Informazioni sul corso
Webinar – Costellazioni familiari LIP
Life Integration Process
Date: Giovedì, 12-19-25 febbraio 2026
Orario: 20.00 – 23.00
Modalità: Live su Zoom
(Il link viene inviato il giorno precedente l’inizio del webinar)
Descrizione
Il Life Integration Process (LIP), in italiano Processo Integrativo di Vita, è un metodo creato dallo psicologo e sociologo Wilfried Nelles come naturale evoluzione delle Costellazioni Familiari.
Se nelle Costellazioni familiari tradizionali il lavoro si concentra sul sistema familiare e sulle relazioni con genitori, antenati e membri della famiglia, il LIP sposta l’attenzione su un altro punto cruciale: la relazione con sé stessi.
Il Processo Integrativo di Vita (LIP) si fonda sull’idea che la vita non sia lineare, ma si sviluppi in sette tappe. Ogni tappa porta con sé un modo unico di percepire il mondo e di relazionarsi alla realtà. Per crescere davvero, dobbiamo lasciare andare la fase precedente e accogliere quella nuova.
In una costellazione LIP, infatti, non si rappresentano padre, madre o altri familiari: si rappresentano invece le tappe della propria vita (da 4 a 7 tappe in base all’età del cliente):
- Vita nel grembo materno – Coscienza di unità simbiotica
 - Infanzia – Coscienza di gruppo
 - Adolescenza/Giovinezza – Coscienza dell’Io (ego)
 - Età adulta – Coscienza dei limiti e delle responsabilità
 - Età adulta matura – Accettazione della perdita
 - Vecchiaia – Coscienza del distacco
 - Morte / Illuminazione – Coscienza del compimento
 
In ogni fase c’è una verità propria: non possiamo vivere da adulti con la coscienza infantile, né restare adolescenti per sempre. Il LIP ci aiuta a riconoscere in quale fase siamo interiormente e a integrare ciò che non è stato ancora accolto, così da vivere pienamente la fase presente.
L’obiettivo, in questo caso, non è “risolvere” conflitti familiari, ma riconoscere e integrare le proprie parti più infantili, quelle che ancora vivono dentro di noi con i loro bisogni, paure e ferite.
Questo porta a una comprensione profonda: molte difficoltà che incontriamo oggi non derivano dal presente, ma dal fatto che dentro di noi agiscono ancora la coscienza infantile o adolescenziale.
Con il LIP, l’adulto che siamo oggi può finalmente accogliere quelle parti, senza volerle cambiare o correggere, ma riconoscendole per quello che sono state.
Il cuore del LIP è un “sì alla vita così com’è stata”: non possiamo cambiare il passato, ma possiamo riconoscerlo come parte di noi e smettere di combatterlo.
Da questo nasce un rilassamento interiore, una riconciliazione profonda e la sensazione di “essere arrivati a sé stessi”.
Le differenze tra LIP e Costellazioni Familiari tradizionali
- Costellazioni familiari tradizionali → il focus è sul sistema familiare, i genitori, gli antenati, le dinamiche di appartenenza ed esclusione.
 - Costellazioni LIP → il focus è sull’individuo e sulla sua coscienza, attraverso la rappresentazione delle proprie fasi di vita.
 
Nelle costellazioni familiari si cerca di “rimettere ordine” nelle relazioni.
Nel LIP non c’è nulla da correggere: si osserva ciò che è emerso nella vita e lo si integra nell’adesso.
I vantaggi per chi già conosce le Costellazioni familiari
- Il LIP offre una nuova prospettiva: dal sistema familiare si passa al sistema interiore della persona.
 - Permette di lavorare anche quando il cliente non ha una domanda chiara sul proprio sistema familiare, ma sente un disagio esistenziale o una mancanza di pace interiore.
 - Insegna a stare nel “qui e ora” con ciò che emerge, senza volerlo cambiare.
 - Amplia le competenze del Costellatore: integrare il LIP nel proprio lavoro significa avere uno strumento potente per aiutare i clienti ad accettare la propria vita e la propria storia senza giudizio.
 
Perché partecipare a questo webinar
- Per conoscere da vicino un metodo innovativo che sta arricchendo il lavoro costellativo in tutta Europa.
 - Per sperimentare in prima persona un processo di accettazione e integrazione che porta pace interiore e autenticità.
 - Per arricchire la propria pratica di costellatore o studente di costellazioni con un approccio complementare, centrato sull’individuo e non solo sul sistema familiare.
 - Per fare un passo oltre: dal “risolvere problemi” al vivere pienamente la propria vita.
 
Struttura del Webinar
Parte teorica
- Introduzione al Processo Integrativo di Vita
 - Le 7 fasi della vita e della coscienza
 - Differenze tra Costellazioni familiari e Costellazioni LIP
 
Parte pratica
- Costellazioni familiari LIP: osservazione o partecipazione attiva alle costellazioni
 - Riflessione guidata e condivisione finale per integrare l’esperienza
 
Attestato
Al termine del webinar riceverai un attestato di partecipazione valido per 10 ore di formazione.
Tirocinio e aggiornamento
Studenti della Scuola di Costellazioni Familiari:
Il webinar è valido per 10 ore di tirocinio o aggiornamento (ai sensi della Legge 4/2013).
Registrazione
Se non ti fosse possibile partecipare in diretta, riceverai comunque la registrazione video completa del webinar, così da poterlo rivedere con calma.
🔹 Prenota ora il tuo posto!
I POSTI SONO LIMITATI