Quando pensare troppo ti blocca: il potere dell’Azione

Indice

Ti è mai capitato di rimandare un progetto perché continuavi a chiederti “E se non funziona?”, “E se non sono pronto?”, “E se non è la strada giusta?”?

La mente, quando si mette in moto, è una macchina straordinaria. Ma può trasformarsi anche nel nostro ostacolo più grande: ci fa credere che sia necessario avere tutto sotto controllo prima di partire. Così restiamo fermi.

La Legge dell’Azione ci dice l’opposto: la chiarezza arriva solo muovendoci.
Non è pensando che capiamo davvero, ma facendo.


Il blocco della “preparazione infinita”

Molti restano intrappolati nella fase della preparazione: studiano, leggono, pianificano… ma non iniziano mai. È come voler imparare a nuotare leggendo manuali senza mai entrare in acqua: puoi sapere tutto sulla teoria, ma finché non ti bagni, non impari.


Perché l’azione è trasformativa

Ogni gesto pratico, anche imperfetto, genera tre effetti immediati:

  1. Interrompe il loop mentale. Ti sposta dal pensiero al corpo, dal rimuginio al movimento.
  2. Crea feedback reale. Solo agendo puoi capire se una direzione funziona o se va corretta.
  3. Accende l’energia. Quando ti muovi, cambia il tuo stato emotivo. Da spettatore diventi protagonista.

1° Esercizio pratico: dal pensiero all’esperimento

Prendi un obiettivo che continui a rimandare.

  1. Scrivi tutte le ragioni per cui pensi di non essere pronto.
    Ad esempio: “Non ho abbastanza tempo, non ho tutte le competenze, non ho il coraggio.”
  2. Trasforma ognuna in un micro-esperimento.
    • “Non ho abbastanza tempo” → domani dedico 15 minuti e vedo cosa succede.
    • “Non ho tutte le competenze” → faccio il primo tentativo con quello che so, e poi aggiusto.
    • “Non ho coraggio” → faccio una sola azione piccola, come parlarne con una persona di fiducia.
  3. Agisci entro 48 ore.
    Non serve riuscire subito: serve “sporcarsi le mani”. L’esperimento rompe il ghiaccio.

2° Esercizio pratico: Dall’obiettivo all’azione

Prenditi 10 minuti e lavora su questo esercizio.

  1. Scrivi un obiettivo che ti sta a cuore.
    Non deve essere perfetto o grandioso, ma concreto. Ad esempio: “Voglio scrivere un libro”, oppure “Voglio rimettermi in forma”, “VOglio lavorare in campo olistico”.
  2. Scomponilo in passi piccoli.
    Chiediti: “Qual è la prima azione minuscola che posso fare?”
    • Per il libro: aprire un file e scrivere il titolo o un paragrafo.
    • Per la forma fisica: camminare 15 minuti oggi, o preparare un pasto più sano.
    • Per il lavoro olistico: iscriviti a un corso di formazione che ti dia le competenze che cerchi
  3. Fissa un tempo preciso.
    Scrivi accanto al tuo passo: “Entro le prossime 24 ore lo farò.”
  4. Agisci davvero.
    Non importa quanto sembri piccolo. È l’atto stesso di muoverti che crea energia, fiducia e slancio.
  5. Rifletti dopo averlo fatto.
    Chiediti: “Come mi sento ora che ho iniziato?”
    Ti accorgerai che la difficoltà era tutta prima, nell’attesa.

La Legge dell’azione…

La Legge dell’Azione non chiede perfezione, chiede disponibilità.
Non aspettare di avere tutte le risposte: inizia a fare domande alla vita con le tue azioni. Le risposte arriveranno cammin facendo.

Ricorda: la mente pensa, ma è il corpo che apre la strada.

Autore

Picture of Maria Luisa Mirabella

Maria Luisa Mirabella

Categorie

Ultimi articoli

Le conseguenze di un movimento interrotto con la madre

Quando nasciamo, il nostro primo e più importante movimento è verso la madre. Non è solo un gesto fisico, ma un movimento vitale: andare verso

La Legge del Servizio e l’accompagnamento al fine vita

Quando donare presenza diventa il gesto più grande La Legge del Servizio ci insegna che la vera realizzazione non si trova nell’accumulare, ma nel donare.

Guarigione: il coraggio di cambiare pensieri

Un nuovo sguardo sulla malattia Quando ci ammaliamo, spesso pensiamo che la malattia sia qualcosa che arriva “da fuori”: un virus, un batterio, un evento

Resistenze al cambiamento: come riconoscerle e trasformarle

Il cambiamento è naturale, eppure ogni volta che arriva una trasformazione – grande o piccola – qualcosa dentro di noi sembra ribellarsi. Quante volte ci

Quando pensare troppo ti blocca: il potere dell’Azione

Ti è mai capitato di rimandare un progetto perché continuavi a chiederti “E se non funziona?”, “E se non sono pronto?”, “E se non è

Non imitare: costruisci ciò che solo tu puoi offrire

Come distinguersi nel lavoro e nella vita con autenticità e valore unico In un mondo saturo di offerte, contenuti, servizi e professionisti che spesso si

Le conseguenze di un movimento interrotto con la madre

Quando nasciamo, il nostro primo e più importante movimento è verso la madre. Non è solo un gesto fisico, ma un movimento vitale: andare verso

La Legge del Servizio e l’accompagnamento al fine vita

Quando donare presenza diventa il gesto più grande La Legge del Servizio ci insegna che la vera realizzazione non si trova nell’accumulare, ma nel donare.

Guarigione: il coraggio di cambiare pensieri

Un nuovo sguardo sulla malattia Quando ci ammaliamo, spesso pensiamo che la malattia sia qualcosa che arriva “da fuori”: un virus, un batterio, un evento

Resistenze al cambiamento: come riconoscerle e trasformarle

Il cambiamento è naturale, eppure ogni volta che arriva una trasformazione – grande o piccola – qualcosa dentro di noi sembra ribellarsi. Quante volte ci

Quando pensare troppo ti blocca: il potere dell’Azione

Ti è mai capitato di rimandare un progetto perché continuavi a chiederti “E se non funziona?”, “E se non sono pronto?”, “E se non è

Non imitare: costruisci ciò che solo tu puoi offrire

Come distinguersi nel lavoro e nella vita con autenticità e valore unico In un mondo saturo di offerte, contenuti, servizi e professionisti che spesso si