si trovano a operare nell’ambito dell’età evolutiva e abbiano necessità di conoscere attività che mirino all’educazione e all’inclusione attraverso una forma d’arte.
PROGRAMMA
OBIETTIVI DEL CORSO:
MATERIALI: 26 videolezioni - - Brani musicali - 4 dispense - 1 scheda risssuntiva - Esercizi
MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).
MODULO 1– LA MUSICA NELLA VITA
1° argomento: La musica nella triade madre-feto-neonato
2° argomento: Esperienze musicali come “strumento” per una crescita armonica
3° argomento Adolescenza: la musica come facilitatore alla coesione
4° argomento: La pratica musicale nell’età adulta
5° argomento: Senilità: quando la musica diventa terapia.
MODULO 2 - FONDAMENTI DI TEORIA MUSICALE
1° argomento: Il suono e i suoi parametri
2° argomento: I mezzi di produzione dle suono
3° argomento: La scrittura musicale
4° argomento: Il ritmo
5° argomento: La melodia
6° argomento: Concetti di base dell’armonia
MODULO 3 - DIDATTICA MUSICALE E INCLUSIONE: IL PROGETTO
1° argomento: Suono -silenzio
2° argomento: L’ascolto
3° argomento: Il corpo e la voce
4° argomento: Il timbro e lo strumentario
5° argomento: Il ritmo
6° argomento: La melodia
7° argomento: La lettura delle note
8° argomento: Tradurre il linguaggio musicale
9° argomento: Le emozioni in musica
10° argomento: verbalizzazione, condivisione ed elaborazione dei vissuti emersi.
MODULO 4 - DIDATTICA MUSICALE E MUSICOTERAPIA: QUALE DIALOGO?
1° argomento: Musica per una didattica inclusiva
2° argomento: Difficoltà nello sviluppo del linguaggio - Parte 1
3° argomento: Difficoltà nello sviluppo del linguaggio - Parte 2
4° argomento: Disturbo da deficit di attenzione ADHD
5° argomento: Disturbo oppositivo provocatorio
6° argomento: Dal senso di frustrazione alla possibilità di errare
____________________________________________
ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione riceverà un Attestato con la qualifica di "Operatore in Didattica Musicale e Inclusione" che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.
TUTORAGGIO: La tutor è presente con coaching per tutta la durata del corso attraverso il FORUM della Piattaforma online.
_______________________________________________
INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE DELL'UNIVERSITA' POPOLARE DEL SOCIALE
Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY
- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale, come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube
“Il corso è stato molto chiaro e mi ha permesso di sperimentarsi attraverso gli esercizi proposti. Ho apprezzato molto la modalità diretta del materiale trasmesso, la spontaneità e la precisione con cui è stato evidenziato ogni passo. Materriali utili, facili nella comprensione, Il corso mi è sembrato eccellente, completo e ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Docente: mi è piaciuto molto il modo come ha trasmesso la passione per la musica ed educazione. La sua attenta e preparazione, la sua passione nell'ambito, la chiarezza, la cordialità. ”
“Questo corso è stato molto interessante ma soprattutto utile e utilizzabile nelle diverse attività didattiche. Gli argomenti sono stati esposti con chiarezza e precisione. Materiali molto interessanti, ricchi di esempi pratici, fondamentali per chi vuole impostare un progetto musicale. Il corso mi è sembrato eccellente, completo e ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. La docente è una professionista con una preparazione eccellente e completa. Trasmette la passione che ha per questo lavoro e che è fondamentale per chi lavora con i bambini. ”
“corso molto interessante e d'ispirazione per attività didattiche. accessibile e utile a tutti. linguaggio semplice e chiaro. Materiali molto utili. Il corso mi è sembrato eccellente, completo e ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Tutor molto professionale e disponibile. Esposizione degli argomenti chiara e lineare. Metodo e preparazione eccellenti. Fonte di ispirazione per chi lavora/ha intenzione di lavorare nel campo della didattica musicale o vuole intraprendere la strada per diventare musicoterapista. ”
“Splendido! Meravigliosa e chiara spiegazione! Materiali ottimi. ”
“Corso molto bello ed interessante, molto chiaro. Materiali molto interessanti. TUTOR MOLTO PREPARATA ,ESPONE GLI ARGOMENTI IN MODO CHIARO E COMPRENSIBILE. ”
“Un bellissimo corso. In famiglia ho avuto un nonno musicista e mio Babbo era professore di musica quindi conosco abbastanza bene il tema. Complimenti! Materiali ottimi. Docente professionale, Chiarezza di esposizione, competente. ”