Diventa Fundraiser (Videocorso)


IL FUNDRAISER
E' una persona che chiede a un’altra persona (il donatore) di aiutare una terza persona (il beneficiario).
IL fundraiser è colui che costruisce, coltiva, e cura le relazioni con i potenziali donatori, per portarli donare.
Per svolgere questa attiovità servono: metodo, principi e regole ben definite, nonché una passione per portare avanti la CAUSA dell’organizzazione nonprofit con la quale si collabora.
Il fundraiser crede nei valori che comunica e ha lo scopo di far innamorare le persone della propria Causa.
Ci sono più di 300.000 organizzazioni nonprofit che stanno cercando un fundraiser. Il Fundraiser è una delle professioni più richieste del Terzo Settore.
 

DESCRIZIONE DEL CORSO:  "Il Fundraising è la nobile arte di insegnare la gioia del donare"
Lo studente apprenderà che fare fundraising non vuol dire solo raccogliere  fondi per la sopravvivenza e la sostenibilità di un'Organizzazione no profit (ONP), ma vuol dire soprattutto creare relazioni, coinvolgere persone, aziende, fondazioni alla propria causa e aiutare l’ONP stessa a chiarire i propri bisogni economici. Vuol dire, in ultima analisi, avviare un processo in grado di coinvolgere risorse su una causa sociale definita.
 

OBIETTIVI: Il corso ha l’obiettivo di formare un vero professionista in Fundraising, in grado di affiancare un ente del Terzo Settore nell'organizzare una campagna di raccolta fondi.


MODALITA': Il corso si svolge interamente online.
Al momento dell'iscrizione si riceve USERNAME e PASSWORD.
Si può accedere alla piattaforma online in qualunque momento e da qualunque luogo (vedere a fondo pagina le indicazioni di orientamento alla piattaforma).
 

SBOCCHI PROFESSIONALI
Con la qualifica di Fundraiser, si può esercitare sia nella forma di lavoro dipendente, cooperativo, associativo, societario,che nella professione autonoma.


L'Università Popolare del Sociale ha una convenzione con l' Associazione “Il Porto dei piccoli”

Via Fieschi 19/9 - 16121 Genova - Tel. 010.8593458 - Fax. 010.8592807 - www.ilportodeipiccoli.org
Project Communication: Elena Papini

Gli studenti che hanno terminato il percorso potranno contattare questa associazione per eventuali collaborazioni.


PROGRAMMA DI STUDI:
I fondamenti del Fund raising, Il codice etico del fundraiser; il galateo del fund raising; Fund raising è uno scambio sociale; i concetti preliminari; componenti per un fund raising di successo; il documento Buona Causa (spiegazione e compilazione); i materiali promozionali; la pianificazione strategica; analisi per un buon fundraising; piano di Pubbliche Relazioni; Budget per il fundraising; metodi per redigere il
budget e tipi di budget. Il management nel fundraising; professionalità e comportamento etico; strumenti e strategie di fund raising; selezionare il programma adatto al fabbisogno; il processo di sviluppo del donatore; la piramide della donazione; la raccolta annuale. Le grandi donazioni; le donazioni pianificate; gli Eventi speciali; il ringraziamento ai donatori. Strumenti: il Mailing; il crowdfunding: i social network. La Banca dati; le Risorse umane: people funding; le fondazioni bancarie.  Esercitazioni pratiche.

DOCENTE/TUTOR la dott.ssa Maria Luisa Mirabella ha un’esperienza ventennale nell’ambito della docenza e del Non Profit. È stata fondatrice e Presidente di diverse associazioni (ViviamoInPositivo: www.clownterapia.it) e attualmente è Presidente dell’Università Popolare del Sociale (www.universitadelsociale.org) e della Fondazione Uniti per crescere insieme ONLUS  (www.unitipercrescereinsieme.it).
In forma colloquiale, chiara e molto semplice ti trasmetterà la sua esperienza e ti offrirà una formazione specifica nell’ambito del Fundraising. Inoltre, sarà a tua disposizione come tutor attraverso il Forum della Piattaforma online (http://fad.universitadelsociale.org/)


MATERIALI: video – dispense - slide  - esercitazioni pratiche - test di verifica

COMPETETENZE che si acquisiscono al termine del corso:
Conoscere il mondi del Fundraising. Redigere un Documento Buona Causa; stabilire relazioni e contatti con potenziali donatori. Avviare una campagna di Fundraising.

DESTINATARI
Il percorso è rivolto agli operatori del terzo settore: lavoratori di Imprese Sociali, fondazioni, associazioni, cooperative sociali. Oppure dirigenti, responsabili, collaboratori, consulenti e sono interessati ad acquisire o consolidare le proprie competenze nell'ambito del Fundraising.

ATTESTATO
Lo studente, al termine dei test e delle prove finali riceverà un Attestato con la qualifica di FUNDRAISER (con valutazione in 30/30 e 100 ore di formazione) che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio  curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.   

________________________

INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA ONLINE

Video di orientamento:
https://youtu.be/S_-jTCWXbhY

- All'atto dell'iscrizione si riceve "username" e "password" per accedere ai corsi
- Si può iniziare in qualsiasi momento
- La piattaforma è accessibile 7 giorni su 7 e 24 h su 24 h
- L’accesso alla Piattaforma è illimitato (se si è in regola con la quota associativa)
- I corsi sono in continuo aggiornamento, quindi se si è in regola con la quota associativa annuale,  come socio dell’Università Popolare del Sociale, si potrà continuare a ricevere aggiornamenti e Newsletter anche dopo aver terminato gli studi e aver ricevuto l’attestato.
- Si può  scaricare da subito tutti i materiali del corso (pdf) sul tuo PC
- Si può visualizzare le videolezioni collegandosi dalla piattaforma online direttamente su Youtube cliccando sul titolo del video

Docente:

Prezzo:

Quota per i soci:
Se non sei socio devi aggiungere la quota associativa annuale di 20€, con validità annuale (dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno successivo).
Per questo corso, la quota per i non soci è pari a 200€

Valutazione complessiva del corso:

Leggi le recensioni

Modulo 1 – I fondamenti del fund raising

  • I fondamenti del Fund raising
  • I l codice etico del fund raiser
  • Il galateo del fund raising
  • Fund raising: uno scambio sociale
  • I concetti preliminari
  • Componenti per un fund raising di successo
  • Il documento Buona Causa (spiegazione e compilazione)
  • I materiali promozionali
  • Esercitazioni pratiche

 

Modulo 2 – Pianificazione strategica

  • La pianificazione strategica
  • Analisi per un buon fund raising
  • Piano di Pubbliche Relazioni
  • Budget per il fundraising
  • Metodi per redigere il budget e tipi di budget
  • Esercitazioni pratiche

 

Modulo 3 – Il management nel fund raising

  • Professionalità/comportamento etico
  • Strumenti e strategie di fund raising
  • Selezionare il programma adatto al fabbisogno
  • Il processo di sviluppo del donatore
  • La piramide della donazione
  • La raccolta annuale
  • Esercitazioni pratiche

 

Modulo 4 – Le grandi donazioni

Le grandi donazioni

  • Le donazioni pianificate
  • Gli Eventi speciali
  • Il ringraziamento ai donatori
  • Strumenti: il Mailing
  • Strumenti: il crowdfunding
  • Strumenti: I social network
  • Banca dati
  • Risorse umane: people funding
  • Le fondazioni bancarie
  • Esercitazioni pratiche