Scuola di Kinesiologia Emozionale Transgenerazionale accreditata (online)

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Scuola di Kinesiologia Emozionale Transgenerazionale

La scuola è certificata e interamente online

Scarica la Brochure


Il consulente in Kinesiologia Emozionale Transgenerazionale

Il Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale è un professionista che utilizza la kinesiologia emozionale per individuare e risolvere blocchi emotivi e conflitti irrisolti, sia personali che ereditati dal sistema familiare. Questi blocchi possono manifestarsi nel corpo attraverso debolezze muscolari, che il kinesiologo verifica utilizzando il test muscolare O-Ring.

Cos’è la Kinesiologia Emozionale?

La Kinesiologia Emozionale è una tecnica avanzata che utilizza il test muscolare (O-Ring o Test a distanza) per individuare e risolvere blocchi emotivi e conflitti irrisolti.

🔹 Come funziona?
Ogni emozione repressa può influenzare il corpo, creando squilibri muscolari ed energetici. Attraverso il test muscolare, è possibile intercettare e sciogliere queste memorie, ripristinando l’equilibrio psicofisico.

🔹 Origini della Kinesiologia
Fondata dal Dr. George J. Goodheart Jr. nel 1964, la Kinesiologia ha continuato ad evolversi fino a oggi, dando origine a nuove applicazioni. Il test O-Ring è rimasto il pilastro fondamentale di questa disciplina.


Come lavora un Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale?

🔹 Individua blocchi emotivi e traumi irrisolti
Le emozioni non espresse possono lasciare un’impronta nel corpo e nel sistema energetico. Attraverso il test muscolare, il kinesiologo rileva debolezze muscolari che indicano la presenza di conflitti interiori o ereditati.

🔹 Esplora la connessione tra emozioni e corpo
Ogni tensione fisica può essere il segnale di una resistenza emotiva. Il kinesiologo aiuta a comprendere quali emozioni stanno influenzando la persona e in che modo liberarsene.

🔹 Lavora sul transgenerazionale
Molti blocchi emotivi non sono solo nostri, ma derivano da dinamiche familiari e memorie inconsce tramandate di generazione in generazione. Il kinesiologo aiuta a riconoscere e sciogliere questi legami per interrompere schemi ripetitivi e favorire una maggiore libertà interiore.

🔹 Utilizza il test muscolare O-Ring
Questo test permette di comunicare con il corpo attraverso la risposta muscolare, identificando squilibri e blocchi emotivi nascosti.

🔹 Favorisce un riequilibrio energetico e psicofisico
Una volta individuati i blocchi, vengono applicate tecniche per riequilibrare il sistema mente-corpo, migliorando il benessere generale della persona.

Il lavoro del kinesiologo non si limita solo all’ascolto del corpo, ma aiuta a trasformare le emozioni represse in risorse di crescita e consapevolezza.

Webinar della docente (Dott.ssa Maria Luisa Mirabella) sul Test a distanza


Questa formazione ti permette di:

  • Lavorare su aspetti emozionali, fisici e transgenerazionali.
    Avrai una visione a 360° della Kinesiologia.
  • Acquisire competenze pratiche e applicabili fin da subito.
    Attraverso videolezioni, test pratici, esercitazioni e supervisioni live, padroneggerai tecniche come il test O-Ring, il test del Deltoide e il test a distanza.
  • Entrare in una Community esclusiva
    Diventerai parte di una rete di professionisti, con accesso a webinar live bimestrali, sessioni di confronto continuo e materiali riservati su Discord.

Il percorso di formazione completo in Kinesiologia Emozionale

Un programma interamente online con 3 livelli di apprendimento + webinar live bimestrali su Zoom.

Moduli del Percorso Formativo:

1️⃣ Kinesiologia Emozionale – 1° Livello
2️⃣ Kinesiologia: Il Piano Fisico – 2° Livello
3️⃣ Kinesiologia Transgenerazionale – 3° Livello

Webinar bimestrale Live su Zoom (continuativi tutto l’anno)
Orario: 20.30 – 21.00

Tutti i webinar vengono registrati e resi disponibili agli studenti iscritti nella Community Discord.

SCARICA LA BROCHURE


Strumenti e metodologie

Ore di formazione riconosciute in attestato: 300 ore
Le ore di formazione comprendono: circa 12 ore di videolezioni, studio dei materriali, esercitazioni tra studenti, aggiornamento continuo (webinar bimensili live su Zoom), supervisione, test di verifica apprendimento, tesina.

Modalità di studio: Videocorsi, webinar live, esercitazioni, tesina finale
Esami e verifica apprendimento: Test di verifica apprendimento online + tesina finale

Obiettivo del Corso
Formare professionisti in grado di accompagnare le persone in un percorso di riequilibrio bio-energetico, individuando e sciogliendo blocchi emotivi e transgenerazionali.


