Educazione Razionale Emotiva (Videocorso)

MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).

DESCRIZIONE: L'Educazione Razionale Emotiva (ERE) detta anche terapia razionale emotiva comportamentale è una tecnica cognitivo-comportamentale che permette il riconoscimento e delle emozioni, la comprensione del rapporto tra pensieri ed emozioni; la trasformazione dei pensieri disfunzionali e la messa in pratica di nuovi modi di pensare.
In poche parole, l'insegnamento dell'Educazione Razionale Emotiva permette di acquisire l'abilità di comprendere, gestire e modificare le emozioni e, di conseguenza, di cambiare e migliorare il proprio comportamento.

L'ERE è particolarmente utile nel percorso scolastico, infatti, nelle classi dove si applica gli alunni risultano:

  • più partecipativi e ben inseriti nella classe;
  • più impegnarti nell’apprendimento;
  • più motivati;
  • più predisposti a comportarsi in modo più appropriato e meno propensi a manifestare comportamenti problematici;
  • più in grado di ottenere risultati positivi a scuola.

    PROGRAMMA

    Modulo 1 - Introduzione all'ERE
    - Le emozioni principali
    - L’Intelligenza Emotiva
    - L'origine delle emozioni nocive
    - I pensieri irrazionali dannosi
    - L’ABC eventi-pensieri-emozioni

    Modulo 2 - Analisi delle emozioni
    - Individuare e gestire convinzioni e credenze
    - Sostituire le emozioni nocive con emozioni benefiche
    - Doverizzazioni e pretese assolute
    - Il linguaggio emotivo corretto
    - Individuare i pensieri per cambiare le emozioni

    Modulo 3 - Convinzioni e credenze irrazionali
    - Modificare gli atteggiamenti mentali
    - Screditare convinzioni e atteggiamenti mentali nocivi
    - Le 11 convinzioni irrazionali
    - Gli errori di pensiero

    Modulo 4 - Come gestire le emozioni spiacevoli
    - Come gestire i disturbi e i disagi emotivi
    - Le fobie
    - I disturbi di adattamento
    - La gestione della rabbia
    - La depressione
    - Accettazione ed elaborazione di una perdita
    - Migliorare l’autostima


COMPETENZE che si acquisiscono con questo corso:

  • Capacità di riconoscere e distinguere i pensieri irrazionali;
  • Capacità di riconoscere e distinguere i sentimenti collegati ai pensieri irrazionali;
  • Capacità di mettere in discussione e modificare i pensieri irrazionali;
  • Capacità di modificare il proprio comportamento emozionale.
     

OBIETTIVI

  • Acquisizione di tecniche e strategie che, agendo sull’ascolto e la condivisione dei problemi, riducano i livelli di conflitto e di stress;
  • Miglioramento degli scambi relazionali e condivisione di vissuti emotivi ed esperienze;
  • Acquisizione di strumenti per sviluppare la capacità di pensare, riconoscere e mettere in parola le emozioni relative alle esperienze dolorose.

 

DESTINATARI: Il corso è particolarmente utile a insegnanti, educatori, genitori, manager, leader, inoltre le persone che potranno beneficiare di questo corso sono coloro che desiderano:

  • migliorare la propria capacità di riflessione nel processo decisionale;
  • attenuare le risposte negative in situazioni di stress;
  • acquisire abilità per la gestione di conflitti e per migliorare comunicazione e ascolto.


ATTESTATO: Lo studente al termine della Formazione, previo svolgimento di tutte le verifiche previste, riceverà un Attestato di Frequenza (valutazione in 30/30 e ore di studio 100) che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

________________________


INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video.

 

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 140€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

Modulo 1 - Introduzione all'ERE
- Le emozioni principali
- L’Intelligenza Emotiva
- L'origine delle emozioni nocive
- I pensieri irrazionali dannosi
- L’ABC eventi-pensieri-emozioni

Modulo 2 - Analisi delle emozioni
- Individuare e gestire convinzioni e credenze
- Sostituire le emozioni nocive con emozioni benefiche
- Doverizzazioni e pretese assolute
- Il linguaggio emotivo corretto
- Individuare i pensieri per cambiare le emozioni

Modulo 3 - Convinzioni e credenze irrazionali
- Modificare gli atteggiamenti mentali
- Screditare convinzioni e atteggiamenti mentali nocivi
- Le 11 convinzioni irrazionali
- Gli errori di pensiero

Modulo 4 - Come gestire le emozioni spiacevoli
- Come gestire i disturbi e i disagi emotivi
- Le fobie
- I disturbi di adattamento
- La gestione della rabbia
- La depressione
- Accettazione ed elaborazione di una perdita
- Migliorare l’autostima