Strumenti di Coaching

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Cos’è il Coaching?

Il coaching è molto più di un semplice percorso di crescita: è un percorso di trasformazione personale e professionale. Attraverso un processo strutturato, il coach aiuta il coachee (il cliente) a individuare obiettivi chiari, sviluppare strategie concrete e superare ostacoli che limitano il suo potenziale.
Il coaching si concentra sul presente e sul futuro, mirando a risultati concreti e misurabili. È una metodologia dinamica che aiuta a passare all’azione, costruendo il cambiamento che desideri nella tua vita o nella tua professione.


Questo corso ti aiuta a:

Scoprire le diverse applicazioni del coaching
Imparerai a distinguere i vari approcci al coaching e a comprendere come utilizzarlo in ambiti diversi: dalla crescita personale alla carriera, dalla scuola all’ambiente aziendale.

Diventare un coach efficace
Acquisirai le competenze da utilizzare nella tua professione di relazione d’aiuto per guidare gli altri nel loro percorso di trasformazione: costruire una relazione di fiducia, individuare punti di forza e creare piani d’azione strategici.

Migliorare la tua comunicazione e le tue relazioni
Il coaching è anche un potente strumento per sviluppare capacità di ascolto, empatia e comunicazione efficace, migliorando le tue relazioni a livello personale e professionale.


I Pilastri del Coaching

🔹 Obiettivi chiari e risultati concreti
Il coaching si basa sulla definizione di obiettivi specifici e sullo sviluppo di strategie per raggiungerli. Che si tratti di migliorare la carriera, potenziare competenze, ottimizzare le relazioni o trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro, ogni percorso è focalizzato su risultati tangibili.

🔹 Un processo personalizzato
Ogni persona è unica e ogni percorso di coaching viene adattato alle esigenze individuali del coachee. Il coach utilizza tecniche su misura per valorizzare il potenziale di chi si affida al suo supporto.

🔹 Dialogo collaborativo e crescita personale
Il coaching si fonda su un dialogo aperto e stimolante tra coach e coachee. Attraverso domande mirate e feedback costruttivi, il coachee viene aiutato a riflettere, a trovare nuove prospettive e a sviluppare soluzioni efficaci.

🔹 Autoconsapevolezza e responsabilizzazione
Uno degli obiettivi fondamentali del coaching è quello di aiutare il coachee a scoprire il proprio potenziale. Questo avviene aumentando la consapevolezza su valori, credenze, punti di forza e aree di miglioramento. Inoltre, il coach guida il coachee verso una maggiore responsabilità nelle proprie scelte e azioni, rafforzandone l’autonomia.

🔹 Supporto, motivazione e strumenti pratici
Un buon coach è anche un motivatore e un alleato nel percorso di crescita del coachee. Offrendo supporto costante, incoraggiamento e strumenti pratici, il coaching diventa una risorsa potente per superare ostacoli e sviluppare nuove competenze.


Come e dove puoi applicare le competenze di Coaching?

Il coaching è una metodologia estremamente versatile e può essere utilizzata in diversi ambiti:

Life Coaching: per chi vuole migliorare la propria vita, prendere decisioni importanti o lavorare sulla crescita personale.
Coaching aziendale ed esecutivo: per manager, imprenditori e professionisti che desiderano migliorare leadership, gestione del team e performance aziendali.
Coaching per la carriera: per chi vuole cambiare lavoro, migliorare la propria posizione o sviluppare nuove competenze professionali.
Coaching per la salute e il benessere: per chi desidera migliorare il proprio stile di vita, gestire lo stress e potenziare il proprio equilibrio psicofisico.
Coaching educativo e scolastico: per insegnanti, studenti e genitori che vogliono migliorare l’apprendimento, la gestione del tempo e la motivazione nello studio.

Il coaching può essere svolto individualmente o in gruppo, in presenza o online, offrendo massima flessibilità e accessibilità.


Vuoi scoprire come il coaching può trasformare la tua vita o la tua professione?

Iscriviti ora e inizia il tuo percorso di crescita con il coaching!


ATTESTATO: lo studente al termine della Formazione  riceverà un Attestato che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale o per gli aggiornamenti professionali previsti dalla Legge 4 del 14 gennaio 2013 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi.

 

Cosa imparerò?

  • Le basi del coaching: imparerai a definire il coaching, i suoi diversi approcci e le sue applicazioni
  • Come utilizzare gli strumenti per accompagnare le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi, come le domande, il feedback e la facilitazione.
  • Come formulare domande potenti: imparerai a utilizzare le domande per aiutare le persone a riflettere sui propri obiettivi, a identificare le proprie risorse e a trovare soluzioni creative ai problemi
  • Come fornire un feedback costruttivo: imparerai a fornire un feedback in modo efficace e rispettoso, per aiutare le persone a crescere e migliorare

Contenuto del corso

DISPENSA – STRUMENTI DI COACHING

  • Dispensa: Strumenti di Coaching
    00:00

AUDIOLEZIONI – STRUMENTI DI COACHING

AUDIOLEZIONI – COACHING IN AZIENDA E PER IL TEAM

VIDEOLEZIONI – COACHING IN AZIENDA

SLIDE

SLIDE – ASSESSMENT CENTER

ESERCIZI

SCHEDE

SCHEDE – ASSESSMENT CENTER

SCHEDE – CONTRATTO E PATTO DI COACHING

BIBLIOGRAFIA – CONTRATTO E PATTO DI COACHING

NORMATIVE – PRIVACY

TEST E RECENSIONE

Ottieni il certificato

Aggiungi questo certificato al tuo curriculum per dimostrare le tue competenze.

selected template