🎓 Diploma 

Il Diploma attribuisce il titolo professionale di Consulente Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale attesta il fatto che l’allievo è stato adeguatamente istruito circa il rispetto delle competenze professionali. Il diploma non riporta la dicitura ‘on line’ perché tutti i titoli conseguiti in modalità FAD (a distanza) sono da sempre totalmente equiparati a quelli conseguiti a seguito di frequenza tradizionale in aula. Esso consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione ai sensi della Legge 4/2013 e in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile).

Validità e accreditamento del Diploma di Consulente Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale
La scuola di Kinesiolgia Emozionale Transgenerazionale è accreditata IPHM (International Practitioners of Holistich Medicine).
Il titolo è rilasciato dall’Università Popolare del Sociale, membro della CNUPI (Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane). Il titolo di Consulente è, quindi, legittimamente utilizzabile anche all’estero.
Trattandosi di Diploma triennale esso resta tale anche qualora sia stato conseguito in tempi più brevi, in quanto il percorso didattico, il piano di studi, gli esami e la tesi finale restano esattamente gli stessi indipendentemente dal tempo impiegato dall’allievo per conseguirlo.


SBOCCHI PROFESSIONALI E LAVORATIVI

L’attività professionale svolta dal Consulente Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale è disciplinata dalla legge 4/2023 e dagli art. 2222 e segg. del Codice civile. L’attività è quindi quella della libera professione, nel proprio studio individuale o associato, e rivolta a singoli, a gruppi o a comunità e aziende. Il Consulente può collaborare con altre figure e altri studi privati professionali (medici, psicologi centri culturali e sportivi).


Iscriviti ora e inizia il tuo percorso per diventare un Kinesiologo Emozionale Transgenerazionale!


Testimonianza di un medico (dott.ssa Laura Cea)


 

Cosa imparerò?

  • Effettuare un test kinesiologico completo “O-Ring” a livello emozionale, a livello fisico (test di Hamer, test con i Mudra, test dei Meridiani e dei Chakra) e a livello Transgenerazionale e integrazione bioenergetica

Contenuto del corso

MODULO 1 > VIDEOLEZIONI – MODULO 1 – PRIMA PARTE

  • 01:51
  • Videolezione: K1 – I 3 cervelli
    05:27
  • Videolezione: K1 – I bisogni umani
    03:23
  • Videolezione: K1 – Come percepiamo gli eventi
    03:10
  • Videolezione: K1 – La fisiologia del cambiamento
    01:02
  • 02:17
  • Videolezione: K1 -Test Disorder Control
    07:34
  • Videolezione: K1 – Test di Polarità
    02:06
  • Videolezione: K1 – Test di Congruenza
    02:28
  • Videolezione: K1 – La frase d’accesso
    05:48
  • Videolezione: K1 – In caso di Switch
    03:15
  • Videolezione: K1 – Il test degli Organi
    04:57
  • Videolezione: K1 – Test Emozioni collegate agli organi
    03:53
  • Videolezione: K1 – Test “A chi è legato il problema”
    01:30
  • Videolezione: K1 – Test categoria del conflitto
    02:30
  • Videolezione: K1 – Test Linea del Tempo
    03:46
  • Videolezione: K1 – L’Integrazione Bioenergetica
    06:56
  • Videolezione: K1 – Riassunto Prima Parte
    03:49
  • Test a distanza
    02:10:45
  • Test a distanza 2
    01:10:20
  • Test del deltoide
    04:56
  • Test a distanza: Lunghezza delle braccia
    37:26
  • Aggiornamento: O-ring-TL-pretest
    01:10:34
  • Kinesiologia: cosa si può fare, cosa non si può fare
    01:12:09

MODULO 1 > VIDEOLEZIONI – MODULO 1 (CORSO IN AULA)

MODULO 1 > MANUALI – MODULO 1

MODULO 1 > SCHEDE – MODULO 1

MODULO 1 > SLIDE – MODULO 1

[TEST]

MODULO 2 > VIDEOLEZIONI – MODULO 2

MODULO 2 > MANUALI – MODULO 2

MODULO 2 > SCHEDE – MODULO 2

MODULO 2 > SLIDE – MODULO 2

MODULO 3 > VIDEOLEZIONI – MODULO 3

MODULO 3 > MANUALI – MODULO 3

MODULO 3 > SCHEDE – MODULO 3

MODULO 3 > SLIDE – MODULO 3

MODULO 4 – NORME DI LEGGE

MATERIALI VARI

WEBINAR

[VIDEO]

AGGIORNAMENTO 2025

[TEST] RECENSIONE